Scampia non è solo “Gomorra” e grazie un gruppo di ragazzi, sostenuti da un’emittente privata locale, che si realizza “Made in Scampia news”, il telegiornale delle buone notizie. La prima puntata ieri alle 14,30 sul canale 645 del digitale terrestre. Un appuntamento settimanale, poi replicato tutti i giorni alla stessa ora su Tv Campane 1, alle 19 invece su Tv Campane 2 (canale 875), e visibile in streaming su tvcampane.it oppure online attraverso l’omonimo canale YouTube. Euforia e aspettative al debutto in onda del tg, da parte di chi abita la soglia del luogo comune e dell’emarginazione sociale. “Racconteremo solo ed esclusivamente belle notizie dell’area nord – ha spiegato al quotidiano il Mattino l’ideatore Rosario Esposito La Rossa, che è anche amministratore della casa editrice Marotta&Cafiero-.Scampia è famosa per fatti negativi che hanno un’eco enorme, il bello è poco pubblicizzato, resta nell’ombra. Gli stessi abitanti del territorio, che leggono i giornali e guardano la tv, spesso non sanno che in questo quartiere esistono realtà e sinergie positive”.A condurre il tg, che dura una trentina di minuti, Maddalena Stornaiuolo, moglie Rosario e presidente di Voci di Scampia, l’associazione che da tre anni anima il progetto Made in Scampia, un marchio di contrasto alla criminalità organizzata che produce miele, birra, riso, vino, ma anche spettacoli teatrali e turismo responsabile rivolto alle scuole. “Le buone notizie- ha spiegat sempre Rosario- le recuperiamo attraverso una rete messa in piedi sul territorio e costituita da istituzioni, associazioni e semplici cittadini che possono rivolgersi a noi tramite una mail di riferimento”.La redazione, formata da 12 ragazzi tutti di Scampia e under 30, avrà il compito di smistarle o andare sul posto per le interviste. Il telegiornale è diviso in tre parti: le buone notizie dall’area nord, i protagonisti positivi di Scampia ospiti in studio e l’agenda con gli appuntamenti del territorio. I temi della prima puntata di ieri hanno spaziato dallo stadio in via Hugo Pratt intitolato alla vittima innocente di camorra Antonio Landieri, mentre l’auditorium a Fabrizio De André, alle storie di Anna Carrasco, campionessa mondiale di tiro con l’arco categoria juniores, di Vincenzo Monfregola presidente del Centro insieme e di Antonio Piccolo della scuola di calcio ArciScampia che festeggia i trent’anni dalla fondazione.
(nela foto la conduttrice del tg Maddalena Stornaiuolo)