Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89353 articles
Browse latest View live

Napoli, doppia stesa nella notte: alla Sanità e a Materdei

$
0
0

Doppia ‘stesa’ nella notte a Napoli. Due raid intimidatori con spari all’impazzata si sono verificati in due zone della citta’. Due bossoli sono stati ritrovati alla Sanità, davanti alla chiesa nella piazza dove fu ucciso per un’altra stesa, il giovane Genny Cesarano vittima innocente di un raid di camorra. Altri otto bossoli sono stati invece ritrovati in piazza Materdei. Tutti i bossoli sono calibro 9 x 21. Su entrambi i fatti indaga la Polizia. Non si esclude che possa trattarsi della stessa banda ad essere entrata in azione: i due posti non sono lontani l’uno dall’altro

Cronache della Campania@2019


Sequestrato a Marina di Stabia lo yatch da un milione di euro di uno dei contrabbandieri di alcol arrestati

$
0
0

La Guardia di Finanza ha sequestrato a Marina di Stabia, nei pressi di Castellammare di Stabia, uno yatch di lusso di 18,5 metri fittiziamente intestato ad una società bulgara, ma ritenuto nella disponibilità di Michele Galotta, 45 anni, nativo di Cercola, ma domiciliato a Scisciano arrestato nei giorni scorsi nell’operazione “Black Spirit”, realizzata dalle Fiamme Gialle di Caserta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha portato all’arresto di 23 indagati facenti parte di un’organizzazione dedita all’illecita importazione e commercializzazione di prodotti alcolici in totale evasione di imposte, e al sequestro per un valore di 80 milioni di euro di beni di lusso, tra cui auto molto costose, ville. All’appello dei beni da sequestrare mancava, però, un lussuoso yatch, che dalle indagini svolte risultava nella disponibilità di uno dei promotori dell’associazione; e in merito al quale l’arrestato non intendeva fornire alcun elemento utile per la sua localizzazione. In questi giorni, tuttavia, i finanzieri del nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno riesaminato attentamente tutti i dati acquisiti nel corso delle investigazioni, comprese le conversazioni intercettate e le informazioni sulle abitudini ed il tenore di vita del soggetto estrapolate in particolare dai social network; hanno cosi’ reperito alcune immagini che ritraevano l’indagato a bordo dello yatch, intento ad ormeggiare in un porto turistico, successivamente identificato in Marina di Stabia. Si tratta di uno yatch Cranchi modello Fifty 6 Soft Top di 18,5 metri di lunghezza, e del valore di circa un milione di euro, intestato formalmente a una società bulgara e concesso in locazione a un’azienda del posto per il noleggio a terzi in occasione di eventi, ma che, in realtà – sostengono gli inquirenti – era invece utilizzato per diletto proprio dall’indagato e dalla sua famiglia. A Galotta erano già state  sequestrate la villa di residenza e tre auto di lusso, tra cui una  jeep Mercedes, un suv Audi q8 e un altro suv BMW X6, a dimostrazione di un tenore di vita ingiustificato rispetto ai modesti redditi dichiarati. Per risalire allo yacht, sul quale l’uomo non aveva voluto fornire elementi, i militari non si sono dati per vinti e hanno riesaminato attentamente tutti i dati acquisiti nel corso delle investigazioni, comprese le conversazioni intercettate e le informazioni sulle abitudini ed il tenore di vita del Galotta estrapolate dalle cosiddette fonti aperte e, in particolare, dai social network. E proprio grazie a questi approfondimenti è stato possibile reperire alcune immagini che ritraevano il soggetto a bordo del natante intento ad ormeggiare in un porto turistico, successivamente identificato in quello di Marina di Stabia

Cronache della Campania@2019

Migrante irregolare vendeva borse contraffatte nel mercato di Giugliano: denunciato

$
0
0

Gli agenti del Commissariato di Giugliano hanno denunciato un 44enne senegalese, irregolare sul territorio nazionale, per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione degli stessi. Stamattina l’uomo è stato notato dai poliziotti mentre, all’interno dell’area mercatale di via Pigna a Giugliano, era intento a vendere delle borse.
I poliziotti l’hanno bloccato e sequestrato la merce: trentacinque borse contraffatte di vari marchi nazionali ed internazionali. L’uomo è stato denunciato.

