Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89473 articles
Browse latest View live

Prandelli: Scudetto? Per me Napoli molto vicino alla Juve

$
0
0

“Per me la griglia è Juventus-Napoli-Inter, Napoli molto vicina alla Juventus. Spodestamento dal trono della Juventus? Farebbe bene a tutti, meno che ai tifosi della Juventus. Da tifoso del calcio, vorrebbe dire avere molte squadre competitive che lottano fino alla fine, grande interesse e grande partecipazione ed entusiasmo dei tifosi”. Lo ha detto l’ex ct della nazionale italiana Cesare Prandelli in un’intervista rilasciata a Radio Punto Nuovo a proposito della lotta scudetto. “Monte ingaggi? E’ un problema delicato, è chiaro che se hai la possibilità di operare sul mercato con un grande portafoglio, puoi programmare una squadra competitiva. Se non ce l’hai, devi progettare in vista del futuro, molte squadre si sono attrezzate in questo modo. C’è bisogno di una grande collaborazione tra staff tecnico e società, si può far tutto nel calcio – ha aggiunto – L’importante è avere una sensibilità e capacità di comprendere come opera una squadra. La storia nel calcio insegna che non vinci sempre con un grande monte ingaggi: guardate il Real Madrid dei Galacticos. Sono sempre più convinto che se una squadra riesce a migliorarsi ogni anno sotto l’aspetto tecnico, può raggiungere grandi obiettivi”.

Cronache della Campania@2019


Giovane tifoso del Napoli morto dopo l’incidente: la famiglia autorizza l’espianto degli organi

$
0
0

Napoli. E’ morto per le conseguenze dell’incidente in moto Giuseppe Menale, il tifoso 26 enne della Curva B del Napoli, vittima di un incidente stradale. La famiglia del giovane, che era stato ricoverato all’Ospedale Cardarelli di Napoli, ha autorizzato l’espianto degli organi. Un gesto apprezzato dai vertici dell’ospedale. Menale era in sella alla sua moto la sera dell’ 8 settembre quando, in via Cesare Rossaroll, ha perso il controllo del mezzo, scivolando su quella che probabilmente era una macchia di percolato, e riportando un trauma cranico. Domenica scorsa, i suoi parenti avevano organizzato una fiaccolata davanti all’ ospedale Cardarelli. Il giovane ha lottato con tutte le sue forze ma in mattinata il suo cuore ha smesso di battere. Giuseppe Menale era residente in vico Lepre a Pontenuovo. Era un grande tifoso del Napoli. La sua vita si divideva tra la famiglia e lo stadio dove non mancava a una partita in curva B. Sui social network in tanti lo ricordano e apprezzano il gesto della famiglia.

Cronache della Campania@2019

Napoli, Llorente “Scudetto? Pressione tutta su Juve”

$
0
0

“Lo scudetto? Dobbiamo crederci ma senza pressione, la pressione e’ tutta sulla Juventus. Noi dobbiamo stare li’ e alla fine possiamo vincerlo”. Lo ha detto Fernando Llorente nel corso della sua presentazione ufficiale a Napoli. “Guardando il Napoli da fuori – ha spiegato l’attaccante spagnolo, che ha preso la maglia numero 9 – pensavo che fosse una squadra incredibile, di altissima qualita’. Bisogna solo crederci, la Juve e’ abituata a vincere, il Napoli no, invece serve fiducia. Non sara’ facile, oltre alla Juve ci sono tante squadre forti in Italia, sara’ dura, dobbiamo essere forti nella testa e non mollare”.Sono in una squadra di grande qualita’ con un allenatore importante, dobbiamo credere nei nostri mezzi e fare del nostro meglio”. Cosi’ Fernando Llorente nel giorno della sua presentazione ufficiale al NAPOLI. “Con la citta’ di NAPOLI e la gente e’ stato amore a prima vista. Ho ricevuto un’accoglienza bellissima – ha detto il 34enne attaccante spagnolo, ex Juventus – Il mister fara’ le scelte per il bene della squadra e io cerchero’ di farmi trovare sempre pronto”. Quando ti chiama un allenatore come Ancelotti non si puo’ dire di no – ha concluso l’ex punta del Tottenham – E’ un piacere far parte di una squadra allenata da un tecnico di grande esperienza come lui”.

Cronache della Campania@2019

Tre migranti morti nel Casertano: arrestato per omicidio stradale plurimo il conducente dell’auto

$
0
0

Gli agenti della polizia stradale di Caserta hanno fermato con l’accusa di omicidio stradale plurimo e omissione di soccorso un extracomunitario originario del Niger. L’uomo era alla guida dell’auto che nella mattinata lungo la Domitiana, all’altezza di Destra Volturno, e’ finita in una scarpata. I soccorritori hanno trovato tre cittadini extracomunitari africani morti sul colpo, mentre un quarto, estratto vivo dalle lamiere, e’ stato portato alla clinica Pineta Grande di Castel Volturno, per poi essere trasferito all’ospedale Cardarelli di Napoli dove si trova tutt’ora. Subito dopo l’incidente, l’uomo fermato oggi era scappato. Ieri pomeriggio, pero’, si e’ presentato in clinica per farsi medicare. Gli agenti si sono insospettiti per alcuni comportamenti ambigui dell’uomo, e hanno iniziato a fargli domande fino a quando ha ceduto e ha ammesso di essere stato il conducente dell’auto. Dagli elementi raccolti dagli investigatori, l’uomo risulta con regolare permesso di soggiorno fino al 2014, ma poi non piu’ rinnovato. Gli agenti sono in attesa anche degli esami tossicologici e si indaga su una probabile festa tra extracomunitari alla quale i 5 nell’auto avrebbero partecipato nella notte.

