Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89269 articles
Browse latest View live

Olanda: annuncio De Ligt-Juve a metà prossima settimana

$
0
0

L’annuncio del passaggio di, Matthijs de Ligt alla Juventus dovrebbe arrivare a metà della prossima settimana. Lo riferisce questa mattina il quotidiano olandese De Telegraph, molto informato sulla trattativa, secondo cui “gli avvocati (di Ajax e Juventus, ndr) sono ancora impegnati a smussare le pieghe finali delle clausole di garanzia e a mettere per iscritto l’accordo sulla parola raggiunto sulla base di 75 milioni di euro”. De Ligt è atteso a Torino nei prossimi giorni per effettuare le visite mediche e mettere la sua firma sul contratto che lo legherà alla Juventus fino al 2024.Il Telegraph racconta poi altri dettagli delle ultime ore vissute dal 19enne centrale olandese, avvertito da una telefonata intorno alle 16 di ieri pomeriggio sull’accordo raggiunto fra i due club. Per questo il giocatore non è partito con l’Ajax per il ritiro pre-campionato in Austria. De Ligt, infine, ha scelto la Juve per imparare “l’arte della difesa” da compagni come Chiellini e Bonucci oltre a giocare per vincere la Champions League insieme a Cristiano Ronaldo.

Cronache della Campania@2019


Villaricca, tentano di rapinare il Rolex a un’automobilista: inseguiti e arrestati dai carabinieri

$
0
0

Hanno cercato di rubare un Rolex ad un’automobilista. I carabinieri della Stazione di Villaricca hanno arrestato per tentata rapina il 24enne Antonio Polverino e il 27enne Patrizio Sannino, entrambi di Napoli e già noti alle forze dell’ordine. I due erano in sella di uno scooter con targa oscurata con nastro adesivo quando sono stati sorpresi da una pattuglia di passaggio.Caschi integrali calzati, puntavano una pistola contro un’automobilista fermo nel traffico che al polso indossava un Rolex del valore di circa 10 mila euro. Alla vista dei carabinieri Polverino e Sannino sono fuggiti ma immediatamente raggiunti e bloccati.Arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati rinchiusi nel carcere di Poggioreale. Sequestrato lo scooter e l’arma utilizzata: una pistola giocattolo senza il tappo rosso.

Cronache della Campania@2019

In diretta facebook mentre guida, si schianta: muore il figlio di 14 anni, lui e un altro figlio sono gravi

$
0
0

Un comportamento sbagliato, un post su Facebook mentre guidava e poi la tragedia. Forse è stata questa la causa di un incidente stradale avvenuto la scorsa notte sull’autostrada A29 Palermo Trapani, all’altezza dello svincolo per Alcamo. Un ragazzino di 13 anni, Francesco Provenzano, è morto e il fratellino di 9 anni, Antonino, lotta tra la vita e la morte a causa di un incidente stradale sul quale le indagini sono ancora aperte, ma che sembra sia riconducibile alla distrazione alla guida dell’autista, Fabio Provenzano di 34 anni, il papà dei due ragazzini. Le immagini di Facebook raccontano la disattenzione di un papà alla guida della sua auto, una Bmw, che poco prima dell’incidente ha caricato sul suo profilo social un video proprio mentre si trovava al volante. Nel video come sottofondo si sente il rombo del motore e in primo piano c’è la faccia di Fabio Provenzano, il padre dei due bambini coinvolti nell’incidente. Nelle immagini postate su Facebook si vede lui che sterza e improvvisamente lo schermo diventa nero. E’ la cronaca che precede l’incidente, dove anche l’uomo è rimasto ferito gravemente. Un atto dettato dalla superficialità o dall’incoscienza che potrebbe avere avuto un ruolo fondamentale nella perdita di controllo della vettura che si è ribaltata per poi finire fuori strada. E’ anche su questo che si sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. Sul posto sono intervenuti quattro equipaggi della sezione polizia stradale di Trapani e dei reparti distaccati di Alcamo e Marsala, personale Anas, dei vigili del fuoco e del 118 che hanno messo in sicurezza la carreggiata e prestato i necessari soccorsi. Il padre dei due bambini nonché conducente dell’auto, è stato da poco trasferito dall’ospedale di Partinico dove era stato ricoverato inizialmente, presso il trauma-center dell’ospedale Villa Sofia. Ha riportato un trauma cranico e uno toracico, è intubato e la sua prognosi è riservata. Al termine dei rilievi tecnici la salma del tredicenne è stata trasferita all’obitorio del cimitero di Alcamo, mentre il fratellino di 9 anni versa in condizioni gravissime nel reparto di neuro-rianimazione dell’ospedale Villa Sofia di Palermo dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Fonti dell’ospedale palermitano confermano la gravità delle condizioni, ritenute “irreversibili” del bambino.