Cronache della Campania@2019

Gragnano, tenta di strangolare la moglie: arrestato 27enne

$
0
0

Gragnano. Marito e moglie, 27 e 23 anni, avevano litigato davanti ai loro bimbi per la gelosia di lui. Nell’impeto della rabbia il ragazzo ha afferrato la consorte e l’ha trascinata in bagno; ha chiuso la porta e le ha stretto le mani al collo mettendo in serio pericolo la vita della vittima. Per fortuna le urla della ragazza sono state avvertite dalla sorella, in quel momento nel proprio appartamento, che è corsa giù, è entrata in casa ed ha rotto la porta vetri del bagno. E’ riuscita a separare i 2 ed a salvare la sorella anche perché il marito ha mollato la presa dopo essere rimasto ferito dai vetri rotti.
Lui a quel punto si è dileguato e stava lasciando il palazzo quando è stato fermato dai carabinieri, chiamati nel frattempo da uno dei piccoli della famiglia che dopo aver sentito le urla, anche se non sapeva cosa fosse successo, non ha avuto esitazioni ed chiamato il 112.
I carabinieri hanno dunque bloccato il 27enne fuori casa dopo aver capito che era lui il violento in fuga dalle visibili ferite da taglio. Lo hanno quindi condotto in caserma dove è stata anche raccolta la denuncia della vittima che, nonostante subisse violenze da 4 anni, non aveva mai denunciato.
La ragazza è stata affidata ai medici dell’ospedale che l’hanno assistita per le escoriazioni e lo stato di ansia di cui era preda. L’arrestato, che risponderà di maltrattamenti in famiglia e lesioni, è stato rinchiuso in carcere.

Cronache della Campania@2019

De Crescenzo: aperta in Campidoglio la camera ardente

$
0
0

Aperta, in Campidoglio a Roma, la camera ardente per lo scrittore-filosofo, Luciano De Crescenzo, scomparso ieri per le conseguenze di una polmonite. Gia’ da prima dell’apertura, diverse persone si sono messe in fila per tributare l’ultimo saluto all”ingegnere’ autore di 50 libri pubblicati in tutto il mondo. La tumulazione e’ prevista domani a Napoli, sua citta’ natale.

Cronache della Campania@2019

Giugliano, infermiere picchiato da un degente mentre gli misura la pressione

$
0
0

Giugliano. Ancora un’aggressione negli ospedali di napoli e provincia. Questa volta è capitato all’ospedale san Giuliano di Giugliano. Ne da notizia il gruppo ‘Nessuno Tocchi ippocrate’. Ieri pomeriggio un infermiere è stato preso a pugni e a calci(con scarpe antinfortunistiche) motivo? Inesistente! E’ arrivato da solo e si è accasciato a terra, fuori al triage, gli infermieri sono andati a prenderlo con la barella. lo portano direttamente dentro la rivalutazione e subito si riprende. E mentre l’infermiere gli misurava la pressione  lui esclama:”non stringermi il braccio mi fai male” ed improvvisamente gli da una serie di pugni alla schiena, con molta violenza, poi scende dalla barella e inizia a prenderlo a calci, l’infermiere senza reagire scappa, l’aggressore viene braccato da un addetto delle pulizie.
Il facinoroso continua con minacce e poi scappa.
Duro il commento del sindacalista napoletano Giuseppe Alviti che si domanda: “Ma le guardie particolari giurate stavano tutte in ferie? Possibile che nessuno sia intervenuto e nessuno abbia, almeno, allertato le forze dell’ordine? Vigileremo attraverso gli organi competenti la situazione e daremo luce e garanzia come nel nostro stile’.