Cronache della Campania@2019

A Sapri per due giorni si gira il nuovo James Bond con Daniel Craig

$
0
0

Per due giorni, oggi e domani, le strade di Sapri si trasformano in un set cinematografico per girare alcune scene di “No Time to Die”, il nuovo film della saga di James Bond, 25esimo della serie , l’ultimo con protagonista Daniel Craig, Le location scelte sono la stazione ferroviaria ed un tratto della Strada Statale 18 compreso tra il porto ed il Canale di Mezzanotte. Per l’occasione il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha emesso un’apposita ordinanza posticipando di una settimana l’apertura delle scuole al 16 settembre prossimo. Alle riprese di questi due giorni prenderanno parte stuntman e controfigure oltre ad alcune comparse selezionate a Sapri all’inizio dello scorso mese di agosto nel corso di un casting organizzato dalla produzione del film. Come da programma, la produzione di “No Time to Die” ritornerà a Sapri il 23 e 24 settembre prossimi per girare altre scene. Questa volta, pero’, saranno presenti gli attori protagonisti

Cronache della Campania@2019

Napoli, sgomberato il bar-ristorante dell’ospedale San Giovanni Bosco: epiteti degli ex gestori verso il consigliere Borrelli

$
0
0

Napoli. “Siamo soddisfatti dello sgombero definitivo del bar-ristorante dell’ospedale San Giovanni Bosco, avvenuto nella mattinata di mercoledì. Durante le operazioni sono sopraggiunti gli oramai ex gestori dello spazio che hanno tentato di impedire la rimozione dei generi alimentari scaduti e delle suppellettili. Durante lo sgombero hanno urlato epiteti contro di me ma non mi faccio certo intimidire da soggetti del genere. Il solco è segnato, ora bisogna proseguire sulla strada della legalità. Per questa ragione mi complimento con l’Asl Napoli 1 che ha iniziato una vera e propria opera di pulizia all’interno dell’ospedale”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Il commissario straordinario Verdoliva, dopo aver messo alla porta i parcheggiatori abusivi dopo le nostre innumerevoli denunce, ha espulso dalla struttura anche coloro che, in maniera del tutto abusiva, gestivano un ristorante in modo illegale e senza pagare il fitto. Come noto il locale era stato chiuso dai Nas nell’autunno del 2018. Ora è stato definitivamente liberato. Una vittoria per noi, che abbiamo combattuto a lungo per ottenere questo risultato”.

Cronache della Campania@2019

‘Gli Angeli silenziosi’, premiati gli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza

$
0
0

Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede della medical care in Napoli la premiazione degli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza con il patrocinio del consiglio regionale della Campania e del comune di Napoli . La serata organizzata per la promozione del docufilm ‘Gli Angeli silenziosi’ nel corso della serata il presidente del Premio medical Care Raffaele Canneva ha premiato Carla Relli dello staf direzionale della coop con la seguente motivazione: per aver dedicato il suo impegno ai valori della libertà e della giustizia sociale in difesa dei diritti fondamentali della persona umana. Per aver contrastato quelle politiche basate esclusivamente su interessi particolari e contrarie al Bene Comune. Per essersi dedicata agli emarginati ed ai più deboli facendo di questa azione il centro della propria esistenza «Sono molto onorata di essere qui stasera –. –dice Relli- Dedico questa serata a tutti gli operatori volontari che sono la forza e il cuore della medical care. È un privilegio che pochi hanno. Finché ci sarò, continuerò il mio impegno nel sociale e a onorare la mission della coop giorno dopo giorno. Le realtà delle cooperative e ass di volontariato – ha aggiunto Carla Relli- che rappresentano una rete preziosa di solidarietà, meritano più rispetto da parte delle istituzioni. Chiediamo agli imprenditori, alle persone più fortunate di sostenerci e di starci vicini. Domani i riflettori saranno spenti e noi ci dimenticheremo di quello che ci siamo detti. Vi chiedo di riflettere, di capire che il bene nostro è il bene di tutti. Abbiamo progetti bellissimi in cantiere, ma per realizzarli abbiamo bisogno di sostegno. Permettetemi di ringraziare in primis, il Consiglio Regionale della Campania e Comune di Napoli per la sensibilità dimostrata e nel supportarci per il patrocinio mora concesso.