Cronache della Campania@2019

Napoli, Manolas è ufficiale

$
0
0

“Welcome Manolas”. Con questo messaggio, pubblicato su Twitter, il NAPOLI ha ufficializzato l’arrivo in azzurro del greco Kostas Manolas. Anche il presidente del club, Aurelio De Laurentiis, ha salutato il nuovo difensore partenopeo, via Twitter: “Benvenuto Kostas”. Dopo cinque stagioni trascorse alla Roma, Manolas era stato salutato dalla societa’ giallorossa il 30 giugno. Il suo cartellino e’ stato venduto al NAPOLI “a fronte di un corrispettivo fisso pari a 36 milioni di euro”. Oggi il greco ha svolto le visite mediche, a Villa Stuart. Poi ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei.

Cronache della Campania@2019

De Luca, Toninelli? Lo vedo come Wanda Osiris

$
0
0

“Voglio esprimere tutto il mio affetto al ministro Toninelli. Gli regalero’ in premio un casco da parrucchiere. Lo voglio vedere come Wanda Osiris”. Cosi’ il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, parlando con l’ANSA ha replicato al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Alcuni giorni fa durante un Question Time Danilo Toninelli, il quale al cui giorni fa riferendosi alle condizioni della rete ferroviaria campana, aveva detto che De Luca “fa il comico e non ha la capacita’ di governare”.

Cronache della Campania@2019

Napoli, tutti vicini al lutto di Ospina

$
0
0

Dramma familiare per il portiere del NAPOLI, David Ospina. E’ morto in seguito a una grave malattia il padre, Hernan Ospina. A darne notizia il club azzurro su Twitter: “Tutto il NAPOLI nessuno escluso, è vicino a David Ospina per la perdita del suo amato papà. Ti aspettiamo e ti siamo vicini David”.

Cronache della Campania@2019

Rifiuti in strada e il sindaco di Ercolano posta il video dei camion in fila all’impianto di smaltimento

$
0
0

Ercolano. Una lunghissima fila di camion all’alba di questa mattina allo stabilimento di tritovagliatura e imballaggio rifiuti di Caivano: è il video postato dal sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto sulla sua pagina facebook per spiegare le difficolta’ legate alla raccolta dei rifiuti. ”In tantissime città della provincia di Napoli ci sono disagi nella raccolta dei rifiuti per strada. La gente, giustamente esasperata, se la prende con i Comuni e anche con gli operatori. Tanta gente però non sa come stanno le cose: non c’è posto per smaltire la spazzatura raccolta in città”. Un video di un minuto mostra la fila chilometrica dei camion verso le 5 di questa mattina in attesa di poter sversare nell’impianto Stir di Caivano. ”Per svuotare i camion occorrono, quando va bene, dalle 18 alle 36 ore di attesa” scrive il primo cittadino su fb ”La situazione e’ drammatica. I Comuni con Regione e Prefettura sono al lavoro senza sosta alla ricerca di soluzioni alternative. Noi lunedì abbiamo in programma un incontro con l’azienda addetta al servizio per provare a trovare una soluzione a questa situazione che col caldo diventa sempre più complicata”. E sul territorio sono attivi controlli della Polizia Municipale per sanzionare i trasgressori che, senza rispettare giorni ne’ orari di conferimento, deturpano la città.

In tantissime città della provincia di Napoli ci sono disagi nella raccolta dei rifiuti per strada. La gente, giustamente esasperata, se la prende con i Comuni ed anche con gli operatori. Tanta gente però non sa come stanno le cose: NON C'È POSTO per smaltire la spazzatura raccolta in città. Questa è la coda per svuotare i camion nell' impianto Stir di Caivano. Questa era la fila di questa mattina alle 5, ora la coda è lunga quasi due km. Per svuotare i camion occorrono, quando va bene, dalle 18 alle 36 ore di attesa. La situazione è drammatica. I Comuni con Regione e Prefettura sono al lavoro senza sosta alla ricerca di soluzioni alternative. Noi lunedì abbiamo in programma un incontro con l'azienda addetta al servizio per provare a trovare una soluzione a questa situazione che col caldo diventa sempre più complicata. In molti vedono i sacchetti per strada e giustamente si incazzano, ma guardate questo video per farvi un'idea della situazione.