Cronache della Campania@2019

Napoli, all’ospedale San Gennaro apre la struttura unica di ‘Accoglienza permanente’

$
0
0

Apre oggi, con l’arrivo del primo paziente, all’ospedale San Gennaro la struttura unica di Accoglienza permanente (SUAP) dedicata a persone che hanno bisogno di cure importanti e che sino ad oggi potevano trovare una risposta adeguata solo nelle rianimazioni. La SUAP, la prima struttura pubblica della città di Napoli ha a disposizione 10 posti letto e un locale esclusivamente dedicato all’accoglienza dei parenti. “E’ il primo risultato concreto del tavolo, voluto dal presidente De Luca a gennaio 2019, dedicato alla riconversione del San Gennaro – spiega il commissario straordinario della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva – Diamo così un primo segnale concreto con un nuovo servizio assistenziale ai cittadini e di fatto avviamo il processo di riconversione della struttura che resta un nodo cruciale nella rete dell’assistenza territoriale. Questo significa – prosegue – garantire nuove risposte alle famiglie che vivono il dramma della malattia e che troppo spesso devono farsi carico di questa sofferenza senza l’opportuno sostegno”. La SUAP accoglie pazienti che hanno lesioni cerebrali acquisite, ma puo’ accogliere anche pazienti con diagnosi diverse che prevedano una degenza prolungata o temporanea come ad esempio persone tracheotomizzate che hanno una ventilazione meccanica, una gastrostomia percutanea (PEG), un sondino nasogastrico o ancora pazienti che hanno bisogno di cure palliative. Particolarità della SUAP è anche quella di offrire servizi di gestione medico-infermieristica, riabilitativa e supporto psicologico oltre ad un collegamento funzionale con il presidio ospedaliero dei Pellegrini in caso si renda necessario il ricovero in ospedale. La SUAP è affidata per la parte clinico-assistenziale all’Unita’ iperativa Cure palliative domiciliari mentre per la parte organizzativa è affidata al Distretto sanitario di base n 29, nell’ambito del Dipartimento Assistenza primaria. Quanto alla selezione dei pazienti, l’accesso e’ legato a doppio filo al lavoro e alla valutazione dei medici di Medicina generale del DSb n 29 nel caso il paziente sia al domicilio, o con la modalità della dimissione protetta nel caso il paziente sia in ospedale.

Cronache della Campania@2019

Baia Infreschi, solo un’ora per i turisti per restare in spiaggia

$
0
0

La spiaggia ricade nella zona B dell’area marina protetta omonima e, nel periodo estivo, è tra le spiagge più visitate del Sud Italia
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha emanato un’ordinanza che riguarda la spiaggia di “Porto Infreschi” a Marina di Camerota. Poiché l’area di 641 metri quadrati e ha un carico antropico di 9,5 metri quadri a persona, il carico antropico totale è di 67 persone che possono sostare sulla spiaggia della Baia che nel 2014 ha vinto il riconoscimento di spiaggia più bella d’Italia.
La spiaggia ricade nella zona B dell’area marina protetta omonima e, nel periodo estivo, è tra le spiagge più visitate del Sud Italia. L’ente Parco è gestore dell’area marina protetta e deve “garantire la tutela degli ecosistemi”. Per questo il Parco, a seguito delle sollecitazioni del sindaco Mario Salvatore Scarpitta e dell’assessore delegata all’Amp Teresa Esposito, ordina che “dalla data di emanazione dell’ordinanza (17 luglio), i soggetti autorizzati ad esercitare attività di trasporto passeggeri, devono far sbarcare le persone trasportate nel tratto di arenile denominato spiaggia degli Infreschi per un tempo massimo di un’ora, in relazione al carico antropico totale sostenibile della medesima spiaggia”. Sarà compito della Capitaneria di Porto dell’ufficio marittimo di Marina di Camerota, agli ordini del comandante Sandro Desiderio, far osservare le nuove disposizioni del Parco. In quell’area possono intervenire anche i carabinieri forestali. L’ordinanza porta la firma del direttore del Parco, Romano Gregorio.