 Valentina Busiello

Cronache della Campania@2019

Napoli, rimosse le auto bruciate in via Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

$
0
0

Napoli.“Sono state rimosse le carcasse di tre automobili bruciate in un incendio in via Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, all’Arenaccia. Le avevamo notate ai primi di settembre nel corso di un sopralluogo. Le auto sono rimaste per alcuni giorni al centro della strada, contornare da un nastro, probabilmente poste sotto sequestro dalla magistratura. Nei giorni scorsi ci era stata segnalata la presenza di alcuni senzatetto intenti ad armeggiare nelle carcasse, probabilmente alla ricerca di qualche pezzo di metallo da rivendere. Nella mattinata di martedì si è proceduto alla rimozione, così la strada è stata liberata dall’ingombro. Ora è il caso di procedere con la pulizia del tratto interessato dall’incendio”. Lo rende noto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.

Cronache della Campania@2019


Eccidio di Nola: domani la deposizione della corona di alloro

$
0
0

L’eccidio di Nola è stata la prima rappresaglia dell’esercito nazista contro l’esercito italiano. Undici ufficiali italiani furono fucilati dagli ex alleati in piazza d’Armi. Un massacro che per decenni è stato quasi dimenticato e che nel 1997 grazie all’associazione nazionale Amici del Marciapiede, con l’amministrazione Ambrosio che ha riconosciuto il giusto valore e sacrificio alle tante vittime innocenti, è diventato un appuntamento in agenda per la città.

Negli anni è cresciuto il desiderio da parte di giovani generazioni di approfondire il tragico evento. Molte scuole cittadine durante l’anno scolastico, grazie anche all’impegno di docenti e dirigenti scolastici, organizzano momenti di riflessione sull’accaduto con elaborati e docufilm. Negli anni sono stati diversi i parenti e i figli delle vittime che sono stati presenti a Nola alle manifestazioni organizzate dall’associazione Amici del Marciapiede e dall’amministrazione comunale come Alberto Liguoro (figlio del tenente Alberto Pesce, autore di uno straordinario romanzo verità “Cronaca dell’eccidio); Maurizio Forzati, figlio di Enrico Forzati, medaglia d’oro al valore milutare; Nicola De Pasqua, figlio del Colonnello Michele De Pasqua ;Mario De Manuele, nipote del capitano Mario de Manuele; Gino Iacovone, nipote del tenente Gino Iacovone; Umberto Santino, marito della figlia del capitano Mario De Manuele, autore della Strage rimossa ed Ugo Tebaldini, testimone oculare dell’ eccidio. In occasione del 76°anniversario di quel tragico episodio, noto come eccidio di Nola, domani alle 12,30 l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Minieri deporra’ una corona di alloro presso il monumento ai Caduti. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Cronache della Campania@2019

Quattro arrestati e 11 denunciati a piede libero. I risultati dell’attività della Polizia Ferroviaria nel primo fine settimana di settembre

$
0
0

Anche se il periodo estivo è terminato e negli scali ferroviari si torna alla “normalità“, con l’aumento del flusso di lavoratori pendolari e la pur sempre massiccia movimentazione di turisti che affollano Napoli e le varie località turistiche della Campania in ogni stagione, il livello di vigilanza e di attenzione della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania resta sempre alto.
I dati di questo primo fine settimana di settembre parlano chiaro: la Polizia Ferroviaria della Campania ha proceduto al controllo e all’identificazione di 3721 persone, sono stati effettuati 4 arresti e sono state denunciate a piede libero 11 persone. Inoltre sono state elevate n. 9 contravvenzioni al Regolamento di Polizia Ferroviaria per comportamenti anomali quali attraversamento binari, e 12 Verbali di contravvenzione al Codice della Strada per tallonamento passaggi a livello.

