Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89213 articles
Browse latest View live

Napoli, videosorveglianza a Chiaia e Scampia: arriva l’ok dalla giunta comunale

$
0
0

Su proposta dell’assessore ai Giovani e al Patrimonio con delega alla Polizia Municipale e Sicurezza Urbana Alessandra Clemente, la Giunta del Comune di NAPOLI ha approvato gli interventi per i quartieri di Scampia e di Chiaia del “Sistema integrato di videosorveglianza”, rientranti nell’Accordo di Programma Quadro “Sicurezza per lo Sviluppo della Regione Campania – Giancarlo Siani” stipulato nel 2003 tra il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Regione Campania.
Il sistema prevede l’installazione di siti di videosorveglianza in città allo scopo di estendere il controllo tecnologico del territorio nelle aree cittadine maggiormente interessate da fenomeni criminali allo scopo di rispondere alla crescente domanda di sicurezza che viene dalla cittadinanza e dagli operatori economici e sociali. I dispositivi di videosorveglianza sono distribuiti in gruppi di una o più unità, orientati in più direzioni di ripresa e installati su pali. In tutto sono previsti 7 gruppi di videosorveglianza a Scampia e 5 a Chiaia e prevedono la presenza di telecamere di osservazione dotate della capacità di brandeggio e zoom, di lettori di targhe e di transiti e di telecamere di contesto fisse a bassa risoluzione che puntano alla strada. La videosorveglianza sarà collegata, tra gli altri, con il Commissariato di Polizia di Scampia e di San Ferdinando a Chiaia, così come indicato dalle Forze di Polizia per attività di controllo del territorio sempre più efficaci. “Le telecamere sono fondamentali – spiega l’assessore Clemente – per la sicurezza nella nostra città e per il lavoro quotidiano di forze dell’ordine e magistratura. Più telecamere in città è la parola d’ordine che sta ispirando un lavoro proficuo e sinergico che vede tutti gli attori istituzionali coinvolti a servizio di NAPOLI e di chi vive e visita la nostra città”.

Cronache della Campania@2019


Casamarciano, movida: arriva l’ordinanza del sindaco contro gli schiamazzi notturni. Attivata la ZTL

$
0
0

Stop al transito di auto in via San Clemente, via Vaccaro, via nuova San Clemente e via Giovanni XXIII, fatta eccezione per i residenti, i mezzi di primo soccorso, personale autorizzato e gli addetti ai lavori degli esercizi commerciali presenti. Il disco rosso porta la firma del sindaco Andrea Manzi e sarà operativo tutti i giorni, dall’una alle sei del mattino fino al 31 ottobre.
Un’ordinanza resa necessaria che mette in campo una serie di regole per disciplinare la movida notturna del paese.
“Diamo risposta alle richieste fatte dai residenti. Non vogliamo andare contro la vita notturna ma fare in modo che sia vissuta bene da tutti – precisa il sindaco Andrea Manzi – E’ chiaro che non è sufficiente emettere un divieto se non c’è rispetto e senso civico da parte di tutta la cittadinanza. Il movimento di giovani che si è rafforzato nella comunità casamarcianese ci inorgoglisce ma è pur vero che bisogna garantire e tutelare il diritto alla quiete ed al riposo di chi abita in queste zone maggiormente affollate nelle ore serali. Sono certo – termina Manzi – che il senso di responsabilità di ciascun cittadino avrà la meglio”.

Cronache della Campania@2019

Napoli, controlli a Posillipo: multate 225 persone e allontanati due parcheggiatori abusivi

$
0
0

Napoli. Oggi gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Posillipo , insieme alla Polizia locale ed all’ANM, ente gestore degli stalli blu a pagamento, hanno effettuato un servizio di contrasto ai parcheggiatori abusivi ed alla sosta selvaggia dei veicoli e dei motoveicoli.Sono stati sanzionati 225 tra autovetture e motocicli per parcheggi in posto ove vige il divieto , in prossimità delle fermate degli autobus e fuori dagli spazi consentiti; sono state controllate 45 persone e 27 veicoli. Sono stati sanzionati inoltre due parcheggiatori abusivi con relativo ordine di allontanamento.Proseguono per tutto il mese i servizi potenziati di controllo del territorio contro il dilagare della microcriminalità.

