Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89220 articles
Browse latest View live

Picchia l’ex compagna e le toglie il cellulare: arrestato 34enne napoletano ad Ischia

$
0
0

Ischia. Ieri pomeriggio gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ischia hanno arrestato un napoletano di 34 anni per rapina, maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate.
L’uomo ha incontrato l’ex compagna alla quale ha chiesto di visionare il cellulare; al rifiuto della donna l’ha colpita al volto per poi seguirla fino all’auto dove le ha strappato il telefono, aggredendola con un bastone di legno.
I poliziotti, recatisi nei pressi dell’abitazione dell’uomo, hanno rinvenuto il cellulare della vittima e sequestrato il bastone con cui l’aveva minacciata.

Cronache della Campania@2019


Passi carrai abusivi, verbali e multe a Napoli

$
0
0

Napoli. La Polizia Municipale di Napoli prosegue con i controlli a tappeto ai passi carrai. Nel mese di luglio gli agenti della task forse del comando di via De Giaxa hanno elevato 28 verbali ai sensi dell’articolo 22 del Codice della Strada (mancanza di autorizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale del passo carraio); e 28 verbali di accertamento Cosap (evasione del canone comunale). A fronte di tali attività di controllo, 20 utenti nel solo mese di luglio hanno provveduto a regolarizzare la loro situazione.

Cronache della Campania@2019

Truffarono due anziane a Matera, arrestati altri due napoletani della gang

$
0
0

Accusati di aver truffato nel luglio 2018 due anziane di Matera, due giovani di Napoli – Salvatore Sorrentino, di 24 anni, e Biagio Giugliano, di 20, entrambi con precedenti penali – sono stati posti agli domiciliari al termine di indagini condotte da Polizia e Carabinieri. I due sono accusati di associazione a delinquere finalizzata “alla commissione di un numero indeterminato di delitti contro il patrimonio e delle due truffe aggravate”: la stessa accusa di associazione per delinquere riguarda altre due persone arrestate nello scorso mese di ottobre. In totale, alle due anziane – secondo quanto ricostruito dagli investigatori – i due giovani arrestati a Napoli riuscirono a truffare 1.100 euro. Il provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari è stato emesso dal gip di Matera Angela Rosa Nettis su richiesta del pm Lorenzo Nicastro.

Cronache della Campania@2019

Rifiuti, ancora proteste ad Ercolano. Cittadini bloccano le auto con sacchetti in strada

$
0
0

Ercolano. Secondo giorno di proteste ad Ercolano dove alcuni cittadini in corso Resina hanno gettato sacchetti di immondizia lungo corso Resina, bloccando la circolazione veicolare. Sul posto sono giunti agenti della Polizia di Stato e Carabinieri della tenenza locale. La presenza dei rifiuti accatastati  in quel tratto, nei pressi della chiesa, ha spinto qualche giorno fa uno dei residenti in zona a postare un video sui social che illustra le difficoltà a passeggiare con carrozzini per bimbi e persino ad entrare nel proprio appartamento. La protesta segue quella analoga avvenuta la sera del 31 luglio tra corso Umberto e via Consiglio quando residenti hanno rovesciato sulla carreggiata i cassonetti stracolmi di rifiuti.

