“Stiamo facendo la corsa per la rimozione delle ecoballe. Sto ancora aspettando che il ministero dell’Economia mandi la prima tranche di 70 milioni di euro. Italia e’ un Paese dove alle decisioni politiche spesso non segue nulla. Bisogna attraverso un campo minato. Anche in questo caso e’ cosi'”. A dirlo, nel consueto appuntamento settimanale su Lira Tv, e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ma siccome c’e’ l’occasione della cabina di regia del 6 aprile, a Renzi raccontero’ che stiamo spettando i 70 milioni di euro. A fine aprile dobbiamo affidare i cantieri. Ma dobbiamo fare i contratti e ci vogliono i soldi. Il grosso e’ fatto ma la Ragioneria dello Stato quanto piu’ puo’ frenare lo fa ma risolveremo con al piu’ presto”.Intanto oggi ci sono stati controlli della polizia nell’area a Nord di Napoli per stroncare la combustione illecita dei rifiuti. Le verifiche sono state compiute nelle scorse ore alla periferia di Giugliano , uno dei comuni della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Rifiuti che molto spesso vengono affidati dai imprenditori che operano evadendo anche il fisco a persone senza scrupoli che provvedono ad incendiarli, soprattutto nelle ore notturne, in cambio di poche decine di euro. Gli agenti dal dirigente del locale commissariato di polizia, il primo dirigente Pasquale Trocino, hanno eseguito anche un delle perquisizioni in un campo rom nella zona industriale di Giugliano, sequestrando due pistole giocattolo senza tappo rosso ed un giubbotto antiproiettile.