Cronache della Campania@2019

Estate all’insegna della sicurezza stradale con adotta una strada

$
0
0

Napoli. Estate all’insegna della sicurezza stradale sulla Tirrena Inferiore, con particolare attenzione al trasporto dei bambini in automobile e alla guida sotto l’effetto di alcol. Parte all’inizio di luglio la settima edizione di “Adotta una strada”, iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione ANIA e l’Arma dei Carabinieri, che punta a ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali su alcune delle strade più pericolose d’Italia e che coinvolgerà anche il Comando Legione Carabinieri “Campania”.
Dopo il successo della sesta edizione che si è svolta ad aprile, ancora una volta insieme alla Tirrena Inferiore le “osservate speciali” saranno l’Aurelia, la Padana Superiore, l’Orientale Sicula e la Carlo Felice, con il progetto che durerà dalla prima settimana di luglio fino al 31 agosto. I Carabinieri aumenteranno i controlli soprattutto nei fine settimana e nelle ore notturne nel periodo dell’anno considerato statisticamente più a rischio per l’incidentalità stradale. Guardando alle statistiche, infatti, il mese di agosto è quello con l’indice di mortalità più critico dell’anno (rapporto tra decessi e numero di incidenti, ovvero 328 in 14.195 sinistri), mentre il mese di luglio è quello in cui si è registrato il numero più alto di morti (341) e feriti (24.107) in assoluto. Prendendo in considerazione i dati degli ultimi 15 anni, i mesi estivi si confermano quelli più pericolosi, anche in considerazione dell’aumento della circolazione soprattutto nei fine settimana e in concomitanza delle partenze per le vacanze. A questi elementi si aggiunge il fatto che le strade extraurbane sono le più pericolose della rete viaria italiana: nel 2017, ultimo anno disponibile a livello statistico, su queste arterie si sono registrati 1.615 decessi, ovvero quasi la metà del totale delle vittime della strada in Italia (47,8%) e un incidente su 5 si è verificato proprio sulle strade extraurbane (35.077 pari al 20% del totale), causando oltre 56mila feriti (22% del totale) (FONTE: dati ACI Istat 2017).
Grazie ad “Adotta una strada” verrà portata avanti un’azione di prevenzione ed informazione: oltre ad aumentare i controlli, le pattuglie dei Carabinieri concentreranno la loro attenzione sulla guida in stato di ebbrezza e sul corretto uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini: al termine del controllo, i militari in servizio distribuiranno agli automobilisti etilometri monouso e un opuscolo informativo realizzato dalla Fondazione ANIA con le norme per il corretto trasporto dei minori in auto. L’obiettivo della Fondazione ANIA e dell’Arma dei Carabinieri è quello di ripetere il grande successo della sesta edizione quando, in un mese di pattugliamenti sono stati controllati oltre 13mila veicoli e oltre 17.400 persone, con 1.734 conducenti sottoposti alla prova dell’etilometro.

Cronache della Campania@2019

Salerno, la nave scarica direttamente in mare…

$
0
0

Una nave cargo scarica del liquido direttamente in mare. Un utente Facebook immortala il momento e diffonde le immagini.
Sta facendo il giro del web le immagini postato da un utente Facebook che immortala una nave cargo Sea Amazon a Salerno, intenta a sversare del liquido in acqua.
Commenti di imbarazzo e indignazione sotto le foto che ritraggono il momento in cui la battente bandiera di Malta ed a 140 metri dalla costa ha scaricato la sostanza direttamente in mare.
Sembra che i liquami che fuoriescono dall’occhio di cubia finiscono dritti in mare creando un’orribile chiazza in acqua.

Cronache della Campania@2019

La Goletta Verde a Scario a caccia di plastica in mare

$
0
0

Monitoraggio e raccolta di plastiche in mare con un drone e un robot marino. Si chiama “Litter Hunter” il progetto sul marine litter salito per la prima volta stamane a bordo della Goletta Verde al largo di Scario (Salerno) per una sperimentazione nel campo del monitoraggio dei rifiuti galleggianti. L’imbarcazione ambientalista di Legambiente navigherà fino al 6 agosto le acque della Campania, dodicesima regione del tour in difesa delle coste italiane.
“Litter Hunter” è un progetto innovativo della start up campana Green Tech Solution. In estrema sintesi, un drone si alza in volo, individua plastiche presenti in mare, per poi trasmettere la segnalazione a un robot marino, che raggiunge il materiale da rimuovere.
Il processo è dunque composto da tre unità fondamentali operanti in ambienti differenti: il rilevamento aereo, il recupero marino e il coordinamento terrestre. Il rilevamento aereo, l’attività svolta stamane a bordo della Goletta Verde, individua grazie ad un drone gli oggetti che galleggiano (rifiuti, natanti, bagnanti) garantendo una copertura spaziale più ampia di quella a vista.
Un filtro dell’ampiezza di tre metri, applicato al robot marino, raccoglierà poi tutta la plastica che incontrerà, rilasciandola nel punto prestabilito. L’utilizzo in un’area limitata di droni aerei e natanti per l’identificazione e il recupero della plastica galleggiante può quindi contribuire a rafforzare sensibilmente il sistema di salvaguardia ambientale marina.
“Oggi il marine litter è una delle due più gravi emergenze ambientali globali insieme ai cambiamenti climatici, poiché mette a rischio la biodiversità marina e la salute dell’uomo – commenta Davide Sabbadin, portavoce di Goletta Verde – Negli ultimi anni Legambiente si è concentrata sullo studio delle plastiche spiaggiate e galleggianti per capire la natura del problema e valutare la provenienza stessa del rifiuto.
“Le tante cose fatte nel nostro Paese, seppure encomiabili, non sono sufficienti e occorre andare oltre alla normativa: è necessario promuovere l’innovazione e la ricerca nell’ottica dell’economia circolare, così come stimolare l’industria e le aziende a farsi carico di questa emergenza; aumentare la qualità della raccolta differenziata e del riciclo, e agevolare l’apertura del mercato dei materiali di seconda vita”, afferma Sabbadin.
Secondo i dati dell’indagine Beach Litter 2019 di Legambiente Campania, l’83% dei rifiuti rinvenuti sulle 29 spiagge monitorate, pari a circa 170.150 mq, è costituita da plastica, una percentuale maggiore rispetto alla media nazionale (81%). Sono stati trovati una media di 647 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia per un totale complessivo di 18.744 i rifiuti.