Cronache della Campania@2019

Amadeus conduttore e direttore artistico di Sanremo 2020

$
0
0

Amadeus sarà il direttore artistico e il conduttore del prossimo Festiva di Sanremo. Lo comunica la Rai in una nota in cui si legge che “padrone di casa di Sanremo 70 sarà Amadeus, volto Rai, esperto di musica, storico dj, che sarà anche direttore artistico dell’edizione”. Assieme a lui, fa sapere la Rai, nel corso delle 5 serate, ci saranno volti che hanno costruito la storia del Festival, per un racconto che si intreccerà con quello di compagni di viaggio di Amadeus, sorprese e un dopo-festival che sarà costruito all’insegna dell’innovazione. “Un Festival di Sanremo all’insegna della coralità e della celebrazione, un Festival con sorprese, un Festival nel segno della storia della Rai – si legge nella nota – che vedrà impegnata l’intera l’Azienda. Sara’ questo Sanremo 70, un ambizioso evento multipiattaforma ideato e costruito dalla Rai che culminerà con le 5 serate al Teatro Ariston e che partirà da un’edizione di Sanremo Giovani che avrà un’apertura ancora maggiore alle nuove tendenze grazie anche alle sollecitazioni emerse dalla filiera musicale nel Tavolo di lavoro tenutosi martedì scorso in Rai, e proseguirà con una serie di altri appuntamenti durante il 2020”. “Ho avuto oggi la notizia che uno aspetta da una vita quando fa il presentatore: il sogno, da quando si è ragazzi, e’ quello di poter condurre da grandi il Festival di Sanremo”. Emozionato, Amadeus commenta cosi’ l’investitura ufficiale da parte della Rai che lo ha scelto come ‘padrone di casa’ e direttore artistico di Sanremo 2020.”Sono felicissimo”, continua il conduttore. “Ringrazio innanzi tutto la Rai, veramente tutta la Rai, partendo dall’amministratore delegato Fabrizio Salini, il mio direttore Teresa De Santis, e tutti quanti hanno voluto fortemente che fossi io a condurre il prossimo festival di Sanremo. E adesso, dopo qualche breve giorno di vacanza – conclude Amadeus – ci metteremo subito al lavoro, perché non dimentichiamo che sarà la 70/a edizione, e’ un numero importante. Sara’ il Sanremo di tutti quanti e quindi: viva Sanremo”.

Cronache della Campania@2019

Delegazione di parlamentari visita centro ricerca Ericsson di Pagani

$
0
0

Ericsson ha aperto le porte del suo centro di Ricerca e Sviluppo di Pagani (Salerno) a una delegazione di Parlamentari con l’obiettivo di far conoscere storia e progetti di innovazione di una delle piu’ importanti eccellenze del territorio, impegnata da 29 anni a plasmare il futuro delle telecomunicazioni in Italia e nel mondo. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’azienda. Pagani rappresenta il sito di eccellenza mondiale dell’azienda- per quanto riguarda le tecnologie di archiviazione dati, i sistemi di commutazione, la sicurezza delle reti, le tecnologie cloud e la virtualizzazione. I circa 260 ricercatori del centro di Pagani forniscono un contributo fondamentale allo sviluppo del 5G e all’evoluzione delle piu’ moderne soluzioni software utilizzate dagli operatori di telefonia mobile in Italia e nel mondo. Importanti inoltre anche le collaborazioni di Ericsson con le Universita’ degli Studi di Napoli e di Salerno, e con startup e altre realta’ industriali del territorio all’interno dell’Innovation Garage in cui vengono incubate idee innovative. Grazie alle competenze scientifiche e progettuali, la Campania e, piu’ in generale, il Mezzogiorno, rivestono un ruolo di importanza fondamentale per la creazione di soluzioni altamente innovative sotto il profilo tecnologico, di compattezza, di consumo energetico e di gestibilita’, non solo per le reti tradizionali, ma anche per la banda ultralarga del futuro, leva fondamentale del progresso economico del Sistema Paese. Ad accogliere la delegazione di Parlamentari, Emanuele Iannetti, Amministratore delegato di Ericsson in Italia e Alessandro Pane, Direttore R&S di Ericsson in Italia, e’ scritto ancora nella nota.

Cronache della Campania@2019

Inter-Icardi ai ferri corti, e’ scontro totale

$
0
0

Un rapporto ai ferri corti, anzi cortissimi. Tra l’Inter e Mauro Icardi e’ ormai scontro totale: da una parte la ferma volonta’ di considerare l’ex capitano fuori dal progetto, dall’altra la volonta’ addirittura di spostare il conflitto sul piano legale. E in mezzo c’e’ Antonio Conte, che a tre settimane dal via del campionato attende ancora rinforzi in attacco. Uno stallo che rischia di fare infuriare davvero il tecnico, nonostante le rassicurazioni delle ultime settimane. Il caso Icardi continua a tenere banco. La societa’ nerazzurra ha confermato al giocatore di ritenerlo fuori dal progetto, una decisione che sembrava Icardi avesse iniziato a capire gia’ negli ultimi giorni. La prospettiva, nel caso in cui rifiutasse le offerte, rimane quella di non mettere mai piede in campo, seppur il piano di lasciarlo fuori dalle liste per Champions e campionato sia stato smentito. Tuttavia resta la minaccia delle vie legali per mobbing, anche se l’Inter si e’ gia’ mossa per evitare rischi. Le offerte di Roma e Napoli sono sul tavolo, la palla e’ di nuovo tra i piedi di Icardi, che finora si era limitato a far filtrare l’idea Juventus in alternativa alla permanenza in nerazzurro. Un caso che blocca intanto il mercato, perche’ con i soldi derivanti dalla cessione dell’ex capitano l’Inter contava di prendere i rinforzi. Cavani ha chiuso la porta (“Voglio restare al Psg fino alla fine del contratto”), mentre Dzeko rimane in stallo e per capire se sara’ sfumato anche Lukaku (non convocato dal Manchester United per la gara con il Milan di domani) dipende tutto da Dybala, che in caso di no ai Red Devils potrebbe anche far riaprire la possibilita’ di uno scambio con Icardi. In via di definizione invece l’affare Nainggolan con il Cagliari. Intanto le brutte notizie per Conte arrivano anche dall’infermeria. Dopo Politano e Lazaro (in recupero), si e’ fermato anche Diego Godin: distrazione muscolare del retto anteriore della coscia sinistra per il difensore 33enne, che rischia di dover saltare la prima di campionato contro il Lecce. In recupero invece gli altri due infortunati, che potrebbero rientrare gia’ per la gara di domenica contro il Tottenham o, al piu’ tardi, per la sfida del 10 agosto contro il Valencia. Domani infatti l’Inter volera’ a Londra, dove domenica sfidera’ gli Spurs per l’ultima partita dell’International Champions Cup: in campo potrebbe rivedersi anche Lautaro Martinez.

Cronache della Campania@2019

Cerciello Rega: ‘Non ci sono le immagini dell’omicidio’, gli americani preparano ‘il colpo a sorpresa’

$
0
0

Gli americani preparano il colpo a sorpresa anche se sanno che il sistema giudiziario italiano è differente e molto più complesso di quello italiano. Ma si avviano a chiedere la scarcerazione dei due ragazzi arrestati per l’omicidio del vice brigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. “Stiamo valutando il ricorso al Tribunale della Libertà”. Lo ha riferito  Roberto Capra, uno dei legali Finnegan Lee Elder, il giovane americano accusato di aver accoltellato e ucciso a Roma il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. “Troppe lacune, vogliamo le risposte”. I consulenti americani della difesa di Finnegan Lee Elder, sollevano dubbi sulle indagini e invocano chiarezza sui puzzle mancanti nella vicenda dell’omicidio del carabiniere a Roma. A scendere in campo sul caso, in queste ore, è anche il team legale della famiglia, giunto nella Capitale in questi giorni dalla California, che suggerisce le sue perplessità ai legali del ragazzo, il quale nei giorni scorsi, dopo avere confessato, aveva scelto il silenzio davanti al gip. Per Craig Peters, consulente di Ethan Elder, padre di Finnegan – che ha rilasciato un’intervista alla testata americana ABC7 News – non sono state ancora date “risposte ad alcune domande che purtroppo riteniamo non vengano poste in questo momento su questa indagine”. In queste ore gli avvocati stanno mettendo a punto la strategia difensiva puntando sugli elementi che ancora non emergono o – viene spiegato – non sono ancora stati messi a disposizione. “In mancanza di una reiterazione della confessione di Finnegan di fronte al Gip, è azzardato dare per scontata la sua piena colpevolezza”, spiega il team legale, che parla di esiti “troppo frammentari” in merito ai risultati dell’autopsia sul corpo di Cerciello. Ciò che lascia anche perplessi i legali statunitensi è anche la mancanza delle immagini dell’accoltellamento sul luogo dell’omicidio del vicebrigadiere, che impedirebbe di fornire al momento un’esatta dinamica su quanto è accaduto: “Elder e Hjorth sono stati ripresi da diversi video di sorveglianza in strada, ma la telecamera sul luogo dell’omicidio (in via Pietro Cossa, nel quartiere Prati – ndr) non funzionava”, spiegano. Lo stesso Peters si dice “convinto a questo punto che ci siano buone possibilità che chi indaga non sappia cosa è successo”. E sulla foto circolata nelle ultime ore, dove si vede Finnegan in un locale con un coltello in stile marine, simile a quello utilizzato per l’omicidio, Peters commenta specificando che le foto sono state scattate a San Francisco prima del viaggio del giovane in Italia: “Il ragazzo aveva un coltello. Almeno a San Francisco certamente, in America, non è una cosa super sorprendente. La gente lo porta per protezione” e “questo non ci aiuta davvero a capire cosa è successo” a Roma, ha aggiunto Peters, che in questi giorni si è intrattenuto per molto tempo nell’ambasciata statunitense assieme al padre di Finnegan Elder, suo amico. I genitori del giovane – ha aggiunto – “hanno trascorso qui a Roma la luna di miele ed hanno un grande amore per l’Italia. Si sentono devastati su quanto sia ora accaduto qui”. Ethan Elder è tornato per la seconda volta a Regina Coeli, dove ha avuto un secondo colloquio con il figlio in carcere a distanza di un giorno, così come il papà del secondo giovane californiano coinvolto, Christian Gabriel Natale Hjorthl, protagonista della foto che lo ritrae bendato nella caserma dei carabinieri dopo l’arresto, un’immagine che è arrivata oltreoceano. Christian Gabriel nei giorni scorsi aveva già spiegato al padre di “non sapere” che il suo amico avesse con se’ un coltello, quell’arma in stile marines portata dagli Usa con la quale Finnegan ha ucciso Cerciello sferrando 11 fendenti. Prosegue nel silenzio, invece, il dolore dei familiari del vicebrigadiere, che nelle ultime ore sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnati dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri. L’amministrazione comunale di Somma Vesuviana, città dove era nato Cerciello, si è detta pronta ad intitolare una strada al carabiniere.

Cronache della Campania@2019


Basket: Juvecaserta ammessa in A2, ‘enorme responsabilita”

$
0
0

Dopo un biennio di purgatorio – tra stop di un anno e serie B – la Juvecaserta torna ad assaporare il basket che conta: la Fip ha infatti ammesso Caserta in A2. Lo comunica il club, che spiega di aver ricevuto la nota della Federazione Italiana Pallacanestro che ufficializza l’ammissione dello Sporting Club Juvecaserta – questa la nuova denominazione della societa’ – al campionato di A2. “Siamo consapevoli – sottolinea Antonello Nevola, amministratore unico del club bianconero – delle responsabilita’ connesse alla nostra ammissione nel massimo campionato dilettantistico italiano e stiamo gia’ da tempo lavorando per poter presentare ai nastri di partenza dell’impegnativa competizione una squadra in grado di onorare la nostra partecipazione, nel rispetto della nostra storia e delle nostre tradizioni cestistiche. Mi corre l’obbligo – aggiunge Nevola – di ringraziare quanti hanno riposto fiducia nella mia persona ed offerto un fondamentale contributo nel riportare sul parquet del Paladeco’ i colori bianconeri, supportando la decisione di formalizzare l’iscrizione quale squadra riserva al campionato di A2 nella consapevolezza di non lasciare nulla di intentato per rilanciare la pallacanestro casertana”. Da qualche settimana la squadra e’ stata affidata al coach Ferdinando Gentile, ex gloria del team nonche’ casertano doc.