NAPOLI: due cittadini italiani sono stati fermati e tratti in arresto ieri nella Stazione di Napoli-Gianturco perché, in concorso, si rendevano responsabili di furto aggravato ai danni di un turista bresciano.
G.A. di anni 62, nato a Catania e residente nel napoletano e D.A.S. 45enne napoletano, già conosciuti alle Forze dell’Ordine per identici precedenti di Polizia, venivano notati dal personale della Polizia Ferroviaria impegnato nell’ambito dei servizi predisposti per arginare il fenomeno dei furti e dei borseggi che avvengono all’interno della stazione di Napoli P.zza Garibaldi.
I due soggetti, dopo essersi aggirati tra la folla, scrutando insistentemente i viaggiatori in partenza, salivano a bordo di un treno diretto a Sorrento, ponendosi, davanti ed alle spalle di un passeggero; mentre il primo lo spingeva all’indietro, l’altro, con mossa fulminea, approfittando del trambusto, introduceva la mano all’interno della tasca dei pantaloni della vittima e ne asportava il portafogli.
Giunti alla Stazione di Napoli Gianturco, i due abbandonavano il treno cercando di darsi alla fuga ma venivano immediatamente bloccati dai poliziotti, mentre il portafogli contenente, oltre a documenti e carte bancomat, anche la somma di Euro 750, veniva recuperato e successivamente restituito al legittimo proprietario che, ignaro, si è reso conto del furto solo dopo essere stato rintracciato dagli Agenti.
I due pluripregiudicati sono stati condannati a due anni di reclusione, 800 euro di multa e condotti agli arresti domiciliari.
NAPOLI: Un cittadino georgiano, E.R., classe 1976, è stato arrestato ieri, invece, per il reato di furto aggravato commesso in un noto esercizio commerciale della Stazione di Napoli Centrale.
Già noto per i numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, il cittadino straniero veniva bloccato da personale della Polizia Ferroviaria mentre, divincolatosi dalla stretta di due guardie giurate, tentava di darsi alla fuga.
Il predetto era stato notato da uno degli addetti alla vigilanza privata del negozio mentre si impossessava, dopo averne strappato il dispositivo antitaccheggio, di 2 Power Bank, caricatori portatili per cellulari, occultandoli nel proprio borsello e guadagnando rapidamente l’uscita.
Accompagnato presso gli Uffici della Polfer di Napoli Centrale, E.R. veniva trovato in possesso della refurtiva del valore complessivo di 80 Euro che veniva restituita all’esercizio commerciale e pertanto veniva arrestato per furto aggravato.
Al termine degli accertamenti di rito è stato condotto presso le Camere di sicurezza della locale Questura, in attesa del giudizio direttissimo.
SALERNO: F.J.R., un quarantottenne cittadino inglese, è stato tratto in arresto perché resosi responsabile di resistenza, violenza e lesioni a P.U..
Poco dopo la mezzanotte, nella stazione di Salerno, gli Agenti della Polfer rispondevano ad una richiesta di intervento al binario 1 dove veniva segnalata una persona che molestava i viaggiatori. Sul posto, gli agenti individuavano il soggetto e gli chiedevano i documenti per procedere alla sua compiuta identificazione.
Alla richiesta, il cittadino inglese, prima rispondeva inveendo nei confronti dei poliziotti e poi vi si scagliava contro, colpendoli con calci e pugni. Vista la veemenza del soggetto, si rendeva necessario anche l’intervento di una volante della Questura di Salerno i cui poliziotti, giunti in stazione, alla stessa stregua venivano colpiti con calci e pugni.
Dopo una dura colluttazione con gli agenti, quando era stato finalmente immobilizzato, il cittadino straniero iniziava a lamentare un dolore alla caviglia che richiedeva l’intervento del 118 e il successivo trasporto presso il locale nosocomio.
Giunto al Pronto Soccorso il soggetto in questione riprendeva il suo comportamento violento, tentando di colpire sia il personale sanitario che gli operatori di polizia.
Al cittadino straniero veniva diagnosticata una lesione conseguente al movimento innaturale di rotazione del piede, avvenuta durante le fasi concitate del fermo, mentre agli Agenti, ricorsi anch’essi alle cure mediche sono state riscontrate escoriazioni multiple, contusioni agli arti, alle spalle e all’emitorace.

Cronache della Campania@2019

Arresto del manager russo a Napoli: impugnata l’ordinanza di arresto provvisorio

$
0
0

E’ stata impugnata in Cassazione l’ordinanza della Corte d’appello di Napoli che ha convalidato l’arresto provvisorio di Aleksandr Korshunov, alto dirigente della Odk (controllata del conglomerato statale russo Rostec e che produce motori) bloccato a Napoli il 30 agosto, su indicazione degli Stati Uniti, per sospetto spionaggio. Il ricorso e’ stato presentato dai suoi difensori, gli avvocati Nicola Di Mario, Michele Nannarone e Carlo Cornicchia, del Foro di Perugia, secondo quanto riporta il sito Umbria24 e confermato all’ANSA da fonti legali. Gli stessi penalisti hanno anche presentato al tempo stesso ai giudici partenopei una richiesta di revoca della misura in carcere. Il ricorso in Cassazione e’ fondato su questioni strettamente tecniche. I legali di Korshunov sostengono tra l’altro che non e’ stata adeguatamente motivata l’urgenza che ha portato l