Si tratta di rifiuti spiaggiati gettati consapevolmente arrivati da chissà dove attraverso i fiumi o che provengono direttamente dagli scarichi non depurati, dall’abitudine di utilizzare i wc come una pattumiera e, soprattutto, dalla loro cattiva gestione.

Ai primi posti della top ten dei rifiuti più trovati mozziconi di sigarette (ben 126 ogni 100m) e pezzi di plastica e polistirolo, ma anche tappi e coperchi di bevande e cotton fioc (il 7,8% di tutti i rifiuti monitorati). Questi ultimi, in particolare, sono il simbolo per eccellenza di maladepurazione e della cattiva abitudine di buttarli nel wc (da ricordare che in Italia, anche grazie alla denuncia di Legambiente, sono stati messi al bando dal primo gennaio 2019 in favore di alternative biodegradabili e compostabili). E non manca l’usa e getta di plastica, che se disperso nell’ambiente rappresenta uno dei principali nemici del nostro mare: ogni 100 metri di spiaggia si trovano 30 stoviglie (piatti, bicchieri, posate e cannucce) e 43 bottiglie di plastica.

Non è un caso che la recente direttiva Europea sul monouso di plastica prenda in esame proprio le 11 tipologie di rifiuti più diffusi sulle spiagge europee per imporre agli Stati membri entro il 2021 misure di prevenzione, dai bandi, ai target di riduzione, all’introduzione dei regimi di responsabilità del produttore, misure di sensibilizzazione finanche alla revisione dell’etichettatura. La cattiva gestione dei rifiuti urbani è la causa principale della presenza dei rifiuti (85%), insieme alla “carenza dei sistemi depurativi”, responsabile del 9% degli oggetti ritrovati (la media nazionale si attesta sul 8%). Le attività da pesca e acquacoltura sono i settori responsabili del 6% degli oggetti monitorati, (la media nazionale si attesta al 7%): reti, lenze, scatoline delle esche, non solo pesca professionale ma anche amatoriale.
L’indagine di Legambiente (realizzata per il sesto anno consecutivo nei mesi di aprile e maggio), è una delle più importanti azioni a livello internazionale di citizen science sul tema dei rifiuti spiaggiati, il risultato cioè di un monitoraggio eseguito direttamente dai volontari dei circoli dell’associazione, che setacciano le spiagge italiane contando i rifiuti presenti secondo un protocollo scientifico riconosciuto dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, a cui ogni anno vengono inviati i dati dell’indagine. L’indagine rientra nel progetto di citizen science di Legambiente Volontari per Natura.

Cronache della Campania@2019

Napoli, incendio di rifiuti speciali a Ponticelli: cittadini costretti a tapparsi in casa

$
0
0

Napoli. Continuano gli incendi di rifiuti per le strade di Napoli. E’ accaduto ancora una volta in via Carlo Miranda a Ponticelli diventata tristemente famosa come la strada della monnezza- Qualcuno l’altra notte ha incendiato  una gran massa di rifiuti di ogni tipo compreso pneumatici e  rifiuti speciali ammassati in strada. Le fiamme hanno sviluppato una densa nube nera  rendendo l’aria irrespirabile e costringendo gli abitanti a pattarsi in casa. L’arrivo dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio ma le fiamme sono state domate dopo qualche ora. Gli abitanti della zona protestano per  il continuo sversamento di rifiuti in strada nonostante l’impegno, che l’Asia e la Municipalità stanno mantenendo di ripulire la zona.

 

Cronache della Campania@2019

Napoli, girava in auto con un arsenale: arrestata 44enne a San Giovanni a Teduccio

$
0
0

Napoli. Stamattina, gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine Campania e del Commissariato San Giovanni, durante un posto di controllo in via Principe San Nicandro, hanno deciso di fermare un’auto condotta da una donna.Nel bagagliaio è stato trovato un trolley giallo con all’interno un borsone sportivo rosso e nero contenente un fucile, 4 pistole di cui 2 con matricola abrasa e 2 risultate provento di furto e 126 cartucce di vario calibro di cui 102 da guerra. La conducente, Immacolata Salzano, 44enne napoletana con precedenti penali, che aveva nel portafogli anche la somma di 1.755 euro, è stata arrestata, con l’accusa di detenzione di armi.

Cronache della Campania@2019


Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto

$
0
0

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:

BARI 12 61 58 01 71

CAGLIARI 70 35 62 90 31

FIRENZE 86 23 26 39 21

GENOVA 66 47 03 21 25

MILANO 53 67 40 28 16

NAPOLI 03 72 53 55 23

PALERMO 75 44 07 30 63

ROMA 69 42 68 02 21

TORINO 50 42 63 18 27

VENEZIA 47 35 55 17 20

NAZIONALE 57 19 40 54 45

10eLOTTO

NUMERI VINCENTI 03 12 23 26 35 42 44 47 50 53 58 61 62 66 67 69 70 72 75 86 NUMERO ORO:12 DOPPIO ORO:12 61

Cronache della Campania@2019

Mercato: Juve-United si stringe per Dybala-Lukaku

$
0
0

Trattative a ritmo frenetico. La chiusura del mercato in entrata in Inghilterra fissata per l’8 agosto obbliga alcuni club a stringere per concludere i discorsi che sono in piedi. E’ il caso di Juventus e Manchester United che parlano dello scambio DYBALA-LUKAKU (ma ai ‘Red Devils’ potrebbe finire anche MANDZUKIC, e in quel caso HIGUAIN resterebbe in bianconero), e dello stesso United che deve capire chi realmente sia interessato a POGBA. Intanto il club inglese punta sull’ex Udinese e Samp BRUNO FERNANDES, sul quale c’e’ anche il Real Madrid. Una mossa questa degli spagnoli che potrebbe riportare alla Juve il ‘Polpo Paul’. In uscita dal Barcellona due campioni che pero’ non approderanno in Italia: su UMTITI c’e’ il Barcellona, mentre COUTINHO potrebbe finire all’Arsenal. Queste cessioni servirebbero al Barca per fare cassa e finanziare il ritorno di NEYMAR, sempre deciso a lasciare Parigi e il Psg. L’Inter e’ sempre alle prese con il rebus ICARDI, che rifiuta ogni ipotesi di trasferimento, e ha ricevuto la richiesta del Sassuolo per EDER, di ritorno dalla Cina. Il Monaco si e’ informato su JOAO MARIO, ma i nerazzurri vorrebbero cedere il portoghese a titolo definitivo e non in prestito. La trattativa con la Roma per DZEKO non si sblocca, e il bosniaco continua a essere fra i migliori in campo nelle amichevoli della squadra giallorossa. Il Napoli e’ ancora convinto di poter arrivare a JAMES RODRIGUEZ, ma anche qui c’e’ il problema che la societa’ cedente, il Real Madrid, non vuole dare il giocatore in prestito, come invece vorrebbe De Laurentiis. Per l’attacco sono ripresi i contatti con l’agente Mino Raiola per LOZANO, stella messicana del Psv Eindhoven. L’alternativa e’ ZAHA del Crystal Palace (ma i londinesi chiedono 60 milioni). La Roma ha aumentato a 22 milioni l’offerta al Tottenham per ALDERWEIRELD precisando che non ci saranno rilanci (gli Spurs ne vorrebbero 28). Ai dirigenti di Trigoria, interessati anche al madridista NACHO, e’ stato offerto LLORENTE, ma le richieste economiche dell’attaccante basco, che e’ svincolato, sono ritenute eccessive. BALOTELLI sembra orientato a non accettare l’offerta del Verona, ma non per motivi economici: da bresciano avrebbe problemi con la tifoseria scaligera, per motivi di campanile, e poi a Supermario non sono piaciuti certi atteggiamenti di una parte dei supporter dell’Hellas, poco favorevoli alla presenza di giocatori di colore nelle file della loro squadra. La Juve ha ricevuto una proposta dal Monaco per PERIN, mentre non ci sono proposte serie, almeno per ora, per KHEDIRA. La Fiorentina punta a far tornare BADELJ dalla Lazio e ha fissato a 10 milioni il prezzo di SIMEONE, che piace a Cagliari e Verona. E proprio il Cagliari fa notizia in Argentina, dove si scrive che i sardi vorrebbero abbassare la cifra fissata (21 milioni) per l’acquisto di NANDEZ dal Boca Juniors. Il giocatore ha gia’ salutato il pubblico della Bombonera e si dice certo del trasferimento in Sardegna.

Cronache della Campania@2019

Strage discoteca: i nomi dei 7 arrestati nel blitz dei carabinieri

$
0
0

Sono 7 le persone arrestate la notte scorsa dai carabinieri di Ancona, in collaborazione con i colleghi di Modena, Ravenna e Genova. Si tratta di Ugo Di Puorto, 19 anni, nato ad Aversa e residente a San Prospero, che all’interno del ‘Lanterna Azzurra Clubbing’ di Corinaldo avrebbe spruzzato lo spray al peperoncino rinvenuto all’interno della discoteca e sul quale i carabinieri del Ris hanno isolato il suo dna; Andrea Cavallari, 20 anni, nato a Modena e residente e Bomporto, ritenuto dagli inquirenti il capo di una delle squadre che colpivano nei locali e che, intercettato, aveva detto ai complici che si era procurato un teser; Raffaele Mormone, 19 anni, nato a Modena e residente a San Cesario Sul Panaro; Badr Amouiyah, 19 anni, nato a Modena e residente a San Prospero; Moez Akari, 22 anni, nato a Tunisi e residente a Castelnuovo Rangone, Souhaib Haddada, nato in Marocco e residente a Bomporto. Tutti e sei sono accusati di omicidio preterintenzionale in concorso e lesioni personali ai danni dei 197 feriti di quella notte e dovranno rispondere anche di associazione a delinquere finalizzata all’esecuzione di diversi episodi di furto con strappo e rapina. In carcere e’ finito, con l’accusa di ricettazione, il commerciante Andrea Balugani, 65 anni, di Castelfranco Emilia (Modena), che gestisce il ‘compro oro’ attraverso il quale, secondo gli inquirenti, veniva venduti gli oggetti di valore rubati dalla banda.

Cronache della Campania@2019

Superenalotto, nessun 6 ne5+: il Jackpot vola alla cifra record di 203,4 milioni di euro. LE QUOTE

$
0
0

Ancora un nulla di fatto per il jackpot da record del Superenalotto. Anche nell’estrazione odierna nessuno e’ riuscito a centrare la sestina vincente, la più alta della storia della lotteria (e la più cospicua attualmente nel mondo), che valeva 203,4 milioni di euro. Ora il montepremi per la prossima estrazione, in programma martedì prossimo, è di 203,4 milioni di euro.

Questa la combinazione vincente del concorso SUPERENALOTTO: 6-16-21-27-33-66. Numero jolly: 1. Numero Superstar: 45.

Queste le quote del Concorso Superenalotto/SuperStar n.93 di oggi:

Superenalotto

Punti 6: NESSUNO

Punti 5+: NESSUNO

Punti 5: 20 totalizzano Euro: 18.994,93

Punti 4: 1.748 totalizzano Euro: 219,40

Punti 3: 62.549 totalizzano Euro: 18,56

Punti 2: 804.091 totalizzano Euro: 5,00

SUPERSTAR

Punti 6SB: NESSUNO

Punti 5+SB: NESSUNO

Punti 5SS: NESSUNO

Punti 4SS: 6 totalizzano Euro: 21.940,00

Punti 3SS: 307 totalizzano Euro: 1.856,00

Punti 2SS: 3.756 totalizzano Euro: 100,00

Punti 1SS: 23.345 totalizzano Euro: 10,00

Punti 0SS: 48.310 totalizzano Euro: 5,00

Vincite Immediate: 26.044 totalizzano Euro: 651.100,00

Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 203.400.000,00

Cronache della Campania@2019

Carabiniere ucciso, potrebbe slittare a settembre il Riesame di uno dei due americani

$
0
0

Potrebbe slittare a settembre l’udienza davanti al tribunale del Riesame per Christian Gabriel Natale Hjorth, uno dei due ragazzi californiani accusati dell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. La difesa per ottenere la fissazione davanti al tribunale della Libertà dovrebbe rinunciare alla sospensione dei termini feriali. Se ciò non avverrà nei prossimi giorni l’udienza sara’ fissata al mese prossimo. Aveva nascosto il coltello con lama di 18 centimetri nella tasca della felpa Finnegan Lee Elder, prima di colpire e uccidere con undici colpi il vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega. Il 19enne americano ha poi accoltellato Rega sia al fianco destro sia a quello sinistro, sferrando poi un colpo più profondo da dietro che ha raggiunto il Carabiniere allo stomaco. Rega è morto dissanguato.
E’ ancora al vaglio degli inquirenti della Procura di Roma la posizione di Sergio Brugiatelli, l’uomo che la sera tra il 25 e il 26 luglio scorso ha denunciato il furto dello zainetto. Quel fatto porterà poi all’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega, per cui sono in carcere due giovani statunitensi. I pubblici ministeri potrebbero ipotizzare l’accusa di favoreggiamento nei confronti di Brugiatelli. Secondo quanto ricostruito sinora è stato proprio lui a diffondere la falsa notizia che a derubarlo erano stati quattro cittadini magrebini. Quella prima informazione è stata comunque rettificata dallo stesso Brugiatelli alcune ore dopo. Intanto la moglie di Cerciello Rega, la signora Rosa Maria Esilio, affida ad un legale la smentita rispetto a quanto riferito da alcuni media in prossimità della tragedia. “Non risponde al vero che io abbia mai detto a mio marito di non andare a lavorare o di restare in ufficio nella notte tra il 25 e il 26 luglio perché il memoriale di servizio, come sempre, era arrivato 24 ore prima del turno”, spiega. “Sapevo perfettamente che quella notte avrebbe lavorato da mezzanotte alle 6. Non mi sarei mai permessa di interessarmi del lavoro che mio marito svolgeva quotidianamente”, continua la vedova. Non è vero perciò che lei avesse chiesto al marito quella sera di restare a casa o almeno in caserma.

Cronache della Campania@2019

L’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno

$
0
0

Oroscopo, cosa ci aspetta oggi 4 agosto secondo lo Zodiaco.

Ariete – Avete ben chiari in mente gli obiettivi professionali da raggiungere: fate piani realistici. Gli amici vi stupiranno positivamente.

Toro – Grazie alla vostra abilità e alla diplomazia nella professione riuscirete ad ottenere presto risultati positivi. Dubbi in amore

Gemelli – Nel lavoro si profilano per voi una serie di opzioni positive: valutatele senza troppa fretta. In amore il vostro fascino ha colpito ancora.

Cancro – Questo è il mese migliore per dare il via a nuove intese o alleanze professionali. Finalmente in amore supererete la diffidenza

Leone – Rischiate di entrare in rotta di collisione con un collaboratore per colpa del vostro brutto carattere. In amore siete invece vulnerabili.

Vergine – Non sottovalutate i rischi di una operazione economica allettante ma fuori tempo massimo. Soddisfazioni in amore

Bilancia – Avete in mano ottime carte da giocare per far carriera rapidamente: scegliete il momento giusto. Incontri stimolanti in serata

Scorpione – Nel lavoro non lasciatevi condizionare, e frenare, da problemi momentanei. Si risveglia un amore che davate per morto

Sagittario – L’intelligenza e l’esperienza vi permettono di fiutare prima degli altri tendenze e cambiamenti in atto nella professione. Tira e molla deprimente in amore.

Capricorno – Il vostro ottimismo è abbastanza giustificato: siete molto preparati e determinati nel lavoro. L’amore è fuori controllo

Acquario – Sfruttate al meglio e al massimo un momento fortunato nella vostra professione. In amore non siate avari di sentimenti.

Pesci – Il vostro coraggio nelle iniziative professionali alle volte rischia di essere incoscienza. In amore non siate troppo sicuri del vostro fascino

Cronache della Campania@2019

America a mano armata: 20 morti e 26 feriti in una sparatoria nei negozi Walmart a El Paso in Texas

$
0
0

America a mano armata. Torna alla ribalta il problema del facile accesso alle armi da fuoco: in Texas, c’e’ stata una sparatoria in un negozio della catena Walmart a El Paso: erano le 11 di mattina e il centro commerciale Cielo Vista era molto affollato. Ci sono diverse vittime anche se il numero ancora non e’ chiaro: i media locali parlano di 20 morti e 26 feriti ricoverati in ospedale. “Ci sono morti ma non posso confermare quanti”, ha detto il portavoce della polizia, Robert Gomez; “ci sono vari feriti – ha continuato – abbiamo messo al sicuro Walmart e il centro commerciale e non ci sono altri killer al momento”. “E’ terribile”, ha twittato Donald Trump, aggiungendo che “molte persone sono state uccise”. Almeno 10 sono i feriti di livello 1, ovvero gravissimi, e uno di loro e’ morto in ospedale. La polizia ha lanciato diversi appelli per donazioni di sangue. Subito dopo l’assalto la polizia, che ha invitato la cittadinanza a restare lontana dall’area del supermercato, ha setacciato l’area e si sono visti clienti lasciare l’edificio sotto lo sguardo vigile degli agenti. Sono stati isolati almeno tre locali all’interno dell’edificio, che non e’ lontano dall’aeroporto internazionale di El Paso. Tre impiegati di Walmart sono riusciti a scappare e rifugiarsi in un ristorante vicino: “Sono scosse ma non ferite” ha raccontato il direttore del ristorante, Oscar Collazo. Alcuni giorni fa due impiegati della stessa catena commerciale erano stati uccisi a colpi d’arma da fuoco a Southaven in Mississippi; e sabato scorso, un 19enne di origini italo-iraniane, con simpatie suprematiste, ha aperto il fuoco sulla folla al Gillroy Garlic Festival in California e ha ucciso tre persone, tutti giovanissimi: un bimbo di 6 anni, un’adolescente di 13 e un ragazzo di 25.E’stato fermata una persona: Patrick Crusius, 21 anni, di Dallas. Sembra escluso che abbiano aperto il fuoco in molti come inizialmente sembrava, ma Nbc riporta che un’altra persona e’ stata fermata, sebbene non sia chiaro il motivo. Sul posto sono presenti agenti di polizia ed Fbi, e anche le forze speciali Swat. In un paio di foto pubblicate dai media Crusius indossa una maglietta con le maniche corte, pantaloni lunghi color chiaro, occhiali e cuffie per proteggersi dal rumore degli spari, e imbraccia un Ak-47 kalashnikov. Crusius ha sparato all’esterno e all’interno del Walmart di El Paso, dove solitamente arrivano a far scorta i messicani che oltrepassano il confine. E’ sotto esame del Fbi, ma non e’ stato confermato ufficialmente chi sia l’autore, un manifesto attribuito all’uomo responsabile della strage a El Paso: fa riferimento al massacro di Christchurch e alla Teoria della Grande Sostituzione. L’attacco al locale Walmart sarebbe una risposta all’invasione ispanica del Texas e il killer si dice ispirato dal suprematista bianco, Brenton Tarrant, autore della strage nelle moschee di Christchurch. Il manifesto e’ postato nel forum 8Chan, lo stesso all’epoca utilizzato da Tarrant. Nel manifesto l’autore rievoca la teoria della Grande Sostituzione e sostiene di “appoggiare l’assalitore di Christchurch e il suo manifesto. E’ una risposta all’invasione ispanica del Texas: loro sono quelli che istigano e non io. Io sto semplicemente difendendo il mio Paese dalla sostituzione etnica e culturale portata da un’invasione”. Poi, l’autore del manifesto si scaglia contro i Democratici e anche contro i Repubblicani. “Le mie opinioni sull’automazione e sull’immigrazione e su tutto il resto -aggiunge- anticipano Trump e la sua campagna elettorale”.