Cronache della Campania@2019

Mercato, l’estate stranissima di Dybala

$
0
0

Da ‘nuovo Messi’ a merce di scambio per soddisfare i propri desideri di mercato. La parabola di Paulo Dybala somiglia sempre di piu’ a quella di una storia d’amore senza lieto fine: considerato enfant prodige, al punto da concedergli la maglia piu’ pesante, il 10 appartenuto a Platini e Del Piero, l’argentino sembra ora a un passo dall’addio nonostante la voglia di restare alla Juventus. L’attaccante si e’ tagliato le vacanze, rientrando a Torino con quattro giorni d’anticipo per convincere Sarri a ripartire insieme nell’assalto Champions al fianco di Ronaldo, ma non potra’ allenarsi fino al 5 agosto, giorno in cui era previsto il rientro dalle ferie. Troppo preziosa la salute della ‘Joya’ per rischiare uno stop che, visti i tempi ristretti a disposizione, rischierebbe di far saltare la trattativa serrata con il Manchester United. Sul piatto della bilancia lo scambio con il possente centravanti belga Romelu Lukaku, l’ariete che Paratici vuol mettere a disposizione di Sarri per aprire gli spazi alle incursioni di Ronaldo. Che, secondo la stampa inglese, avrebbe “consigliato” a Dybala di lasciare la Juventus per spiccare il volo e diventare un grande campione proprio al Manchester, lontano dalla sua ingombrante presenza. Un destino, restare ai box in vista della cessione, che accomuna Dybala a Lukaku. Anche quest’ultimo e’ stato escluso dalla lista dei 25 convocati da Solskjaer per l’amichevole di lusso in programma domani a Cardiff contro il Milan. Sembra che Dybala sia ancora fermo sulle sue intenzioni, che sono di restare, complice anche l’interessamento del Paris Saint-Germain e dell’Inter del suo piu’ grande estimatore, l’ex bianconero Giuseppe Marotta. I 20 milioni di euro all’anno chiesti dall’argentino, piu’ 15 di commissione per gli agenti, sono una cifra inavvicinabile per i Red Devils, privati della Champions League dopo una stagione di alti e bassi e reduci dall’acquisto record di Maguire per 80 milioni di sterline dal Leicester. Escluso dalla lista dei convocati di Solskjaer anche il difensore Matteo Darmian, ex Torino: il laterale scuola Milan e’ un altro obiettivo dei bianconeri, che parallelamente trattano con il Manchester City lo scambio tra Cancelo e Danilo: la scadenza dell’8 agosto non consente pause, vista la complessita’ delle operazioni. Due boccate d’ossigeno sia economiche che tecniche per la Juventus: a costo di sacrificare Dybala sull’altare delle plusvalenze.

Cronache della Campania@2019

Chiede il pizzo alla mamma di uno clan rivale, arrestato

$
0
0

Chiede il pizzo alla mamma di uno clan rivale, arrestato. Si tratta di Fabio De Simone, 44 anni, che è stato arrestato per estorsione dagli agenti del commissariato di Priolo che hanno eseguito un provvedimento del gip. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, De Simone avrebbe estorto alla madre di Alessio Boscarino, 24 anni, ucciso nel dicembre del 2016, 5mila euro. L’omicidio di Boscarino sarebbe scaturito dal contrasto tra i componenti della famiglia De Simone e quella del ragazzo, entrambe implicate nel traffico di droga. Dopo la perdita di un grosso quantitativo di droga sequestrata dalle forze dell’ordine, erano arrivate le richieste estorsive e successivamente l’omicidio di Boscarino per il quale la Corte di Assise di Siracusa ha condannato all’ergastolo i fratelli Christian e Roberto De Simone, 33 e 26 anni, fratelli di Fabio, e Davide Greco, 29 anni, tutti di Priolo.

Cronache della Campania@2019

C’era veleno nelle buste alle aziende del food mondiale

$
0
0

C’era veleno nelle buste sospette recapitate lo scorso aprile ad alcune tra le più importanti aziende alimentari italiane, tra cui Lavazza, Ferrero, Illy, Balocco e Caffe’ Vergnano. Tracce di oleandrina, una sostanza estratta dall’oleandro, ma in quantità minima, che non era in grado di uccidere. Lo ha stabilito la consulenza disposta dalla procura di Torino, che all’indomani delle minacce aveva aperto un’inchiesta. Tentata estorsione, il reato ipotizzato nei confronti degli autori, rimasti ignoti, tanto che ora l’indagine potrebbe essere archiviata. Secondo Alessandro Barge, professore di Chimica organica all’Università di Torino, nelle buste c’erano 0,012 grammi di oleandrina. Troppo poco per causare disturbi, figuriamoci per uccidere. “Cosa vogliamo? Come voi, soldi… Vogliamo 300mila euro”, in criptovaluta. Non siamo terroristi, malati di mente, ma uomini d’affari”, c’era scritto nei fogli all’interno della busta e intestati “Quick & Flupke associati” due personaggi dei fumetti. “Come saprete – continuava la lettera – e’ molto semplice introdurre un po’ di veleno, in polvere o liquido, in uno dei vostri prodotti che si trovano sugli scaffali dei supermercati. Riuscite ad immaginare gli effetti disastrosi, per l’immagine della vostra compagnia, se i clienti iniziassero a morire avvelenati. Quindi, pensateci”. Nella lettera si faceva riferimento anche ad una scadenza, quella del 20 maggio. L’ultimatum e’ ormai scaduto da oltre due mesi. Per questo motivo i pm Emilio Gatti e Paolo Scafi potrebbero anche decidere di archiviare l’inchiesta, per la quale si e’ mossa anche l’Eurojust dell’Aja, con una riunione – lo scorso 30 aprile – tra gli investigatori di dieci Stati europei, dal momento che buste analoghe erano state recapitate anche ad altre aziende straniere.

