Quantcast
Channel: Cronache della Campania
Viewing all 89150 articles
Browse latest View live

Castellammare di Stabia: ecco le liste con tutti i candidati alle Amministrative

$
0
0

municipio-castellammare

CANDIDATO SINDACO

ANTONIO PANNULLO

Partito Democratico 

Ada Fariello, Eleonora Di Nocera detta Nora, Giuseppina Amato, Carmela Calabrese, Paola Carrubba, Silvan Cascone, Rosario Cuomo, Marco De Fusco, Roberto Elefante, Manuela Esposito detta Emanuela, Rosanna Esposito, Angelo Fiorillo, Francesco Gargiulo, Francesco Iovino, Mariamichela Malafronte, Raffaele Marciano, Rosaria Masella, Eduardo Melisse, Michele Migliardi, Rodolfo Ostrifate, Rossella Parmentola, Rita Porzio, Sebastiano Russo detto Seba, Annamaria Sorrentino. 

Stabia Popolare

Eutalia Esposito detta Eutalia, Antonio Coppola, Salvatore Ercolano, Michele Sanzone, Umberto Pane, Angela Esposito detta Angela, Letizia Martorelli, Veronica Desio Di Martino, Anna Del Gaudio, Cinzia Cucciniello, Luigi Di Martino, Giulia Parmendola, Francesca Cotticelli, Anna Di Martino, Rosa Esposito, Elisabetta Diogene, Teresa Esposito detta Teresa, Anna Polito, Gaetano D’Angelo, Luigi Landolfi, Patrizia Fuschino, Emilia Cesarano, Barbara Di Maio, Catia Di Nardo. 

Stabia in Progress

Antonio Sanges, Anna Sergio, Sebastiano Giordano, Domenico Cuomo, Casimiro Donnarumma, Angela Duilio, Concetta Balzamo, Maria Calenda, Rosella Chieli, Rachele Corrado, Annarita D’Auria, Elena Della Rocca, Marina Di Martino, