Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89178 articles
Browse latest View live

Salvini fa il dj a Papeete beach di Milano Marittima. IL VIDEO

$
0
0

Inno di Mameli per Matteo Salvini in consolle al Papeete Beach. Accompagnato dal patron del disco-bagno di Milano Marittima, Massimo Casanova, neo eurodeputato leghista, il ministro dell’Interno e’ salito sulla torretta della consolle e, con cuffie in testa, ha ‘lanciato’ l’inno d’Italia, nel suo penultimo giorno di vacanza con il figlio, prima del comizio che apre la festa leghista della Romagna stasera alle 21. In costume con il drink in mano, Salvini poi si e’ fermato in una zona riservata con la famiglia allargata – oggi lo hanno raggiunto anche l’ex compagna e la figlia piu’ piccola – e la ‘corte’ di deputati e dirigenti leghisti. Oltre a Casanova, il ministro degli Affari europei Lorenzo Fontana, e l’assessore lombardo Stefano Bolognini, da giorni a Milano Marittima, hanno raggiunto il ‘capo’ i sottosegretari Claudio Durigon, Jacopo Morrone e Lucia Borgonzoni, il vice segretario federale Andrea Crippa, il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari, i deputati Barbara Saltamartini e Matteo Bianchi.  Dopo la consolle al Papeete Beach, Matteo Salvini canta “Romagna mia” dal palco della festa della Lega a Cervia. Il ministro, che in spiaggia non aveva intonato l’inno di Mameli, tra i leghisti romagnoli canta dal palco insieme a militanti ed esponenti locali della Lega. Nella giornata di ieri, Matteo Salvini è infatti stato nuovamente ospite del noto locale della riviera romagnola (già ampiamente frequentato) e ha regalato ai presenti un dj set che ha incluso, fra le altre, Vorrei ma non posto di Fedez (brano che contiene, fra l’altro, una frecciatina proprio nei suoi confronti) e Settimana Bianca de Il Pagante.

A destare particolare scalpore, oltre alla presenza stessa di Salvini al Papeete (non esattamente il posto dove ci aspetteremmo di vedere un politico) anche la scelta da parte degli organizzatori della festa in spiaggia di squinzagliare un gruppo di succinte cubiste sulle note dell’Inno di Mameli.

Qui sotto uno dei video del djset di Matteo Salvini al Papeete Beach di Milano Marittima.

SETTIMANA BIANCA AD AGOSTO Matteo Salvini

Publiée par Il Pagante sur Samedi 3 août 2019

Cronache della Campania@2019


Incidenti stradali, nove morti in una settimana in Sicilia. Pietro Crisafulli: ‘E’ straziante, urge sinergia con istituzioni per combattere fenomeno’

$
0
0

Catania. Edoardo, Maria, Salvatore, Paolo, Alessandro, Giovanni. Sono questi alcuni dei nomi delle persone che hanno perso la vita in diversi incidenti stradali avvenuti in Sicilia nell’ultima settimana. Un vero e proprio dramma che ha spezzato i giorni di nove vittime e che viene alimentato, quotidianamente, da tutti coloro i quali si rendono protagonisti di comportamenti poco consoni alla guida e totalmente ignoranti delle regole stabilite dal codice della strada.

Grande la sofferenza del responsabile di sede di Catania dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – Onlus, Pietro Crisafulli, che rilancia un allarme già più volte ribadito sui giornali: “E’ davvero straziante assistere impotenti a quanto sta accadendo sulle strade siciliane. A Catania ed in tutte le province della nostra regione, si registrano sempre più casi che coinvolgono i giovani – afferma il padre di Mimmo Crisafulli, scomparso a 25 anni nel quartiere Barriera di Catania nel 2017 investito da una vettura non fermatasi allo stop -. E’ come se fossimo in guerra, solo che al posto delle armi, ci sono le auto, ovvero mezzi che dovrebbero essere sinonimo di sicurezza. E’ necessario fare qualcosa al più presto, avviare collaborazioni con le istituzioni che, concretamente, possano tramutarsi in progetti incentrati sulla prevenzione e sul rispetto del codice della strada. L’ergastolo del dolore che ogni familiare di una vittima è costretto a vivere deve fungere da monito a chi si mette alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o dopo aver bevuto. Basta morti sulle strade”.

