Aperture notturne il prossimo 21 maggio al Parco archeologico e al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano per la Notte Europea dei Musei. Agli Scavi sara’ possibile effettuare la visita guidata del sito (l’accesso sara’ regolato a gruppi di 25 persone per turno).
L’ingresso di corso Resina sara’ aperto dalle 20.05 alle 22.05 (ultimo accesso) ed il costo del biglietto sara’ di 1 euro. Al Mav sara’ possibile accedere dalle 19 alle 22.30 (ultimo ingresso) al costo di 2 euro. Per l’occasione, il Comune di Ercolano ha predisposto una mini-isola pedonale tra corso Resina (altezza ingresso Scavi) e traversa IV Novembre (all’altezza del Bar Vesuvius).
Nell’area circostante ai due siti culturali, inoltre, verranno messe a disposizione dal Comune tre aree di parcheggio gratuite presso la scuola “Rodino'” in via IV Novembre, l’istituto “Iovino-Scotellaro” di traversa IV Novembre e Villa Favorita in corso Resina.
“Questo evento che si terra’ in contemporanea in tutte le principali citta’ europee e’ importante per mettere in luce due tra le piu’ grandi bellezze del nostro territorio. Gli Scavi ed il Mav rappresentano luoghi unici al mondo in cui poter toccare con mano la storia della nostra civilta’. Ci stiamo attrezzando per accogliere i visitatori e mi auguro che questa serata culturale possa rappresentare anche un’opportunita’ per le attivita’ commerciali del territorio”, cosi’ il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto.
“Insieme al presidente della Commissione Cultura del Comune, Luigi Luciani, abbiamo lavorato per coordinare le aperture straordinarie dei due piu’ grandi musei di Ercolano con le attivita’ cittadine – dice l’assessore al Turismo Ivana Di Stasio – Ringrazio per la disponibilita’ il sovrintendente Massimo Osanna ed il direttore del Mav Ciro Cacciola che hanno offerto piena collaborazione per inserire la citta’ di Ercolano nello straordinario circuito della Notte Europea dei Musei”.