Cronache della Campania@2019

Maltempo fino a domani poi da giovedì arriva l’estate settembrina

$
0
0

Piogge e temporali fino a domani, anche se solo in alcune regioni; poi sarà estate settembrina ovunque. Secondo le previsioni dei meteorologi di 3bmeteo.com, da giovedì e per tutto il weekend tornerà il caldo ma sarà senza eccessi, con punte, venerdì, di 30-31 gradi. La depressione mediterranea che sta influenzando il tempo su alcune regioni tenderà ad indebolirsi dalla seconda parte della settimana. Domani, spiega Fabio Da Lio di 3bmeteo.com, la giornata risulterà incerta sui settori occidentali di Piemonte e Liguria, nonché sulle Isole Maggiori; altrove il tempo rimarrà più stabile e complessivamente soleggiato, salvo locali disturbi sulla costa veneta. Giovedì, sottolinea il meteorologo Andrea Colombo, sarà una giornata stabile e in larga parte soleggiata, salvo una residua variabilità limitata all’estremo Sud peninsulare, dove non si escludono gli ultimi fugaci piovaschi tra Salento e Calabria ionica. Le temperature saranno in ripresa, tanto che sulla Val Padana si potranno toccare punte di 26-28 gradi, anche qualche grado in più sulle regioni tirreniche, in Puglia e localmente su Sardegna e Sicilia. La giornata di venerdì, a seguito dello spostamento della depressione mediterranea verso il Nord Africa e del conseguente aumento della pressione sul Mediterraneo Centrale, trascorrerà all’insegna del tempo decisamente stabile e soleggiato con temperature in rialzo ancora di qualche grado, tanto che sulle centrali tirreniche, Puglia e isole maggiori si potranno toccare i 30-31 gradi, poco meno sulla Val Padana. Scenario che, conclude Colombo, si prospetta del tutto analogo anche durante il prossimo weekend, destinato a trascorrere all’insegna dell’alta pressione con bel tempo e clima estivo.

Cronache della Campania@2019

Regione Campania, Marchiello: ‘Per pmi attiviamo 500 milioni di credito’

$
0
0

“La Regione Campania pensa a tutte le imprese, grandi e piccole, ma in questo momento di sofferenza delle piccole imprese che non riescono ad avere credito adeguato a loro esigenze abbiamo programmato percorsi per una maggiore attenzione”. Lo ha detto Antonio Marchiello, assessore alle attivita’ produttive della Regione Campania, a margine della presentazione delle iniziative di finanza innovativa per le pmi. “Lo facciamo – ha spiegato Marchiello – di basket bond, di Medio Credito Centrale e di Confidi. Abbiamo messo queste azioni nelle mani della nostra societa’ veicolo, Sviluppo Campania, per favorire una interlocuzione veloce con le imprese e siamo tranquilli che le cose andranno a buon fine. Riusciamo a impegnare oltre 500 milioni di investimenti con garanzie totali per 180 milioni reali”. Marchiello sottolinea anche che “La Regione pensa anche – ha detto – alle grandi industrie, perche’ era rimasta sospesa, per carenza di fondi, la graduatoria dei contratti di sviluppo e dei contratti di programma. Abbiamo lavorato con il Mise e siamo arrivati a un addendum al vecchio contratto: con 164 milioni, parte del Ministero e parte della Regione, attiviamo le vecchie procedure e 50 milioni le stimiamo per l’avvio di nuove richieste”.

Cronache della Campania@2019

L’Eca conferma Agnelli, ‘riforma coppe andra’ avanti’

$
0
0

“La riforma delle competizioni europee andra’ avanti. Le modalita’ sono ancora de definire, ma vi e’ unita’ di intenti sul fatto che bisogna sviluppare il calcio internazionale di club”. Questo quanto dichiarato da Andrea Agnelli. Il massimo dirigente della Juventus si e’ detto, “molto onorato” di essere stato rieletto per quattro anni (fino al 2023) alla presidenza dell’Eca. “Sono molto felice di come si e’ svolta la nostra assemblea generale”, ha assicurato. Questa ha anche eletto in seno al proprio Board (comitato esecutivo) il presidente dell’Inter Steven Zhang ed ha designato il massimo dirigente del Napoli Aurelio De Laurentiis fra i delegati dell’Eca al comitato delle competizioni interclubs dell’Uefa. Andrea Agnelli ha peraltro difeso la nomina del presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi quale rappresentante dell’Eca presso il comitato esecutivo Uefa. Il dirigente e’ indagato dalla giustizia svizzera e francese per possibile corruzione relativa al Mondiale 2022 in Qatar. “Viviamo in un mondo nel quale sei innocente finche’ non si dimostra che sei colpevole. Nasser e’ una persona di competenza infinita. Vi erano altre possibilita’ ma tutto il Board era d’accordo sulla scelta”, ha garantito il presidente della Juve. Andrea Agnelli non ha poi nascosto di essere stato un po’ amareggiato dal modo in cui era stata accolta la prima proposta di riforma della Coppe europee dal 2024 in poi, che prevedeva una Champions con quattro gruppi da otto squadre e 24 posti garantiti anche per la stagione successiva. “Quel progetto era un punto di partenza per la riflessione, ed e’ invece stato inteso come punto di arrivo”. Per il futuro, il nuovo modulo non e’ ancora definito. “Potrebbe somigliare al progetto di partenza, che ritengo molto buono, o no. Non lo so. Non c’e’ fretta. Il termine massimo per mettersi d’accordo con l’Uefa ed i vari partner e’ il 2022, per motivi di sfuttamento commerciale del nuovo format. Anche se spero si trovi una soluzione prima”, ha aggiunto Andrea Agnelli. “Sempre nell’interesse non solo dei clubs piu’ ricchi ma di tutto il calcio europeo.” Il presidente della Juventus ha pero’ ammesso che nessuna formula potra’ raggiungere l’unanimita’. “Una proposta adottata dal 70-80 per cento dei membri sarebbe gia’ ottima.” Per trovare una soluzione che accontenti una larga maggioranza, gli ostacoli sono tuttavia numerosi. Il primo riguarda la questione dell’ammissione diretta, tramite i risultati della Champions e la tradizione europea e non piu’ via i campionati nazionali, di numerosi partecipanti. “Si puo’ trovare un compromesso”, ha assicurato Agnelli. “La situazione attuale non e’ certo ideale. Basta pensare a quanto ha dovuto sudare un club col blasone dell’Ajax per accedere alla Champions.” Seduto accanto a lui, il dirigente dell’Ajax, vice-presidente dell’Eca (ed ex-portiere della Juventus) Edwin van der Sar annuiva. Ancor piu’ delicata la questione del calendario, gia’ parecchio intasato. “La data del 2024 non e’ stata scelta a caso – ha detto Agnelli – in quanto il calendario internazionale non e’ ancora stato definito. Sappiamo che si tratta di una prerogativa della Fifa.