Publiée par Ciro Buonajuto sur Samedi 13 juillet 2019

Cronache della Campania@2019

Universiade Napoli: tutto esaurito per cerimonia di chiusura

$
0
0

Tutto esaurito per la Cerimonia di chiusura della 30esima Summer Universiade Napoli 2019 che avrà inizio domani, domenica 14, alle ore 21, allo Stadio San Paolo di Napoli. Oltre 35mila gli spettatori che assisteranno allo show finale, ideato e prodotto da Balich Worldwide Shows, per la regia di Stefania Opipari. Ispirata al rito del sospeso, tipicamente napoletano, la cerimonia sarà un saluto alla città di Napoli e alla Campania. I colori delle bandiere dei 118 Paesi che hanno partecipato all’Universiade invaderanno gioiosamente lo Stadio San Paolo, protagonista con il suo volto rinnovato di un altro show spettacolare e suggestivo. Condotta dai The Jackal, accompagnata dalle performance musicali di Mahmood, Clementino e DJ Sonic e molti altri ospiti ancora, la grande festa del San Paolo si concluderà con un maestoso spettacolo di fuochi d’artificio sul cielo di Napoli. Una cerimonia che vuole lasciare il segno in tutto il mondo anche dopo lo spegnimento del calderone. Atteso il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, che siederà in Tribuna autorità con il Presidente della FISU, Oleg Matytsin, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Nel corso della cerimonia inoltre verrà reso omaggio alla signora Manuela Oliveri, vedova dell’indimenticato Pietro Mennea, che esattamente sessanta anni fa realizzò il record mondiale nei duecento metri all’Universiade di Città del Messico. Festeggeranno con il pubblico del San Paolo anche le giovanissime Ludovica Nasti, Elisa Del Genio, Gaia Girace e Margherita Mazzucco meglio note come Lila e Lenu’ – bambine e adolescenti – della fiction di successo “L’amica geniale”.

Cronache della Campania@2019


Addetto stampa ‘senza difetti’ al teatro San Carlo: il sindacato giornalisti ottiene chiarimenti nel bando

$
0
0

Il teatro San Carlo “provvederà entro lunedì a pubblicare sul sito ufficiale del teatro ulteriori chiarimenti al bando” per il reclutamento di un addetto stampa, che ha suscitato polemica perché tra i requisiti richiesti c’è l’assenza di difetti fisici. Lo fa sapere con una nota lo stesso teatro San Carlo al termine, si legge in una nota, “di un proficuo confronto tra il segretario del Sindaco unitario giornalisti campani, Claudio Silvestri, la vice Angela Calabrese, e la sovrintendente della Fondazione teatro di San Carlo, Rosanna Purchia”. Nel corso dell’incontro è stato chiarito “che rispetto all’idoneità fisica la Fondazione farà riferimento esclusivamente a quanto previsto dall’art. 41 comma 2 lettera b) del D. Lgs 81/08, come già chiarito nella nota pubblicata dalla Fondazione in data 12 luglio 2019”. Inoltre “si è convenuto che nonostante questa formula sia utilizzata dalla maggior parte delle fondazioni lirico sinfoniche e da pubbliche amministrazioni, la fondazione teatro di San Carlo si limiterà nei prossimi bandi a fare esclusivo riferimento alla legge a cui è soggetta”. L’ammissione alle selezioni, inoltre, “si intende aperta ai professionisti iscritti all’Ordine oltre che ai pubblicisti”. E’ prevista una “una proroga dei termini del bando presumibilmente di un mese” e che per “programma si intende materia di esame”. La Fondazione e il Sindacato auspicano che anche le altre Fondazioni lirico sinfoniche, in futuro, si adeguino.