“E’ una scia di sangue infinita”. Così il presidente dell’A.I.F.V.S. – Onlus, Alberto Pallotti, parla delle tragedie che si stanno consumando sull’isola. “E’ la dimostrazione evidente – continua – che sulle nostre strade il fenomeno non si è fermato, bensì miete vittime praticamente all’ordine del giorno. Non si tratta di sfortuna, né di casualità. Ci sono delle precise cause scatenanti che non possono essere più ignorate. E’ necessario arginare le distrazioni alla guida. Servono più controlli e le forze dell’ordine – conclude – devono essere messe in grado di far rispettare la legge”.

Cronache della Campania@2019

Altra strage negli Usa: 7 morti e diversi feriti in un bar di Dayton

$
0
0

Corpi stesi a terra, coperti da lenzuoli. E’ questo, oggi, il pomeriggio di Dayton, in Ohio, profondi Stati Uniti d’America. Una nuova strage si abbatte sul paese delle stelle e strisce a poche ore di quanto avvenuto a El Paso, in Texas, dove un ragazzo è entrato in un grande magazzino ed ha fatto fuoco con un Kalashnikov causando la morte di 19 persone, tra cui 4 bambini, ed il ferimento di una altra trentina. Nella cronaca confusa e frammentata che arriva dai social media e dai giornali locali delle ultime ore si decifra con difficoltà perché il killer di El Paso abbia fatto fuoco. Secondo alcuni Patrick Crusius, di Allen, vicino Dallas, avrebbe agito per odio razziale e circola già nel web la sua presunta versione di un manifesto contro i ‘latinos’ che starebbero prendendosi l’America. Ma non c’è quasi il tempo di riflettere su questo giovane che con maglietta nera, pantaloni cargo chiari, occhiali e cuffie per smorzare il rumore degli spari, ha deciso di entrare nella cronaca che da Dayton arrivano nuove notizie. Secondo diversi siti Usa un uomo armato ha aperto il fuoco e ci sono diverse persone, almeno una decina, colpite dagli spari. Uno degli assalitori sarebbe stato ucciso, mentre un altro, che aveva un fucile, è stato visto scappare: quest’ultimo sarebbe salito a bordo di un’auto e sarebbe partito investendo un pedone. La zona teatro della sparatoria è la East 5th Street nel distretto dell’Oregon, ad ovest del centro di Dayton. E’ il quartiere dei pub, dei ristoranti e dei locali notturni della città dell’Ohio. Poche ore fa su Twitter, il presidente Donald Trump, ha scritto: “Terribile sparatoria a El Paso, Texas. Le notizie sono molto brutte, molte vittime. Stiamo lavorando con le autorità statali e locali e con le forze dell’ordine. Ho parlato con il governatore promettendo il totale sostegno del governo federale. Dio sia con tutti voi!”

Cronache della Campania@2019

Attivato il tavolo tecnico per fronteggiare l’emergenza mucillagine a Eboli

$
0
0

E’stato attivato ieri il tavolo tecnico sull’emergenza mucillagine voluto dal sindaco di Eboli, Massimo Cariello, per dare risposte a bagnanti, famiglie ed operatori turistici. Un incontro nel corso del quale Cariello ha chiesto al Consorzio Destra Sele un intervento urgente per dare risposte immediate agli operatori della fascia costiera. Presenti, oltre al primo cittadino di Eboli, Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum ed incaricato del master plan della fascia costiera. E poi Davide Bruno, assessore comunale in rappresentanza del Comune di Battipaglia, Vito Busillo, presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele; Antonio Briscione, in rappresentanza dell’Ente Riserva Sele-Tanagro, Contini, dirigente del consorzio di bonifica Sinistra Sele, Fausto Vecchio, delegato all’Ambiente della Provincia di Salerno, i rappresentanti del consorzio dei balneatori Hera Sele Argiva. “Intanto voglio rendere noti i risultati delle ultime analisi dell’Arpac, comunicati oggi, che rilevano come balneabile il nostro mare, senza alcuna sostanza tossica presente – ha detto il sindaco di Eboli – I tecnici ci dicono che si tratta di sostanze gia’ presenti nel mare, che si alimentano attraverso scarichi anomali e temperature alte. Per questo motivo e per sostenere quanto possibile gli operatori turistici, chiediamo che il Consorzio di Bonifica, presso l’idrovora, realizzi forme di sbarramento definitive o comunque capaci di bloccare gli scarichi inquinanti, garantendo stagione balneare e sicurezza dei bagnanti”.