Cronache della Campania@2019


Carabiniere ucciso, la famiglia di Elder: ‘Speriamo che la verità venga fuori’

$
0
0

La famiglia di Finnegan Lee Elder, uno dei due giovani americani accusati dell’omicidio vicebrigadiere Mario Cerciello Rega avvenuto il 26 luglio a Roma, ha fatto sapere da San Francisco tramite un loro legale di auspicare che “la verità venga fuori e nostro figlio torni presto a casa”. “Abbiamo l’impressione che l’opinione pubblica abbia avuto un resoconto incompleto della verità degli eventi”, ha letto l’avvocato Craig Peters davanti alla casa degli Elder a San Francisco. Peters ha letto un breve comunicato davanti alla casa dei genitori di Finnegan Elder a San Francisco nel quale la famiglia esprime anche le sue condoglianze per la morte del militare. Gli stessi genitori di Elder hanno assistito alla lettura della nota, al termine della quale il legale non ha accettato domande. “Continuiamo ad avere questa famiglia nei nostri pensieri e preghiamo per loro in questo difficile momento”, ha aggiunto il legale. Il comunicato e’ stato emesso dopo la visita del padre di Finnegan Elder, Ethan, a Roma, dove ha fatto visita al figlio 19enne in carcere. Gli investigatori hanno riferito che il giovane ha confessato l’accoltellamento avvenuto durante una rissa. Secondo quanto risulta da documenti del tribunale, Elder ha detto di aver creduto che uno “strano uomo” volesse strangolarlo, e di non sapere che Cerciello fosse un poliziotto in borghese.

Cronache della Campania@2019

Strage in Texas: tra le 20 vittime una donna uccisa col neonato in braccio

$
0
0

Tra le 20 vittime della strage di El Paso, dove un 21enne ha fatto fuoco, ieri, contro i clienti di un supermercato, in gran parte ispanici, c’era anche una donna di 25 anni con il figlio di due mesi in braccio. Lo ha riferito la sorella, Leta Jamrowski, 19 anni, di El Paso, dopo aver saputo che la sua familiare, Jordan Anchond, era stata uccisa al Walmart mentre stava comprando materiale per la scuola. La donna ha parlato con l’Associated Press mentre aspettava in una sala del centro medico universitario di El Paso dove il nipotino era in cura per delle fratture dovute alla caduta di sua madre. “Dalle ferite sul bimbo – ha spiegato – e’ probabile che mia sorella gli abbia fatto da scudo”- “Cosi’ quando e’ stata colpita con il piccolo in braccio, potrebbe esserci caduta sopra, insomma ha dato la sua vita per proteggerlo. La donna era madre di tre figli. Jamrowski ha passato la notte aspettando disperatamente notizie del marito della sorella, Andre Anchondo, rimasto ferito nell’attacco, perdendo via via le speranze con il passare delle ore. “Se fossero ancora vivi mi avrebbero contattato”, constata tristemente Jamrowski. All’ ingresso dell’ospedale,, funzionari del consolato messicano contano le vittime e i dispersi di propria competenza. El Paso, che ha circa 680 mila abitanti, si trova nel Texas occidentale, e confina con Ciudad Juarez, in Messico. Beto O’Rourke, candidato democratico alla vicepresidenza nato a El Paso, ha tenuto una conferenza stampa in strada, di fronte all’ospedale, al tramonto, raccontando la sua visita ai feriti, tra cui una donna a cui una pallottola aveva trafitto un polmone. “Gli ho detto di essere sorpreso dalla loro forza”, ha detto l’ex membro del Congresso. Ryan Mielke, un portavoce del centro medico di el Paso ha detto che 13 degli oltre 20 feriti sono arrivati in ospedale con ferite, tra questi due bambini, poi trasferiti all’ospedale infantile. Altri 11 feriti, tra i 35 e gli 82 anni, sono stati ricoverati al centro medico Del Sol.