Cronache della Campania@2019

Il sottosegretario Morrone annuncia: ‘In arrivo 1162 nuovi agenti della polizia penitenziaria’

$
0
0

Sono 1.162 (877 uomini e 285 donne) i nuovi agenti di Polizia penitenziaria del 175mo corso che saranno assegnati alle strutture carcerarie dislocate in tutte le regioni italiane dopo il giuramento del 31 luglio prossimo. Ne da’ notizia il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, in una nota. “E’ una prima risposta alla cronica carenza di organico lamentata, a ragione, dagli attuali organici. Il governo ha raccolto il grido d’allarme sulla situazione di molti istituti carcerari, critica sotto piu’ aspetti, e sta cercando di dare risposte concrete dopo l’irresponsabile disattenzione e i tagli indiscriminati al personale operati dai passati esecutivi nazionali – commenta l’esponente di governo leghista -. Il nostro obiettivo e’ migliorare la vita degli agenti e accrescere la loro sicurezza, oltre che rendere piu’ accettabili, per quanto possibile, le condizioni di vita nelle strutture penitenziarie”. Dopo questo primo contingente, sara’ la volta degli allievi del 176mo corso, 320 dei quali si trovano gia’ alle scuole di formazione per l’addestramento, mentre per altri 980 i corsi inizieranno dal prossimo 16 settembre. In questi giorni, poi, si sta svolgendo un nuovo concorso per altri 754 nuovi allievi agenti.

Cronache della Campania@2019

Scavi Ercolano: tre domeniche di luglio gratis

$
0
0

Il Parco archeologico di Ercolano sara’ visitabile ad ingresso libero dalle ore 14.00 nelle domeniche del 14, 21 e 28 luglio. Turisti e visitatori potranno recarsi gratis agli Scavi nel pomeriggio delle tre domeniche di luglio e ammirare anche, nell’Antiquarium, la mostra ‘SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano’, una collezione di circa cento monili e preziosi appartenuti agli antichi abitanti che tentarono di mettersi in salvo durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Alcuni di questi preziosi furono ritrovati sull’antica spiaggia, altri nelle domus di Herculaneum. L’ingresso libero nelle domeniche del 14, 21 e 28 luglio rientra nell’iniziativa #IoVadoAlMuseo promossa dal Ministero per i beni e le attivita’ culturali.

Cronache della Campania@2019

Universiadi: ritmica, Alessia Russo argento nel nastro

$
0
0

Palavesuvio in festa per Alessia Russo. L’azzurra ha vinto la medaglia d’argento nel nastro alle Universiadi NAPOLI 2019 nella giornata conclusiva del programma di ginnastica ritmica. Il piazzamento della ginnasta toscana e’ stato salutato con una vera e propria ovazione dal pubblico che ha affollato la struttura di via Argine scelta come casa della ginnastica e sold out sia per le gare dell’artistica sia per quelle della ritmica. L’oro nel nastro e’ andato alla russa Ekaterina Selezneva, medaglia di bronzo per l’ucraina Yeva Meleshchuk.

Cronache della Campania@2019

Le lacrime di Mihajlovic: ‘Ho la leucemia ma vincerò anche questa battaglia’

$
0
0

“Da alcuni esami effettuati ho scoperto alcune anomalie che non c’erano qualche mese fa. Dagli esami ho scoperto di avere una leucemia”. Lo ha detto Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna, nel corso di una conferenza stampa a Caslteldebole. “Sono pronto ad affrontare la malattia, sono sicuro di vincere questa sfida”, ha aggiunto. “Quando me lo hanno detto è stata una bella botta, sono rimasto chiuso in camera a riflettere perchè ti passa tutta la vita davanti”, ha dichiarato fra le lacrime il tecnico serbo. “La malattia la rispetto, l’affronto guardandola diritto negli occhi e la vincerò. Non vedo l’ora di andare in ospedale, perchè prima inizio e prima finisco”, ha aggiunto Mihajlovic. “E’ una malattia in fase acuta, aggressiva ma attaccabile. Ci vuole tempo, ma si guarisce. L’ho spiegato ai miei giocatori, ho pianto anche con loro”, ha rivelato. “Voglio ringraziare tutto il Bologna che mi ha fatto sentire uno di famiglia. Per me è una cosa importante. La sfida la vincerò ma ho bisogno delle persone che mi vogliono bene”, ha dichiarato ancora Mihajlovic.

Cronache della Campania@2019

Sos Impresa: ‘La nomina di Borrelli alla Procura è un segnale importante per Salerno’

$
0
0
Giuseppe-Borrelli

Sos Impresa Salerno esprime soddisfazione per la nomina di Giuseppe Borrelli a capo della Procura di Salerno. «La scelta di Borrelli, già Procuratore aggiunto coordinatore alla DDA di Napoli, è un segnale molto importante per nostra la provincia: la sua esperienza maturata nella lotta contro i maggiori clan del napoletano e contro le ‘ndrine calabresi nel periodo in cui è stato Procuratore aggiunto a Catanzaro, lo rende il profilo ideale per una guida autorevole in un territorio, quello salernitano, che presente diversi nervi scoperti da rimuovere – dichiara Tommaso Battaglini, presidente dell’associazione salernitana – ci attendiamo una risposta efficace contro la criminalità locale e a tutela delle persone offese e danneggiate dai reati. Ognuno deve fare la sua parte e la nostra – prosegue – sarà quella di continuare a dare il nostro contributo nei processi penali contro quei delitti che di fatto limitano la libertà economica delle famiglie e delle imprese salernitane».