 Gustavo Gentile

Cronache della Campania@2019

Era in isolamento e protestava per mancata assistenza sanitaria il detenuto che ha tentato il suicidio ad Ariano Irpino

$
0
0

Napoli. Bisognerà attendere la giornata di domani per poter avere notizie sulle condizioni di salute di Raffaele Amato, 24enne detenuto di Casoria che due giorni fa ha tentato il suicidio nel carcere di Ariano irpino dove è detenuto da quattro anni. Il giovane si è dato fuoco con una bomboletta del gas  e solo grazie all’intervento di un coraggioso agente penitenziario che è entrato nella cella e lo ho aiutato, che è ancora vivo. Ha riportato ustioni sul 60 per cento del corpo. Ed è sempre in gravi condizioni al Cardarelli di Napoli. I familiari hanno raccontato che Raffaele era in isolamento da una decina di giorni e che che per protesta aveva iniziato uno sciopero della fame e delle sete. Il detenuto lamentava scarsa attenzione sanitaria a un suo problema fisico. Era previsto un piccolo intervento chirurgico per fine luglio che poi è stato annullato per mancanza di personale. Tra l’altro è scomparsa anche la sua cartella clinica. Il giorno della tragedia aveva incontrato i familiari e durante il colloquio vi era stata una incomprensione con un agente penitenziario che aveva scatenato la sua ira tanto che poi il ragazzo aveva preferito tornarsene in cella. I familiari avevano avvertito la direzione del carcere che le sue condizioni di salute erano precarie e infatti tornato in cella Raffaele Amato ha tentato il gesto estremo del suicidio. Ora Raffaele verso in gravi condizioni in ospedale e la sua storia non fa altro che alimentare ancora di più le polemiche attorno al sistema carcerario, alla mancanza di personale, al sovraffollamento delle carceri, alla mancanza di assistenza sanitaria e psicologica per i detenuti.

Cronache della Campania@2019

Battipaglia domato il rogo delle ecoballe ora la Procura avvia l’indagine

$
0
0

Battipaglia. Domato il rogo delle ecoballe nella zona industriale, in località Filigalardi. Le numerose squadre dei vigili del fuoco hanno lavoro per oltre 12 ore. Stamattina alle 8,00 la scena si presentava apocalittica, ma senza quelle fiamme altissime e senza il fumo nero di ieri che copriva quasi interamente la città. Solo qualche piccola fiammella e null’altro. I rifiuti rimasti sul piazzale dovranno essere messi in sicurezza, rimossi e smaltiti. Tanta paura e preoccupazione per i cittadini, per le esalazioni sprigionate dai rifiuti speciali. Non sono mancate le polemiche, accuse soprattutto per la mancata prevenzione poiché i rifiuti speciali si trovavano in azienda da molti mesi. Aria irrespirabile, molti cittadini hanno patito bruciore agli occhi, alle narici e soprattutto alla gola. Il primo cittadino ieri sera ha Ordinato agli abitanti ricadenti nel raggio di 100 metri di lasciare le proprie case e ai cittadini nel raggio di 1 Km dall’incendio di chiudere porte e finestre. Ordinanza sindacale al fine di salvaguardare la salute umana proprio in considerazione delle forti esalazioni sprigionate dal rogo dei rifiuti speciali. La disposizione sindacale sarà vigente fino a quando l’Arpac non darà l’ok sulla revoca della stessa ed assicurerà la fruibilità dell’aria. Un plauso ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato alacremente per spegnere un gravissimo rogo. Sul fatto si sono già avviate le indagini della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno per accertare le cause del disastro ambientale e tante altre condotte in violazione alle leggi in materia e non solo.