Cronache della Campania@2019


Napoli, avviso pubblico per nuove farmacie

$
0
0

E’ stato pubblicato oggi sul sito del Comune di NAPOLI l’avviso pubblico “Procedure per l’acquisizione di richiesta di disponibilità di beni patrimoniali di proprietà del Comune di NAPOLI, ai fini dell’insediamento di farmacie di nuova concessione oppure oggetto di una procedura di decentramento”, promosso dall’Assessorato ai Giovani e al Patrimonio del Comune di NAPOLI. L’iniziativa, nata dall’intesa con l’Ordine dei Farmacisti di NAPOLI e provincia presieduto da Enzo Santagada, rientra nell’ambito delle attività della “Consulta delle professioni della città di NAPOLI Maurizio de Tilla” presieduta da Domenico de Crescenzo, presidente dell’Ordine dei Doganalisti e istituita con decreto sindacale dal sindaco Luigi de Magistris e coordinata dall’assessore ai Giovani e al patrimonio Alessandra Clemente. “In questi giorni molti farmacisti hanno scritto all’Assessorato al Patrimonio e al Servizio Valorizzazione sociale di spazi di proprietà comunale per manifestare l’interesse a prendere in locazione un locale del Comune di NAPOLI, a seguito della pubblicazione sul Burc della graduatoria definitiva del bando della Regione Campania sulle delocalizzazioni e in attesa dello stesso tipo di graduatoria relativo ad ulteriore bando della Regione Campania sulle nuove assegnazioni e risalente al 2013”, spiega l’assessore Alessandra Clemente. “Per questo – aggiunge – si è provveduto a ideare e pubblicare con prontezza un avviso pubblico che segna una procedura aperta e a sportello per chiunque ricadente in queste due procedure voglia usufruire a titolo oneroso di immobili comunali laddove presenti nelle zone di assegnazione. In questo modo si tutela l’interesse collettivo di mettere a reddito il patrimonio comunale e di favorire l’insediamento di importanti presidi a supporto del sistema sanitario”, conclude Clemente.

Cronache della Campania@2019

Napoli, cerca di introdurre droga e due telefonini nelle scarpe portate al compagno nel carcere di Secondigliano: arrestata

$
0
0

Napoli. Ieri pomeriggio scoperti addosso alla compagna di un detenuto ristretto alla casa circondariale di Secondigliano un cospicuo quantitativo di stupefacenti, due minitelefonini e relativi caricabatterie, accuratamente occultati nelle scarpe che la 50enne voleva attraverso i colloqui consegnare al compagno napoletano detenuto.La donna scoperta in flagranza di reato è stata arrestata dalle poliziotte penitenziarie e portata al carcere femminile di Pozzuoli.Il segretario regionale Osapp, Vincenzo Palmieri ed il segretario provinciale Osapp Napoli, Castaldo Luigi si congratulano ancora una volta con le poliziotte ed i poliziotti penitenziari in servizio alla C.R. di Secondigliano comandati con deontologia e scrupolo dal comm.capo dott.A.Cicali, per la “brillante operazione messa a segno a discapito di una criminalità spudorata e senza morale che impiega le proprie donne come corrieri della morte macchiandole di gravi reati come spaccio o traffico di sostanze stupefacenti ed altro”.
Concludono il Palmieri e Castaldo che da tempo sollecitano l’Amministrazione ad intervenire con maggiori risorse e mezzi in campo per contrastare in tutta la regione ed in particolar modo nel napoletano questa grave piaga che oramai è all’ordine del giorno e che mette in serio pericolo la sicurezza all’interno dei penitenziari.

Cronache della Campania@2019

Mercatissimo, le grandi continuano a muoversi

$
0
0

Nuovo colpo a centrocampo per la Roma. I giallorossi hanno raggiunto un’intesa definitiva con la Fiorentina per l’acquisto di Jordan Veretout, battendo la concorrenza del Milan: ai viola andranno un milione per il prestito e 16 per l’obbligo di riscatto, piu’ altri due milioni di bonus. Gia’ nel weekend il francese (13 gol in due stagioni a Firenze) firmera’ un contratto quinquennale da 2,5 milioni netti all’anno piu’ bonus. Petrachi, intanto sta continuando a rincorrere Gonzalo Higuain: l’argentino, pero’, non sembra essere affascinato dal progetto giallorosso. Il Milan sta provando ad intavolare una trattativa per l’argentino Angel Correa dell’Atletico Madrid. Al momento il club spagnolo chiede 55 milioni, ma i rossoneri potrebbero accumulare un invitante tesoretto dalle cessioni di Patrick Cutrone (c’e’ l’interesse del Wolverhampton) e Andre Silva (destinazione Monaco). L’operazione coinvolge indirettamente anche il Napoli, perche’ i colchoneros utilizzerebbero l’incasso della cessione di Correa per accelerare sul fronte James Rodriguez. Per questo motivo gli azzurri, stanno proseguendo i contatti con Pe’pe’ del Lille, valutato circa 60 milioni: i francesi hanno fatto intendere di gradire l’inserimento di Ounas nella trattativa. Tornando al Milan, Giampaolo ha fatto il nome del turco Demiral per rinforzare la difesa: la Juventus per ora lo valuta 40 milioni di euro. Il sogno Luka Modric, che al Real Madrid guadagna piu’ di 12 milioni l’anno, per ora rimane solo una suggestione. La Fiorentina e’ una delle squadre piu’ attive della settimana: dopo la cessione di Veretout, i viola vogliono riportare il “Sindaco” Borja Valero nella sua Firenze. In difesa, Vitor Hugo e’ ai saluti (andra’ al Palmeiras per 5,5 milioni) mentre si avvicina Pol Lirola dal Sassuolo per 10 milioni piu’ bonus. Per l’attacco, il nome nuovo e’ quello di Fernando Llorente, ex Juve ora al Tottenham. Domenica, invece, incontro decisivo tra il presidente Commisso e Chiesa per capire il futuro del giovane talento azzurro. La Juventus, dopo aver ufficializzato de Ligt, rischia di non portare a termine la cessione di Mattia Perin al Benfica: il trasferimento del portiere infatti si e’ interrotto a causa dei tempi di recupero del giocatore dall’infortunio alla spalla. L’Inter si trova ancora bloccata sul fronte attaccanti: la Roma non molla Dzeko e per Lukaku “non ci sono novita’” come ha ammesso il ds Ausilio, che ieri ha chiesto informazioni sul croato Rebic. Il presidente della Lazio Claudio Lotitio, invece, ha aperto nuovamente alla cessione di Milinkovic-Savic: “Non possiamo tenere un giocatore controvoglia”. Infine il Torino, che settimana prossima iniziera’ i preliminari di Europa League contro gli ungheresi del Debrecen, chiude le porte al ritorno in Italia del Pocho Lavezzi, ma non esclude un interesse per Emiliano Viviano come vice Sirigu.

Cronache della Campania@2019

Giovani Operatori per la Creatività Urbana: il 24 luglio al Re.Work di Napoli, l’evento conclusivo

$
0
0

Il 24 luglio alle ore 11.00, a Napoli, presso il coworking space Re.Work (Centro Direzionale, Isola E2), si terrà l’evento di conclusione del progetto “OCULUS Giovani Operatori per la Creatività Urbana”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vincitore del bando nazionale “Sostegno ai giovani talenti”.
OCULUS, acronimo di Operatori per la Creatività Urbana tra Lavoro e Utilità Sociale, è il percorso formativo inserito nel progetto “Giovani operatori per la creatività urbana”, ideato e guidato da Amesci e da Inward – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana in partnership con le tre ACU: Il Cerchio e le Gocce di Torino, Macross di Trieste e Xpression di Bergamo, oltre a Khorakhanè di Abano Terme. Obiettivo del progetto è stato quello di colmare, con il supporto e la partecipazione di enti e dei più importanti esperti italiani di street art, un gap del settore creativo urbano con la creazione di un profilo operativo ad hoc – l’operatore per la creatività urbana – attraverso un fitto programma di formazione, tutoraggio e stage operativo.
La proposta formativa ha coinvolto le città di Napoli, Torino, Bergamo e Trieste e si è rivolta ai giovani dai 20 ai 35 anni con talento nei campi della creatività, arti visive, comunicazione e grafica. Dopo una fase intermedia di tirocinio a distanza, durante lo stage conclusivo di produzione, che si è tenuto dal 23 al 27 aprile di quest’anno a Padova, i giovani selezionati hanno supportato l’artista torinese Vesod Brero per la realizzazione dell’opera d’arte “Compianto, tra spirito e materia” sulle facciate della torretta idrica di Viale Codalunga, con il patrocinio del Comune di Padova e la collaborazione di AcegasApsAmga, così materializzando la formazione ricevuta negli ambiti delle relazioni con enti locali e comunità, curatela artistica, logistica e supporto tecnico, promozione.
Quello del prossimo 24 luglio sarà un incontro di presentazione dei risultati complessivi raggiunti, che coinvolgerà i soggetti protagonisti del progetto. Durante l’evento saranno presentati i primi due frutti maturi dell’iniziativa: la nascita dell’Associazione per la Creatività Urbana (ACU) nazionale “Oculus” e lo sviluppo della prima Ricerca a livello nazionale sul tema, condotta da Inopinatum – Centro Studi sulla Creatività Urbana, anche occasione di co
nfronto e dialogo scientifico rispetto agli scenari della creatività urbana, economie tipiche, casi di successo o meno ed approfondimenti, nel verso delle possibili opportunità professionali dei giovani nel settore.
Gli enti promotori sono già al lavoro per fare di “Oculus” la prima piattaforma italiana permanente di formazione per giovani operatori per la creatività urbana.

Cronache della Campania@2019

La danza internazionale torna nella città dei templi. A Capaccio Paestum al via la ‘Maratona d’Estate’

$
0
0

Dalla danza classica all’innovativo barre pilates, dallo stile contemporaneo alla pole dance. Si accendono i riflettori sulla settima edizione della “Maratona d’Estate-Festival della Danza” in programma dal 22 al 28 luglio a Capaccio Paestum, promossa dall’associazione Steps e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum. L’evento, sotto la direzione artistica del maestro Stefano Forti e con il coordinamento artistico di Domenico Carfora, vedrà la partecipazione di docenti di calibro internazionale, – da Ana Pavlovic ad Amilcar Moret Gonzalez, da Raffaella Janet Gianfrano a Michele Villanova – che daranno l’opportunità ai tantissimi giovani partecipanti di approfondire tutti gli stili di danza, dal classico al contemporaneo, spaziando poi anche su stili più innovativi come il barre pilates e la pole dance, che già hanno catturato i mercati stranieri. Numerosi saranno, infatti, gli stage a disposizione per gli oltre 2500 allievi, provenienti da scuole di danza presenti sul territorio campano ed extra regionale, che si terranno, dal mattino alla sera, all’interno della splendida cornice del Grand Hotel Paestum.
Gli allievi più meritevoli riceveranno delle borse di studio per accedere ai migliori centri accademici di danza, oltre ad avere l’opportunità di intraprendere un percorso professionale con alcune delle più importanti Compagnia di danza italiane e straniere.
I docenti di danza classica saranno Mara Fusco, Sabrina Bosco, Ana Pavlovic, Michele Villanova, Robert Maytas. Per la danza moderna, invece, saranno presenti Amilcar Moret Gonzalez, Marco Bittante, Alex Imburgia, e il direttore artistico-maestro Stefano Forti. Per lo stile contemporaneo, inoltre, presenti Francesco Nappa, Nadessja Casavecchia ed Emma Cianchi. A insegnare barre pilates sarà Maria Marino e, infine, Raffaella Janet Gianfrano per la pole dance.
Appuntamenti finali, il 27 e il 28, in una delle location del Parco Archeologico di Paestum, dove andranno in scena sabato 27 luglio alle ore 21 la rassegna dedicata a un giovane ballerino scomparso prematuramente nel 2014, Alessio Giglio, con la partecipazione di Giampiero Trimaldi e Rita De Martino del teatro San Carlo che eseguiranno il pas de deux tratto dal balletto “Carmen”, e domenica 28 luglio, dalle ore 10 alle 18, il concorso “Magna Graecia” per l’assegnazione delle borse di studio agli allievi più meritevoli. I due eventi saranno presentati da Rosita Di Palma. “Maratona d’Estate è un appuntamento ormai consolidato, tra i più importanti nel suo genere su scala nazionale perché richiama migliaia di allievi espressione delle più rinomate scuole di danza di tutta Italia e prestigiosi docenti provenienti anche dall’estero – afferma il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Il successo e l’entusiasmo crescente che caratterizzano questa manifestazione rafforza la mia convinzione che, per valorizzare il nostro territorio e generare sviluppo ed occupazione, è necessario diversificare l’offerta turistica puntando in particolare su arte e sport che, qui a Capaccio Paestum, trovano la loro cornice ideale grazie ad attrattori archeologici e paesaggistici di assoluta unicità e rinomati in tutto il mondo”.
“Rieccoci ai nastri di partenza, pronti per un’altra maratona finalizzata a valorizzare l’arte della danza attraverso percorsi formativi completi in grado di accrescere il bagaglio tecnico dei giovani allievi partecipanti – conclude il direttore artistico, Stefano Forti – Giovani che ogni anno raggiungono Capaccio Paestum per mettere in mostra il loro talento e per affinare gli stili grazie al supporto di docenti di spessore internazionale. La nostra soddisfazione sta proprio nella capacità di essere diventati un punto di riferimento per chi ama la danza, che sia per passione o per lavoro. Un grazie di cuore all’Amministrazione che, attraverso l’ufficio Sport, Turismo e Spettacolo, ci ha dato tutto il supporto necessario”.

Cronache della Campania@2019

Torre del Greco, si è dimesso il sindaco Palomba

$
0
0

Torre del Greco. ‘Motivi personali’: si è dimesso il sindaco Giovanni Palomba. A poco più di un anno dalla sua elezione il primo cittadino getta la spugna. Palomba, che in queste ultime settimane è stato al centro di una serie di critiche, si è trovato a dover far fronte alla grave crisi sulla raccolta rifiuti che ha reso la città invivibile. Ma dietro le dichiarazioni di facciata dei motivi familiari ci sarebbe un aspro scontro interno alla maggioranza che hanno portato Palomba a rassegnare le dimissioni. Ora avrà 20 giorni di tempo per ricucire, ripensarci o confermarle.

Cronache della Campania@2019

Torre Annunziata, calzolaio aveva circa due chili di droga in casa: arrestato

$
0
0

Droga sequestrata e un arresto in un intervento dei poliziotti del commissariato di Torre Annunziata in via Arpaia. In manette Nicola Benemerenza, 50enne calzolaio oplontino, che ora deve rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell’abitazione dell’uomo sono stati trovati, nascosti all’interno di un mobile nel soggiorno, 1,700 chilogrammi di canapa indiana, suddivisa in 31 bustine.

Cronache della Campania@2019


Vertenza guardie giurate: chieste le dimissioni dei segretari nazionali dei sindacati di categoria