Cronache della Campania@2019

Escursionisti in difficoltà per il caldo torrido su sentieri in Costiera: soccorsi da elicottero della polizia

$
0
0

Paura nel pomeriggio in Costiera Amalfitana e precisamente sul Sentiero degli Dei. Una comitiva pugliese partita per Nocelle (Positano) da Bomerano (Agerola), dopo aver superato la località “Li Cannati” ha avuto difficoltà nel proseguire a causa sia del caldo torrido che di un piccolo incidente occorso ad uno dei membri. Il 118, ricevuta la chiamata, ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) che ha inviato sul posto rapidamente un elicottero del 6° Reparto Volo della Polizia di Stato di Napoli con a bordo un elisoccorritore CNSAS. Il tecnico, rilasciato al suolo tramite verricello, ha potuto accertare assenza di condizioni di gravità per i componenti la comitiva, attendendo l’intervento della squadra terrestre con la quale ha accompagnato a valle gli escursionisti, rifocillandoli e assistendoli fino alla strada asfaltata in territorio comunale di Positano.

Cronache della Campania@2019

Detenuto si dà fuoco nel carcere di Ariano Irpino: è grave

$
0
0

Un detenuto nel carcere di Ariano Irpino  si è dato fuoco all’interno della sua cella in preda ad un raptus. Si tratta di un giovane napoletano di 24 anni che ha riportato gravi ustioni. Soccorso dagli agenti in servizio, è stato trasportato presso il locale ospedale dove si sono verificati momenti di tensione con i familiari giunti da Napoli. Sul posto insieme agli agenti penitenziari e’ intervenuta una Volante della Polizia di Stato. Per le gravi ferite riportate è stato trasferito in eliambulanza al Centro grandi ustioni dell’ospedale “Cardarelli” di Napoli dove sono state riscontrate ustioni di terzo e quarto grado alla testa, nuca, spalle e arti superiori. Le fiamme hanno provocato gravi danni anche all’interno della cella che ospita il detenuto.

Cronache della Campania@2019

Cesaro: ‘No al ridimensionamento dell’Ospedale di Gragnano’

$
0
0

“Sarebbe davvero un errore intollerabile depotenziare un presidio ospedaliero come quello di Gragnano che gode di reparti riconosciuti, in primo luogo dal presidente De Luca, quali vere e proprie eccellenze.” Cosi’ il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Armando Cesaro “Seguiamo con attenzione le voci relative a un possibile ridimensionamento o peggio ad una chiusura del dell’ospedale di Gragnano per potenziare quello stabiese. E’ chiaro che qualsiasi scelta che andasse in questa direzione sarebbe assolutamente inaccettabile”, aggiunge Cesaro. “Abbiamo ricevuto dai vertici sanitari le debite rassicurazioni del caso: come da prassi estiva – mi e’ stato assicurato – si procedera’ esclusivamente per il periodo di agosto ad un trasferimento temporaneo di qualche unita’ medica presso l’ospedale di Castellammare di Stabia, mentre il presidio di Gragnano continuera’ a funzionare regolarmente per riprendere a settembre la sua ordinaria ed indispensabile attivita’”. “Continueremo a seguire con la massima attenzione tutte le vicende che in qualche modo potranno interessare direttamente o indirettamente questa risorsa sanitaria assolutamente primaria per l’intero territorio dei Monti Lattari”, conclude il capogruppo di Forza Italia.