 Gustavo Gentile

Cronache della Campania@2019

Strage in discoteca alla “Lanterna Azzurra”, un casertano nella ‘banda dello spray’

$
0
0

C’è anche un giovanissimo originario di Aversa nella “banda dello spray”, i sei ragazzi arrestati dal nucleo investigativo del Reparto operativo di Ancona per la strage di Corinaldo avvenuta l’8 dicembre 2018 nella discoteca ‘Lanterna Azzurra’, dove persero la vita sei persone schiacciate dalla calca in fuga dal locale dove avrebbe dovuto esibirsi il rapper Sferaebbasta.
Come ricostruito dalle indagini delegate dalla Procura di Ancona i sei giovanissimi arrestati, mentre si scatenava il panico per gli spruzzi di spray al peperoncino, ne approfittavano anche per rapinare una persona che stava soccorrendo un ragazzo caduto nella calca.
Tra gli arrestati, tutti ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti con strappo e rapine, omicidio preterintenzionale, lesioni personali e singoli episodi di rapine e furti con strappo, figura anche il 19enne di Aversa Ugo Di Puorto, residente a a San Prospero (Modena). Gli altri giovani finiti in manette sono Badr Amouiyah (detto Badi), 19enne nato a Modena e residente a San Prospero, Moez Akari, 22enne tunisino residente a Castelnuovo Rangone, Andrea Cavallari, 20enne nato a Modena e residente a Bomporto, Souhaib Haddada, 21enne marocchino e residente a Bomporto, Raffaele Mormone, 19enne nato a Modena e residente a San Cesario sul Panaro. Della banda faceva parte anche un settimo ragazzo, un diciannovenne che però è morto nel corso delle indagini a seguito di un incidente stradale. In manette inoltre è finito anche il ricettatore del gruppo, un 65enne di Castelfranco Emilia proprietario di un ‘Compro Oro’: è accusato di aver fatto parte dell’associazione ed è escluso dalle altre accuse.
Dall’inchiesta è emerso che Di Puorto e compagni facevano parte di un gruppo criminale dedito a furti e rapine di monili in oro all’interno di discoteche del centro e Nord Italia.

Cronache della Campania@2019

Parenti sbagliano chiesa e la giovane sposa è colta dal panico

$
0
0

Una sposa francese che ieri ha vissuto alcuni momenti di panico. Giunta in prossimità della chiesa di Giovi Santa Croce a Salerno, la giovane sposa ha scoperto l’assenza dei suoi parenti, partiti dalla Francia appositamente per partecipare al matrimonio.
La giovane ha dovuto attendere quasi un’ora senza riuscire a rintracciare nessuno. Solo dopo diverso tempo è stato annunciato che gli invitati erano giunti a Giovi, rione collinare di Salerno, ma avevano sbagliato chiesa.
Il tutto mentre l’ignaro sposo era in chiesa già da diverso tempo ad attendere la sua futura – ancora per pochi minuti – moglie. Dopo che alcuni residenti della zona hanno spiegato la strada giusta che avrebbe portato gli invitati alla chiesa giusta la famiglia francese si è riunita. A quel punto la donna, fidanzata con un giovane del posto, è scesa dall’auto e ha potuto finalmente coronare il suo sogno d’amore.

 Gustavo Gentile

Cronache della Campania@2019


Rogo al maneggio vicino al Palamaggiò, aperta un’indagine

$
0
0

E’ stata aperta un’indagine da parte del Nucleo investigativo antincendi di Caserta sul rogo scoppiato questa notte, verso la mezzanotte, nel maneggio ‘Old West’ nei pressi del Palamaggiò di Caserta. Sul posto sono intervenute due autobotti dal comando provinciale di Caserta che dopo diverse ore sono riuscite a domare le fiamme, che hanno però distrutto parzialmente la struttura.
Il Nucleo investigativo antincendi sta ora cercando di fare luce sull’origine del rogo, se vi sia quindi la possibilità che le fiamme sia stato provocato da un raid incendiario.