Cronache della Campania@2019

Napoli: neonata del Kenya salvata al Monaldi con una delicata operazione al cuore

$
0
0

Una bimba, nata all’inizio di Maggio 2019, a sole tre settimane di vita e’ stata trasportata dal Kenya all’ospedale Monaldi di Napoli tramite l’associazione Kenya invisible kids, ed e’ stata ricoverata presso l’Uoc di Cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera dei Colli, diretta da Guido Oppido, per essere sottoposta a un intervento di trasposizione dei grandi vasi. In merito Oppido, direttore della Uoc di Cardiochirurgia pediatrica ha spiegato: “La piccola e’ arrivata da noi poche settimane dopo la nascita con una trasposizione dei grandi vasi e un difetto intraverticolare ed e’ stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico con il quale abbiamo invertito le arterie reimpiantando anche le coronarie e corretto il difetto, ricostruendo il cuore. La piccola e’ stata operata e seguita attentamente per circa tre mesi ed e’ stata riaffidata alle cure della famiglia e del medico che l’ha seguita alla nascita e, grazie a questo intervento, che e’ definitivo e correttivo, avra’ una prospettiva di vita assolutamente normale”. Massimo Vita dell’organizzazione Kenya invisible kids ha spiegato: “Kenya invisible kids e’ una associazione che lavora in sinergia con l’Ospedale pubblico di Malindi e oggi ci occupiamo di oltre 50 bambini ogni anno per i quali ci facciamo carico delle spese mediche. Dei tanti casi che abbiamo trattato non ci eravamo mai trovati di fronte a pazienti che non potevano essere curati nel paese d’origine. Quando siamo stati informati invece di questo caso, abbiamo cercato un ospedale in Europa che potesse effettuare questo particolare intervento e l’Ospedale Monaldi, con il dottore Oppido, si e’ dichiarato disponibile ad aiutarci”.
“E’ stato grazie al suo supporto – ha concluso Vita – che abbiamo trovato la forza di combattere per ottenere in tempi record i permessi e i documenti per partire. La piccola e’ stata trasportata immediatamente in Italia, accompagnata dalla responsabile della neonatologia dell’ospedale di Malindi, e affidata al dottor Oppido e alla sua equipe. Senza di loro e senza l’ospedale Monaldi sarebbe morta”. Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda ospedaliera dei Colli, ha aggiunto: “L’Azienda ospedaliera dei Colli non si e’ certo tirata indietro di fronte a questa richiesta, abbiamo messo a disposizione tutte le nostre competenze per poter salvare la vita di questa piccola paziente e attivato tutte le procedure necessarie per garantire la migliore assistenza possibile”. “Ancora una volta – ha concluso – l’Azienda dei Colli dimostra di essere attenta all’accoglienza e alla solidarieta’ e conferma la sua attenzione ai pazienti piu’ fragili”.

Cronache della Campania@2019


Whirlpool, la Rsu Uil: ‘Vogliamo un tavolo politico’

$
0
0

E’ “inaccettabile l’accelerazione che l’azienda vuole imprimere alla vertenza sullo stabilimento di NAPOLI, mentre e’ in atto un confronto al Ministero dello Sviluppo Economico sulla percorribilita’ di strumenti a sostegno dell’ investimento previsto dal piano industriale di ottobre per rilanciare la produzione di lavatrici”. Ad affermarlo sono le Rsu della Whirlpool di NAPOLI e Carinaro, che si sono riunite oggi presso la sede della Uilm Campania, per un’analisi della vertenza in corso. “Sul sito di Carinaro – sottolineano le Rsu – si lamenta un progressivo allentamento delle iniziative aziendale, che lascia presagire sviluppi negativi, anche rispetto agli impegni previsti sul territorio Casertano” . “La Uilm Campania – conclude una nota diffusa al termine della riunione – pretende rispetto degli accordi sottoscritti, ricordando che il territorio ha gia’ pagato un prezzo altissimo nella vertenza del 2015, a seguito della chiusura di Caserta e chiede, quindi, che il tavolo del 17 settembre sia ripristinato come tavolo politico allargato a tutto il coordinamento e alle istituzioni regionali e comunali, che non possono piu’ essere lasciate alla finestra, ma devono fare la loro parte in questa vertenza”.