Il coordinatore provinciale e responsabile dell’ufficio legale di Sos Impresa Salerno, Antonio Picarella, aggiunge: «Con l’ex Procuratore Roberti, prima, e più recentemente con l’attuale procuratore capo reggente Masini, abbiamo ottenuto risultati importanti nei processi per usura, estorsione contro la criminalità organizzata locale, a tutela delle vittime da noi assistite. Negli ultimi anni ci sono state diverse sentenze di condanna, che hanno permesso di accertare e in qualche caso quantificare i danni subito dalle parti lese. Molte di queste persone che hanno avuto il coraggio di denunciare e di testimoniare la loro storia sono state risarcite, altre attraverso la nostra associazione hanno potuto avanzare istanza per accedere ai benefici che la legge riserva alle persone offese e danneggiate da tali reati. Siamo fiduciosi che con l’arrivo del nuovo Procuratore capo a Salerno potremo proseguire la nostra azione a tutela delle vittime, dentro e fuori le aule di giustizia».

L’Associazione in questi ultimi anni si è costituita parte civile al fianco delle vittime in decine di processi penali, alcuni dei quali sono stati già definiti con sentenze di condanna confermate anche in appello e dinanzi alla Corte di Cassazione. Fondamentale è il ruolo della denuncia da parte della vittima per accedere al fondo di solidarietà e ottenere la sospensione dei termini di esecuzione.Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi aventi ad oggetto tali reati, Sos Impresa tutela il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati. Parimenti, prosegue l’impegno anche su altri fronti con la programmazione di diversi progetti sui temi dell’usura e dell’estorsione, con il coinvolgimento di Università, enti pubblici, privati e forze dell’ordine ai quali si aggiungono i progetti realizzati con il POR 2014 2020 sul sovraindebitamento e sul contrasto ai reati.

Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767

Cronache della Campania@2019

Napoli sconfitto in amichevole dal Benevento

$
0
0

Comincia con una sconfitta la nuova stagione del NAPOLI. Nella prima amichevole dell’annata, sul campo di Carciato, nel bel mezzo del ritiro azzurro, in scena a Dimaro Folgarida, la squadra di Carlo Ancelotti si e’ arresa di fronte al Benevento. Il team guidato da poco da Filippo Inzaghi si e’ imposto per 2-1. Nell’undici titolare del NAPOLI spazio a Karnezis; Malcuit, Luperto, Maksimovic, Ghoulam; Callejon, Gaetano, Rog, Tutino; Verdi, Younes. Nella ripresa in campo anche Contini, il neo acquisto Di Lorenzo, Tonelli, Zanoli, Palmiero, Zerbin e Sgarbi. Vantaggio degli azzurri, al 21′, con rete siglata da Callejon. Poco dopo la mezzora il pareggio del Benevento, firmato di Coda. Infine, a due minuti dal 90′, il sorpasso dei giallorossi, a opera di Vokic. Il secondo test del NAPOLI e’ previsto per venerdi’ prossimo, sempre a Carciato, contro la Feralpisalo’.

Cronache della Campania@2019


Tromba d’aria a Varcaturo, il gestore del lido: ‘Terribile, ci poteva scappare il morto’

$
0
0

“Sono stati attimi terribili”: cosi’ il proprietario del Lido Gallo di Varcaturo, nel Napoletano, Agostino Di Somma, che con i familiari ed il personale che collabora nella gestione dello stabilimento, si e’ prodigato per allertare i soccorsi, accorrere dai feriti e dare aiuto ai numerosi ospiti presenti oggi in seguito alla tromba d’aria. “Ci sono stati alcuni feriti, ma fortunatamente solo lievi – aggiunge – i lettini e gli ombrelloni, a causa delle folate forti di vento che ci hanno investito, sono diventate delle vere e proprie armi. Ci poteva scappare il morto”. Il personale del lido si e’ allertato anzitempo per chiudere gli ombrelloni e le sdraio. “Appena abbiamo visto quella nube nera ci siamo resi conto che non prometteva nulla di buono – dice Di Somma – abbiamo chiuso gli ombrelloni ed avvertito i bagnanti in mare e sull’arenile di prendere le precauzioni per il maltempo in arrivo”. I danni sono notevoli. E’ difficile al momento quantizzare. “Stiamo lavorando per rimettere le cose in ordine e riparare quello che e’ possibile. E’ stato terribile – conclude – ma fortunatamente i bagnanti sono salvi”.