Cronache della Campania@2019

Incidente nella notte sulla Nola-Villa Literno: sei feriti, ci sono anche bambini

$
0
0

Marcianise. Grave incidente nella notte sulla Nola – Villa Literno, poco dopo lo svincolo Giugliano – Marcianise. Per cause ancora da accertare si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto almeno quattro veicoli, con uno di questi che si è ribaltato. Momenti di panico sul posto visto che tra gli occupanti delle auto coinvolte c’erano anche dei bambini.
Sono dovuti intervenire anche i Vigili del Fuoco per estrarre delle lamiere gli occupanti dell’auto capovolta. Il bilancio è di sei feriti, per fortuna nessuno però sarebbe in pericolo di vita.

Cronache della Campania@2019

Marina di Camerota, arrestati i ragazzi avevano seminato il panico tra i turisti

$
0
0

I due arrestati sono Vittorio Moscatiello, 21anni residente a Vallo della Lucania, e Christian Balzano, 19enne residente a Pisciotta.
Entrambi sono gravati da precedenti penali, Balzano era stato arrestato mesi scorsi per episodi di incendi a diverse auto nella frazione San Nicola di Centola, poi per maltrattamenti alla matrigna.
I due ragazzi hanno aggredito, spintonato, sferrato pugni e minacciato le forze dell’ordine. Giudicati per direttissima, i due hanno patteggiato, la pena: 10 mesi a Moscatiello e 8 a Balzano, e sono stati scarcerati.

Cronache della Campania@2019

Esodo:traffico in uscita da citta’, rallentamenti su A1 e A14

$
0
0

Prosegue l’esodo verso le localita’ estive in questo primo fine settimana d’agosto: fin dalle prime ore della mattina il traffico e’ sostenuto in uscita dalle grandi citta’, in particolare quelle del nord Italia. Secondo Viabilita’ Italia – l’organismo presieduto dalla Polizia stradale cui spetta il coordinamento degli interventi in caso di criticita’ e il monitoraggio in tempo reale della situazione sulle principali strade italiane – i rallentamenti piu’ significativi si registrano sull’A1 Milano-Napoli e sulla A14 Bologna-Taranto in direzione sud. Al momento non vengono pero’ segnalati particolari problemi ai caselli autostradali per lo sciopero del personale, in programma oggi dalle 10 alle 14 e dalle 16 alla mezzanotte e domani dalla mezzanotte alle 02. Questa la situazione sulle principali autostrade: sulla A1 2 km di coda tra Reggio Emilia e il bivio con la A22 a causa di un incidente; sulla A4 coda di 2 km alla barriera di Milano est; sulla A9 code tra Como e Chiasso in direzione nord; sulla A12 traffico bloccato al km 45 per un’incidente tra Sestri Levante e Lavagna in direzione nord; sulla A2 traffico intenso nell’area di Salerno; sulla A14 code a tratti tra Bologna e il bivio con A14 in direzione di Ravenna; sulla A27 un km di coda tra Belluno e l’uscita con la Ss51 Alemagna; sulla A30 code in uscita alla barriera di Salerno. Segnalati anche 30 minuti di attesa al traforo del Monte Bianco in entrambi i piazzali. Per quanto riguarda infine la situazione sulle principali strade, il Centro Viabilita’ segnala traffico intenso su SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS18 Tirrena Inferiore, SS106 Ionica, SS51 via Alemagna, SS36 del lago di Como e dello Spluga.