Cronache della Campania@2019

Prima cattedra UNESCO dell’Universita’ Federico II

$
0
0

“Metteremo in campo una serie di attivita’ di formazione, di educazione, di terza missione rivolte sia ai nostri studenti, sia alla popolazione tutta, in modo da aiutare le persone a migliorare la propria qualita’ della vita – sottolinea Gaetano Manfredi, rettore della Federico II e continua -. E’ un riconoscimento molto importante ad un Ateneo che per sua tradizione e’ una grande istituzione culturale internazionale. Il riconoscimento da parte dell’Unesco e’ un ulteriore tassello di un percorso che noi stiamo portando avanti e che oggi posiziona la Federico II tra le grandissime universita’ internazionali”. “La Rete delle Cattedre e’ in grado di fornire esperti e mediatori tra il mondo accademico, la societa’ civile, le comunita’ locali, la ricerca e la politica, per informare i decisori politici, stabilire nuove iniziative didattiche, generare innovazione attraverso la ricerca e contribuire all’arricchimento di programmi universitari esistenti promuovendo, allo stesso tempo, la diversita’ culturale. Il network internazionale annovera ad oggi 763 cattedre nel mondo e 29 in Italia, i cui 17 al Nord, 9 al Centro mentre al Sud quella che oggi si presenta e’ solo la terza, unica in materie scientifiche: ‘Educazione alla salute e sviluppo sostenibile’ (2019), Universita’ Federico II di NAPOLI”, spiega Annamaria Colao. Hanno presentato la Cattedra Unesco federiciana il Rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, e della Coordinatrice, Annamaria Colao. L’incontro, moderato dalla giornalista RAI Chiara Del Gaudio, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Cardinale Crescenzio Sepe. Numerosi gli artisti che hanno voluto portare la propria testimonianza al neonato progetto, tra questi l’attrice Rosaria De Cicco, che ha aperto l’evento con l’interpretazione di un monologo ironico sulla morte, e l’attore Gino Rivieccio, che ha concluso la giornata con una performance comica. Lo scopo della cattedra Unesco “Educazione alla salute e sviluppo sostenibile” e’ di promuovere un sistema integrato sull’educazione alla salute e la sua sostenibilita’ in collaborazione con strutture universitarie, centri di ricerca, associazioni a scopo sociale e/o culturale, piccole, medie e grandi imprese e singoli cittadini che condividano la promozione dello stato di salute. Inoltre, considerato che il terzo settore e’ volano della partecipazione dei cittadini e dell’impegno per la tutela di diritti, saranno promosse e realizzate iniziative volte a siglare protocolli d’intesa con le istituzioni per creare delle vere e proprie “scuole” in grado di formare gli operatori del terzo settore e gli amministratori pubblici. La prevenzione primaria si basa essenzialmente sull’adozione di stili di vita sani. Pertanto, il primo obiettivo e’ di attivare un curriculum universitario e scolastico focalizzato sui determinanti culturali e ambientali della salute; il problema dell’aumento di peso delle popolazioni industrializzate sta assumendo proporzioni epidemiche, e la Campania e’ la regione italiana con il tasso piu’ elevato di adolescenti e adulti con sovrappeso, obesita’ e diabete. L’obesita’ e’ la concausa principale delle malattie cardiovascolari e delle neoplasie maligne, che sono le principali cause di morte delle popolazioni occidentali. Il secondo obiettivo e’ di combattere sovrappeso e obesita’ per invertire la tendenza ad un incremento di queste condizioni che aumentano di 3 volte la spesa sanitaria, rispetto a soggetti con peso normale; il terzo obiettivo e’ di costruire database per la condivisione di informazioni con i ricercatori; il quarto obiettivo e’ di collaborare con le strutture che si adoperano per le nuove tecnologie o con condizioni di esposizione estrema dell’essere umano, quali la medicina aerospaziale. Il primo progetto che sara’ messo in atto, attraverso la collaborazione del Campus Salute Onlus (www.campussalute.it) e’ dedicato all’obesita’. Il percorso O.P.E.R.A. dedicato ai cittadini che presentano problemi di sovrappeso prevede visite mediche, valutazioni di performance fisica, percorsi di valutazione della sensibilita’ gustativa e una terapia motivazionale. O.P.E.R.A. sara’ disponibile gratuitamente per tutti i cittadini dal 11 al 13 ottobre 2019, sul lungomare Caracciolo all’altezza della Rotonda Diaz

Cronache della Campania@2019

Fiducia anche al Senato per il Conte bis ma con due voti in meno rispetto al primo governo

$
0
0

Il Governo Conte II incassa due voti in meno al Senato sul voto di fiducia rispetto a quanto ottenuto 14 mesi fa dal primo esecutivo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da M5s e Lega. Oggi il Governo a palazzo Madama ha ottenuto infatti 169 voti favorevoli alla fiducia. Un anno fa, il primo Governo Conte ottenne invece 171 si’. Hanno votato a favore della fiducia M5s, Pd e Leu. Al di fuori del perimetro della maggioranza di Governo, hanno votato a favore della fiducia, tra gli altri, tre senatori a vita (Monti, Cattaneo e Segre), due senatori del Maie, alcuni senatori ex M5s ora iscritti al Misto, alcuni senatori del gruppo Autonomie (altri si sono astenuti). Si sono astenuti in dissenso dai rispettivi gruppi il Pd Matteo Richetti e il pentastellato Gianluigi Paragone. Hanno votato contro Lega, FdI, Forza Italia.