Cronache della Campania@2019

Napoli, baby gang distrugge i vetri del bus 196

$
0
0

Napoli. Vandali distruggono i vetri del bus della linea 196 dell’Anm che fa servizio nella zona orientale della città. E’ accaduto nella tarda serata di ieri quando il bus è stato oggetto di una sassaiola da parte di una baby gang. Gli utenti sono stati costretti a scendere dal bus, per fortuna nessuno è rimasto ferito, ed attendere un bus sostitutivo per poter far ritorno a casa. L’autobus colpito, in servizio sulla linea 196, e’ uno dei mezzi messi recentemente in circolazione dall’Anm. Il raid è avvenuto mentre il bus percorreva via Galileo Ferraris, nei pressi dell’ingresso dell’autostrada di Piazza Garibaldi. Sentiti i colpi, il conducente, spaventato, ha fermato il mezzo e si è accostato al marciapiede. A quel punto i vandali hanno aperto le porte e sono scappati. A bordo c’erano una trentina di passeggeri. L’autista non ha potuto fare altro che accertarsi del danno, informare dell’accaduto la centrale operativa dell’ANM, aspettare le forze dell’ordine per i rilievi del caso e riportare il bus al deposito di via delle Puglie per essere sottoposto a manutenzione. “Bisogna investire di più in sicurezza – dichiara Adolfo Vallini dell’esecutivo provinciale USB e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di ANM – lo Stato deve fare la sua parte ma l’ANM deve immediatamente ripristinate le risorse economiche che sono state tagliate a seguito del concordato preventivo, e soprattutto implementarle. Le spese vanno fatte per garantire la giusta sicurezza a bordo dei mezzi pubblici e nelle stazioni, con l’uscita dell’amministratore unico Alberto Ramaglia dalla partecipata abbiamo detto addio alla prevenzione in azienda. Il battaglione dei “fuori posizione” – personale inidoneo alla guida utilizzato, impropriamente, dall’ANM negli uffici – potrebbe essere riqualificato, compatibilmente con il proprio stato di salute, in attività di controlleria a bordo delle vetture, traendone l’azienda un duplice beneficio: di contrasto all’evasione dei titoli di viaggio e da deterrente ai comportamenti incivili”. Sulla vicenda è intervenuto il sindacalista Giuseppe Alviti: “Si cerca di offrire un minimo di servizio soprattutto il sabato e al domenica sera ma la qualità di questi personaggi penalizzano chi aspetta un autobus da ore sulla fermata.Ci sarà un rimedio all’educazione in questa città?”, spiega Alviti che chiede scorte armate ai bus di guardie particolari giurate con relativa qualifica di agente di polizia amministrativa.

Cronache della Campania@2019

Stava andando in vacanza ma viene arrestato nell’area di servizio: deve scontare 1 anno e sei mesi di carcere

$
0
0

Stava raggiungendo Salerno per le vacanze quando è stato intercettato nell’area di servizio di Teano dagli agenti della Polizia Stradale. Un controllo di routine che ha portato all’arresto di un uomo, originario della Repubblica di San Marino, e destinatario di un mandato di arresto internazionale dovendo scontare 1 anno e 6 mesi per truffa.
C’è anche questo nel primo giorno di esodo con i controlli effettuati dalla Polstrada casertana, diretta dal Vice Questore Giovanni Consoli, lungo il tratto autostradale che attraversa Terra di Lavoro. Nel corso della giornata che ha aperto il week end da bollino nero non si sono registrate particolari criticità se si esclude qualche rallentamento nel corso della mattinata nel tratto che da Caserta Nord conduce verso l’A30. Gli agenti sono stati impegnati con servizi specifici sia per monitorare la viabilità sia nelle aree di sosta. E proprio durante uno di questi servizi che è scattato l’arresto, eseguito nella serata di ieri, nell’area di sosta di Teano. Per l’arrestato si sono aperte le porte del carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Cronache della Campania@2019

Taglio di 700 euro per i buoni pasto dalle borse di studio degli studenti universitari della Campania: scatta la protesta

$
0
0

Protestano gli studenti universitari campani che si sono visti detrarre dalle loro borse di studio una cifra che va dai 500 ai 500 euro per il servizio di ristorazione. “Dallo scorso anno- spiegano- l’azienda campana per il diritto allo studio (Adisurc) ha deciso di modificare i nostri diritti di scelta prelevando i nostri soldi senza preavviso.Infatti nel bando per l’assegnazione borse di studio 2018/2019 e 2019/2020 è prevista una detrazione automatica che va dai 500 ai 700 euro per il servizio ristorazione. Noi tutti studenti riteniamo che sia una violazione del nostro diritto di scelta. Molti di noi lavorano, alcuni hanno problemi alimentari, alcuni hanno problemi in famiglia che li obbligano a “precipitarsi”(magari dopo una ora e mezza passata nei trasporti pubblici/privati) verso le proprie case, alcuni sono stati o andranno in Erasmus. Tutte ragioni personali che ci impediscono di usufruire dei pasti.Inoltre, evento più sconvolgente è stata la beffa sopportata nel ricevere la detrazione e dover continuar a pagare presso i punti ristoro convenzionati. Molti hanno anche chiesto spiegazioni ai ristoratori ricevendo come risposta che si basavano su ciò che indicava la tessera mensa Adisurc. Chiediamo pertanto che sia eliminato questo ‘taglio’ non avendo noi studenti borsisti le possibilità economiche di intraprendere una lunga ed estenuante causa. Sperando di continuare a decidere cosa fare dei soldi che ci spettano di diritto”.

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89213 articles
Browse latest View live