Cronache della Campania@2019

Piano B del Barca per Neymar, prenderlo in prestito

$
0
0

Un prestito secco, senza diritto o obbligo di acquisto: sarebbe questa il piano B del Barcellona per arrivare a Neymar e sbloccare la sua partenza da Parigi, dove ormai vive quasi da separato in casa. A riportarlo e’ oggi il catalano ‘Sport’ secondo cui con questa soluzione, il prestito appunto, Barca, Psg e giocatore, potrebbero intanto risolvere lo stand-by avendo poi davanti tutto la stagione per cercare di definire o meno l’operazione. “Si tratterebbe – scrive il quotidiano sportivo – di un’uscita di emergenza ad una situazione che minaccia di incagliarsi e che, alla fine, non e’ favorisce ne’ il giocatore, ne’ il Psg”. La formula del prestito di un anno accelererebbe, secondo ‘Sport’, la trattativa (ad oggi il patron del Psg, Al-Khelaifi chiede 300 mln) e potrebbe facilitare in prospettiva il ritorno del brasiliano al Camp Nou. D’altronce, l’immagine di Neymar in Cina durante la festa che ha seguito la vittoria dei parigini nella Supercoppa francese dimostra il suo attuale isolamento nello spogliatoio e “Neymar sembra ora disposto a stringere la corda se necessario pur di tornare a vestire la maglia del Barca, anche in prestito”, conclude il quotidiano iberico.

Cronache della Campania@2019

Wanda Nara chiude le porte al Napoli: ‘Insegneremo al mondo cos’é l’amore’

$
0
0

Wanda Nara continua a lanciare messaggi sui social. “Insegneremo al mondo che cos’e’ l’amore”, ha scritto la moglie-agente di Mauro Icardi su Twitter. L’ennesimo post criptico di Wanda Nara, che potrebbe riferirsi alla volontà dell’attaccante argentino di rimanere all’Inter nonostante sia fuori dal progetto del club nerazzurro, nonostante il rischio di non giocare. Una scelta dettata, secondo alcune indiscrezioni, anche dal possibile arrivo del sesto figlio per Wanda Nara. In questo modo si chiuderebbero le porte al Napoli, alla Roma e alle altre possibili pretendenti.

Cronache della Campania@2019

Viabilità, A3 Napoli Salerno: Chiuso per 3 notti tratto Salerno-Cava de’ Tirreni

$
0
0

Sulla A3 Napoli-Salerno, per programmati lavori di manutenzione, previsti in orario notturno, a ridotta circolazione di veicoli, sarà chiuso il tratto Salerno-Cava Dè Tirreni, in direzione Salerno, nelle tre notti consecutive del 5, 6 e 7 agosto dalle 22:00 alle 6:00.In alternativa, i veicoli diretti verso Sud, dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Cava De’ Tirreni potranno rientrare allo svincolo di Salerno.Negli stessi giorni e negli stessi orari sarà invece regolarmente aperto il tratto Salerno-Cava Dè Tirreni in direzione Napoli.  – Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilita’ e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda su Sky Meteo24 (canale 501 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre), sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple. Sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

Cronache della Campania@2019


Travolge e uccide due ragazzi dopo una lite in discoteca: arrestato

$
0
0

Due ragazzi morti e uno arrestato: è il tragico bilancio di un tamponamento avvenuto nelle prime ore di questa mattina nel bergamasco, ad Azzano San Paolo. Le vittime sono Luca Carissimi, 21 anni, e Matteo Ferrari, 18, entrambi di Bergamo. Sono deceduti all’ospedale Papa Giovanni dov’erano stati ricoverati in gravissime condizioni. Il giovane al volante della vettura, che avrebbe agito volontariamente a seguito di una lite, è stato arrestato per omicidio stradale e omissione di soccorso. I due che viaggiavano su uno scooter sarebbero stati investiti nei pressi di una discoteca della zona da una vettura, una Mini, che poi si è allontanata senza prestare soccorso. Il giovane al volante della vettura è stato poi rintracciato e ora e’ accusato di omicidio stradale. Sul posto la polizia stradale di Bergamo, intervenuta con due ambulanze e due automediche del 118. Si aspettano le analisi per comprendere se l’automobilista fosse alla guida ubriaco o sotto effetto di droghe.