Cronache della Campania@2019


Il M5s: ‘Sisma bonus è un’opportunità da cogliere’

$
0
0

“L’Italia e’ uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, per questa ragione e’ fondamentale rilanciare il mondo delle costruzioni. Rigenerare e recuperare le periferie”. “Riteniamo che, in questo panorama, occorre rilanciare il Sisma bonus, uno strumento che puo’ realmente incentivare la messa in sicurezza degli edifici con agevolazioni fiscali molto vantaggiose e dando respiro al settore delle costruzioni senza alimentare ulteriore consumo di suolo. Lo rendono noto la Senatrice del Movimento 5 stelle Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano al termine del tavolo tecnico tenutosi questa mattina a Roma presso la Camera dei Deputati con la Presidente della Commissione Finanze Carla Ruocco che dichiara “Le PMI fanno un lavoro straordinario sul territorio ed e’ dovere dello Stato aiutarle”. “Oltretutto, secondo recenti dati emersi dal dossier del Cresme e del Servizio Studi della Camera, gli incentivi sulle ristrutturazioni e Sisma bonus hanno dato il via a investimenti importanti, favorendo l’occupazione e creando nuovi posti di lavoro, preziosi per il nostro Paese: oltre 28.800 milioni di investimenti attivati solo nel 2018 e oltre 284.000 occupati diretti e un totale di oltre 292 miliardi negli ultimi vent’anni. Partono da Salerno le proposte per migliorare e aiutare i piccoli imprenditori in questo campo” -concludono Felicia Gaudiano e Michele Cammarano.

Cronache della Campania@2019

Napoli: protocollo di intesa per la legalità

$
0
0

A Napoli un “Protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nell’economia legale”. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina dal il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Luigi de Magistris, il Presidente della Camera di Commercio Industria agricoltura e Artigianato di Napoli, Ciro Fiola. Il protocollo, che è aperto alla sottoscrizione di tutti i Sindaci e degli enti pubblici dell’area metropolitana, prevede il rafforzamento delle linee di collaborazione già in atto tra i firmatari, con ulteriori e specifiche azioni prioritariamente finalizzate alla prevenzione di possibili infiltrazioni criminali e mafiose nell’economia, con particolare riguardo ai settori degli appalti e dei contratti pubblici, del commercio, dell’urbanistica e dell’edilizia. Questo avverrà attraverso l’implementazione dei controlli antimafia al settore delle opere pubbliche, concessioni, servizi e forniture, del commercio e dell’urbanistica. Le informazioni antimafia saranno acquisite per tutti gli appalti e concessioni di lavori pubblici pari o superiori a 250.000 euro, e per i subappalti di lavori, forniture e servizi pari o superiori a 50.000 euro nonché, a prescindere dal valore, per alcune attività particolarmente sensibili. Significativo per l’edilizia è quanto stabilito nell’art.10, che prevede l’impegno per i Comuni aderenti di richiedere le informazioni antimafia anche nei confronti dei privati sottoscrittori di convenzioni di lottizzazione. Oppure attraverso lo sviluppo di un costante scambio informativo volto ad intercettare – anche attraverso l’analisi ed il monitoraggio dei passaggi tra proprietari o gestori – eventuali fenomeni di riciclaggio, usura ed estorsione nei settori presi in esame. A tale riguardo, di particolare rilievo è la previsione dell’art.11, volto a monitorare i passaggi ripetuti di licenze commerciali nei settori più sensibili quali la ristorazione, le attività ricettive e di intrattenimento, i giochi e la raccolta di scommesse, la vendita al dettaglio e all’ingrosso e i compro oro. Sarà costituito presso la Prefettura un apposito Tavolo di monitoraggio presieduto dal Prefetto e composto dal Sindaco della Città Metropolitana, dal Presidente della Camera di Commercio industria e Artigianato, da rappresentanti delle Forze dell’ordine, nonché dai Sindaci dei Comuni di volta in volta interessati e con il contributo delle categorie produttive e delle associazioni antiracket.