$
0
0

Il Presidente nazionale associazione guardie particolari giurate Giuseppe Alviti chiede le dimissioni subito dei tre segretari nazionali della CGIL Uil e CISL della vigilanza privata. “È assurdo che si vada ancora a scioperare ,ancora una volta, per il Ccnl della vigilanza privata scaduta nel 2015 senza sapere cosa i sindacati abbiano proposto in contrapposizione dell’offerta schiavista della parte datoriale in più vanno a discutere col signor Molteni( un semplice sottosegretario che non conosce il 138 del Tulps) discutendo dei requisiti minimi per le guardie particolari giurate come essere diplomati etc etc e il corso minimo d d’inserimento che prevede dati sulla criminologia all antiterrorismo il tutto sempre a 1000 euro al mese e non tutelando la realtà dei Lavoratori costretti a turni massacranti in postazioni fatiscenti e dove chi ragiona con la propria testa richiedendo propri diritti viene mandato in “esilio”. Basta leggere il tulps in materia di gpg che espressamente recita per la gpg il sapere leggere e scrivere, quindi prima cosa costituzionale da fare e riformare il Tulps poi ben vengano innovazioni legate strettamente alle tutele. Il MIUR Molteni le 84 ore su 7 giorni di apprendimento sono solo oppio per i poveri” dichiarano congiuntamente i due leader dell’associazione nazionale guardie particolari giurate Giuseppe Alviti e Giuseppe Cuccurullo.

Cronache della Campania@2019

Pacco vuoto al costo di 400 euro: anziana truffata nel centro di Benevento

$
0
0

Benevento. Ha finto di essere amico del figlio e di dovergli consegnare un pacco. Ha raggirato così un’anziana di 85 anni residente nel centro di Benevento. Il truffatore le si è presentato davanti alla porta di casa dicendole di essere amico del figlio con cui ha finto anche una telefonata. Per ritirare il pacco, però, la vecchietta ha dovuto consegnare la somma di 400 euro. Appena li ha incassati il giovane si è dato alla fuga. Già insospettita, la signora ha aperto la scatola scoprendo che non conteneva nulla. Poi la denuncia alla polizia.

Cronache della Campania@2019

Domani a Napoli per l’ultimo saluto a De Crescenzo

$
0
0
de crescenzo

Napoli. Si terranno domani a Napoli, 11.30 Basilica di Santa Chiara, i funerali di Luciano De Crescenzo, scomparso ieri a Roma. Oggi l’omaggio della Capitale allo scrittore e filosofo napoletano: la camera ardente è stata allestita in Campigoglio e sarà aperta fino alle 20. Già molti gli amici e colleghi dell’ attore sono passati per un ultimo saluto. Accanto al feretro, nella sala della Protomoteca, il gonfalone del Comune di Napoli, la sua città natale, e una corona di fiori della sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Cronache della Campania@2019

Napoli, presidio in Prefettura dei lavoratori Whirlpool

$
0
0

Napoli. E’ in corso in questi minuti un presidio di lavoratori Whirlpool davanti alla sede della Prefettura di Napoli. Il sit in è stato deciso per sollecitare il governo a confermare l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico del prossimo 24 luglio e soprattutto per ribadire che “non possiamo accettare alcuna soluzione che porti all’abbandono da parte della Whrilpool delle attività produttive su Napoli”. A dirlo è Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil della Campania.

Cronache della Campania@2019

Napoli, dal rione Traiano a Milano per truffare agli anziani: preso 21enne trasfertista

$
0
0

Napoli. Un giovane di 21 anni originario del Rione Traiano è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per aver commesso a Milano una truffa con la cosiddetta ‘tecnica dell’avvocato’ ai danni di un’anziana 93enne portandole via 3 mila euro tra denaro e gioielli. Gli investigatori della quinta sezione del nucleo investigativo dei carabinieri sono arrivati ad A.M., residente a Napoli con precedenti per stupefacenti partendo dalle immagini di una telecamera di sicurezza comunale che ha ripreso il 3 luglio del 2018 il sospetto truffatore “trasfertista” arrivare e andarsene dal palazzo della vittima a bordo di una Lancia Ypsilon nera con gli interni rossi, noleggiata a suo nome. Dai dati della cella telefonica i militari, guidati dal capitano Federico Smerieri, hanno identificato il cellulare di A.M. che nell’immediatezza aveva ricevuto anche una chiamata dalla fidanzata. Il 21enne è stato preso dai carabinieri della compagnia di Bagnoli nella sua abitazione nel rione Traiano.

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89353 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>