Cronache della Campania@2019

Crisi Rifiuti, Verdi: ‘Fila allo Stir, servono nuovi compostaggi’

$
0
0

“Gia’ dalle cinque di questa mattina la fila di camion all’ingresso dello stir di Caivano, in attesa di alleggerirsi del carico di rifiuti era chilometrica, come confermato dal video realizzato da alcuni cittadini. I rifiuti in citta’ sono una presenza ingombrante tutto l’anno, resta un grosso problema per tante realta’ italiane, e con il caldo estivo il problema e’ centuplicato. Siamo molto lontani dal realizzare il concetto che i rifiuti possono diventare ricchezza. Oltre ad educare i residenti ad un corretto conferimento della spazzatura, riteniamo indispensabile rispetto a una situazione preoccupante, la realizzazione di nuovi siti a partire da quelli di compostaggio”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e Vincenzo Peretti, portavoce regionale del Sole che Ride. “Confidiamo nella realizzazione dei mini siti di compostaggio programmati dalla Regione – hanno concluso Borrelli e Peretti – che contribuirebbero a risolvere definitivamente lo smaltimento della frazione umida dei rifiuti evitando il rinnovarsi di spiacevoli emergenze in cui ciclicamente cadono le diverse aree urbane della Campania”.

Cronache della Campania@2019

Calci e pugni alla moglie, arrestato imprenditore agricolo del casertano

$
0
0

Un imprenditore agricolo di Baia e Latina (CASERTA) è stato arrestato dai carabinieri di Pietrmelara (CASERTA) con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, minacce e lesioni personali nei confronti della moglie coetanea. L’uomo, in forte stato di agitazione, per futili motivi aveva colpito la moglie con calci pugni. I carabinieri chiamati dalla stessa vittima sono giunti sul posto riportando l’aggressore alla calma che stato poi arrestato e tradotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA). La moglie è stata ricoverata presso l’ospedale di Piedimonte Matese e giudicata guaribile in otto giorni. I carabinieri durante la perquisizione hanno sequestrato un fucile automatico Beretta calibro 12 regolarmente detenuto dall’uomo.

Cronache della Campania@2019

Avevano rubato 12 quintali di rame, è caccia ai ladri

$
0
0

Hanno incrociato una macchina che stava procedendo a forte velocità sulla strada provinciale 372 ‘Telesina’, allo svincolo di Solopaca, e hanno deciso di intimare l’alt effettuando una rapida inversione. In nottata, gli agenti delle volanti del commissariato di Telese Terme, erano pronti ad inseguire la vettura sospetta. Ma i due occupanti dell’Audi A4 hanno arrestato di colpo la macchina al centro della carreggiata con gli sportelli aperti e si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti. I poliziotti hanno ritrovato nel bagagliaio e nell’abitacolo numerosi rulli di rame privi di guaina per un peso totale di 12 quintali, vari numerosi indumenti ed una ricetrasmittente utilizzati probabilmente per commettere il furto. Tutto il materiale rinvenuto, dopo i rilievi effettuati dalla polizia scientifica, è stato sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sono in corso accertamenti per identificare i fuggitivi ed individuare il luogo del furto di rame.

Cronache della Campania@2019

Napoli, la polizia va a casa del ras del Bronx per notificargli un atto e lui lancia la droga dal balcone: arrestato

$
0
0

Napoli. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Giovanni per notificare un decreto di aggravamento della pena per il reato di concorso in ricettazione, emesso dal Tribunale di Tivoli, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Tivoli, sono andati presso l’abitazione di Giuseppe Formicola di 44 anni, residente nel quartiere noto come il “Bronx”.

L’uomo ha cercato di disfarsi di 17 bustine di droga lanciandole dal balcone ma i poliziotti hanno visto la scena e, dopo aver recuperato le bustine, lo hanno arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.La sostanza rinvenuta, risultata marijuana per un peso complessivo di circa 17 grammi, è stata sequestrata, ed al Formicola è stato notificato il provvedimento per il quale deve espiare 2 anni di reclusione e pagare 5000 euro di multa.

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89269 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>