Cronache della Campania@2019

Arrestato per evasione, sotto casa sua due pregiudicati di Scampia trovati con 18mila euro in contanti

$
0
0

I carabinieri della stazione di Volla hanno arrestato per evasione un 30enne del posto, Raffaele Biondelli, sorpreso mentre era in giro invece di restare nell’abitazione dove è ai domiciliari. Era stato arrestato per evasione già il 1 agosto. Adesso attende di essere giudicato con rito direttissimo.
A pochi metri dalla sua abitazione, poi, i carabinieri hanno notato un’auto sospetta.A bordo c’erano 2 pregiudicati di Scampia di 35 e 29 anni. Li hanno fermati e perquisiti: in macchina, dentro una busta per la spesa, tenevano ben 17.900 euro in contante sul cui possesso non hanno proferito parola. I militari li hanno denunciati per riciclaggio ed hanno sequestrato il denaro.

Cronache della Campania@2019

Sedicenne travolto e ucciso per strada a Ischia

$
0
0

Ischia. Stava camminando a piedi quando si è visto piombare l’auto addosso: è morto cosi’ un sedicenne albanese ad Ischia, dove era andato a trovare la sorella, investito da una donna di 40anni che è stata poi ricoverata in stato confusionale all’ospedale, dove è piantonata agli arresti domiciliari per omicidio stradale. Secondo il racconto di un testimone alla Polizia, riporta ‘il Mattino’, la donna ha imboccato una curva ma non è riuscita a completarla, finendo contro un’auto in sosta e poi contro un muretto. Nell’impatto è stato colpito il ragazzo che si trovava a piedi in strada. Secondo quanto riferito dalla Polizia, nel 2012 la donna aveva investito e provocato la morte di un uomo in un altro incidente: per un anno le era stata sospesa la patente.

Cronache della Campania@2019

I carabinieri sequestrano oltre due quintali di sigarette in uno stabile abbandonato

$
0
0

Oltre due tonnellate di sigarette di varie marche sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri ad Orta di Atella, nel Casertano, all’interno di un appartamento disabitato. Erano più di 1200 le stecche rinvenute dai militari della Compagnia di Marcianise, probabilmente di contrabbando; si sospetta che le sigarette possano anche essere state rubate. Sono in corso verifiche per risalire al proprietario dell’appartamento.

Cronache della Campania@2019

Incendio delle ecoballe di Battipaglia: il sindaco ordina l’allontanamento dei residenti

$
0
0

Battipaglia. Infissi chiusi e impianti di areazione forzata da spegnere immediatamente. Questo e altro nell’ordinanza firmata dal sindaco Cecilia Francese, in seguito all’incendio di vaste proporzioni che ha interessato un opificio in via Bosco II, in località Filigardi. Un’enorme colonna di fumo nero, generata dall’incendio di rifiuti, ha costretto il primo cittadino ad emettere ordinanza per prevenire la salute pubblica e l’intera cittadinanza, specie chi vive nei paraggi.
Il sindaco si è rivolto a tutti i residenti e ai titolari di attività produttive che ricadono nell’area ricompresa nel raggio di 1 chilometro dall’origine dell’incendio, ordinando di chiudere tutti gli infissi esterni per evitare il passaggio di potenziali inquinanti, oltre allo spegnimento di tutti gli impianti di areazione. Inoltre, nelle zone circostanti, è stato imposto il divieto di qualsiasi manifestazione ludico sportiva, o altri eventi in programma all’aperto.
E ancora, in tutti gli edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro, ricadenti nel raggio di 100 metri, il sindaco ordina l’allontanamento dei residenti. Il divieto avrà validità fino a quando le operazioni di spegnimento non saranno state concluse. Per quanto riguarda la coltivazione e raccolta di ortaggi per uso domestico e le eventuali piantagioni ad uso commerciale, sia il consumo che la trasformazione dovranno avvenire solo dopo accurato lavaggio con acqua potabile. Vietato, in più, il pascolo di qualsiasi animale da reddito dove possibile, mentendo gli stessi al chiuso.

Gustavo Gentile

Cronache della Campania@2019

Viewing all 89178 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>