Cronache della Campania@2019

Acerra: dalla Regione 13 milioni per il rinnovamento urbano e miglioramento qualità della vita

$
0
0

Rinnovamento urbano e miglioramento della qualita’ della vita attraverso i Programmi integrati citta’ sostenibili (Pics), con il via libera ai progetti dell’Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Lettieri, saranno finanziati il completamento della piscina comunale, con la realizzazione di un’area verde, la rigenerazione ed il miglioramento degli itinerari turistici del centro storico, la valorizzazione del Centro culturale Mace, del Castello dei Conti, del quartiere Madonelle e del Palazzo dell’eta’. D’intesa con la Programmazione unitaria, la Regione Campania ha istituito, a dicembre scorso, le cabine di regia per il coordinamento del processo di realizzazione dei 19 Programmi integrati citta’ sostenibile (Pics ex Piu Europa), tra cui quella di Acerra. Con le recenti decisioni assunte dalla cabina di regia del Programma di Acerra, in particolare la verifica della rispondenza delle progettualita’ alle linee strategiche definite dall’Unione europea, e’ stato compiuto un importante passo in avanti nell’iter procedurale previsto per l’approvazione e il concreto avvio di questi programmi. In particolare l’attivita’ sinergica tra la struttura regionale e l’Autorita’ urbana del Comune di Acerra, unico comune della Citta’ Metropolitana di Napoli, insieme a solo altri tre Comuni della Campania, ha consentito il perfezionamento delle strategie di rigenerazione urbana, la definizione di un’azione di rinnovamento urbano ed il miglioramento della qualita’ della vita attraverso un efficace utilizzo delle risorse europee.
Il programma della Citta’ di Acerra prevedera’, complessivamente, un importo pari a €12.093.211,53; di tali risorse €11.511.719,06 provengono da fondi Fesr Regione Campania 2010-2020 (Asse 10) e € 581.492,47 da cofinanziamento privato. La strategia urbana puntera’ allo sviluppo di un’economia con requisiti di sostenibilita’ ambientale che generi crescita occupazionale affrontando in maniera integrata la dimensione economica, la dimensione sociale e la governance. Promossi anche la rigenerazione ed il miglioramento degli Itinerari turistici del centro storico di Acerra con gli interventi di valorizzazione del Centro culturale Mace (ex Macello), del Castello dei Conti, delle Madonelle (realizzazione della Ludoteca e di un Parco didattico per l’infanzia), del Palazzo dell’eta’ (Presso l’edificio ex Palazzo del Fascio), e l’importante impianto della piscina comunale con annesso campo polivalente ed aree a verde.

Cronache della Campania@2019

Riforma della giustizia, Bonafede: “Se la lega bluffa sarà smascherata”

$
0
0

”Se il problema della Lega riguarda i tempi del processo, allora il problema non c’è” dice Bonafede ai suoi”. Lo avrebbe detto il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ai suoi, secondo quanto si apprende da fonti di via Arenula. Dopo l’incontro di ieri sera con il premier Giuseppe Conte, Bonafede ha messo al lavoro i tecnici del ministero che stanno ritoccando il testo, dettagliandolo ulteriormente e intervenendo scientificamente, dati alla mano, laddove i processi si allungano. ”A me dei giochini non me ne frega niente, mi interessa solo ridurre i tempi del processo con una riforma radicale – ha detto Bonafede – vediamo se fanno sul serio o se stanno solo portando avanti un bluff. Alla prova dei fatti, i bluff vengono smascherati” ha aggiunto facendo riferimento al partner di governo. Chi ha visto il Guardasigilli lo definisce ‘molto soddisfatto’ per l’approvazione della riforma del Csm e del processo civile. Quest’ultima, poi, è stata anche oggetto del colloquio fra il presidente Conte la commissaria Europea von der Leyen.

Cronache della Campania@2019

Incidente a Mondragone: 47enne in prognosi riservata

$
0
0

A.D., 47 anni, è rimasto gravemente ferito in un incidente ed è stato trasportato d’urgenza al Pineta Grande di Castel Volturno.
Le sue condizioni sono apparse fin da subito molto gravi e la prognosi, al momento, resta riservata.
Ora saranno gli accertamenti delle autorità a ricostruire l’esatta dinamica dello schianto ed eventuali responsabilità.

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89220 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>