Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89249

San Giorgio: il sindaco riceve il panettiere che regala il pane ai bisognosi

$
0
0

sindaco san giorgio

Pane e prodotti da forno invenduti, ogni sera, vengono messi a disposizione dei bisognosi: succede a San Giorgio a Cremano dove i titolari del panificio ‘Forno Cinquanta’ in via Cappiello, dai quali è partita l’idea, hanno ricevuto in Municipio un attestato di stima per la solidarietà dimostrata alla comunità sangiorgese. A consegnarlo, questa mattina, è stato il sindaco Giorgio Zinno insieme all’assessore al Commercio, Annarita D’Arienzo che ha postato anche la foto sul suo profilo facebook . L’iniziativa è partita il 1 aprile e ha riscosso subito un grande successo: sono decine le persone che ogni sera attendono l’orario di chiusura dell’attività per trovare un pezzo di pane da portare a casa e magari condividere con i familiari e i propri figli. Ivano Iavazzo, il proprietario del panificio, ha avuto l’idea di lasciare ogni sera davanti al negozio le buste con la merce invenduta: pane, pizze e prodotti da forno: “La quantità di quanto lasciamo fuori al negozio a fine serata varia di giorno in giorno – ha spiegato – ma al mattino non troviamo nulla di ciò che abbiamo lasciato. Questo ci spinge a continuare perché siamo tutti figli dello stesso padre e siamo certi che altri commercianti presto faranno lo stesso”. Nel consegnare l’attestato di stima il sindaco ha detto: “Abbiamo voluto riconoscere ai proprietari che hanno dimostrato tale sensibilità un attestato ufficiale per il valore aggiunto che conferiscono alla nostra città, con l’obiettivo anche di rendere questo gesto contagioso e invogliare anche gli altri commercianti a fare lo stesso. Ci piacerebbe che queste azioni diventassero virali, tanto da contaminare la nostra città con iniziative di solidarietà concreta e buone pratiche nei confronti dei concittadini più bisognosi”. D’accordo anche l’assessore D’Arienzo: “La crescita di una comunità passa non solo dallo sviluppo economico ma anche da quello sociale. La trovata del Forno Cinquanta è l’esempio di come, quando si vuole fare qualcosa di concreto per la città non vi è vincolo che regga. L’amministrazione sarà sempre al fianco delle attività produttive che metteranno il proprio lavoro a disposizione della comunità”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 89249

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>