Cronache della Campania@2019

Parte la campagna di prevenzione dal cheratocono: può causare cecità

$
0
0

E’ una malattia dell’occhio che causa l’assottigliamento e la deformazione della cornea, puo’ esordire fin dalla puberta’ e se non viene immediatamente diagnosticata e’ difficilmente curabile se non con un trapianto di cornea. E’ il cheratocono, problema di cui poco si parla ma che puo’ portare alla cecita’. In Italia ci sono mediamente circa 54,5 casi ogni 100 mila abitanti e ogni anno si aggiungono dai 1000 ai 2000 casi. Sono dati che hanno indotto gli oculisti a realizzare una grande campagna di informazione e prevenzione del cheratocono in tutta Italia che, a partire da oggi, durera’ un mese e si concludera’ il prossimo 11 ottobre. A promuoverla sono in particolare l’Universita’ di Verona, il Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia dell’Universita’ di Chieti-Pescara, il Camo (Centro Ambrosiano Oftalmico), in collaborazione con Neovision e col patrocinio dell’Associazione Italiana Cheratoconici (Aiche), della Societa’ Oftalmologica Italiana (Soi) e della Societa’ Italiana Trapianto di Cornea (Sitrac). Sara’ una iniziativa che vedra’ coinvolti decine di centri su tutto il territorio nazionale, per la quale e’ stato richiesto il patrocinio del Ministero della Salute, e della Regione Veneto. Per un mese gli specialisti di 18 Centri distribuiti sul territorio nazionale (da Bologna a Chieti, da Verona a Napoli, da Milano a Catanzaro) visiteranno gratuitamente i pazienti che si saranno prenotati sul sito www.curagliocchi.it e presso tutte le strutture coinvolte, con l’obiettivo non solo di diagnosticare questa malattia ma anche e piu’ generalmente per informare la cittadinanza su un disturbo oculare che puo’ portare a gravi conseguenze per la vista.

Cronache della Campania@2019

Arrivano le Baby pelones: bambole senza capelli contro cancro infantile

$
0
0

Arrivano dalla Spagna le ‘Baby pelones’, bambole senza capelli come i tanti bambini e bambine malati di cancro. Nate nel 2014 grazie alla Fondazione Juegaterapia, che aiuta i piccoli pazienti attraverso attività ludiche, la loro vendita in Italia finanza progetti di ricerca della Pediatria oncologica dell’Int – Istituto nazionale dei tumori di Milano. Con oltre 250 nuovi casi all’anno, è il più importante centro italiano – e uno dei più importanti in Europa – per la cura delle neoplasie solide del fanciullo e dell’adolescente. Tra i testimonial dell’iniziativa la cantante colombiana Shakira, l’amatissima Laura Pausini, il ‘re’ del pop latino Ricky Martin e il cantautore David Bisbal che, insieme a Teresa, una piccola combattente, hanno disegnato i foulard colorati indossati dai giocattoli. Juegaterapia desidera che tutti i minori ricoverati in ospedale possano avere una Baby pelon per aiutarli a rendersi conto attraverso il gioco che, anche senza capelli, rimangono preziosi e speciali proprio come il loro bambolotto. Con i fondi raccolti, in Spagna sono stati realizzati il progetto ‘El Jardín de Mi Hospi’ (giardini sui tetti degli ospedali) e ‘Stazioni lunari’ (stanze di isolamento arredate con temi dedicati allo spazio). Inoltre è stato aperto un nuovo percorso – ‘Juegaterapia investigación’ – per finanziare studi sul cancro infantile. Due borse di ricerca sono già state assegnate in Spagna al Centro nazionale di ricerca sul cancro Cnio per studi dedicati al neuroblastoma e ai tumori cerebrali infantili.In Italia, il progetto che verrà finanziato presso la Pediatria oncologica Int, diretta dalla dottoressa Maura Massimino, sarà finalizzato allo studio molecolare dei tumori rari dell’infanzia. Lo studio, coordinato da Andrea Ferrari, responsabile del ‘Progetto giovani’ dell’istituto e coordinatore di EXPeRT (European cooperative study group on pediatric rare tumors) e dal ricercatore Stefano Signoroni, inizierà a valutare il tumore del colon-retto, una neoplasia tipica dell’adulto che può però insorgere anche in età pediatrica, in genere con casi molto aggressivi. L’obiettivo è identificare i profili molecolari e trovare specifici target terapeutici.

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89473 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>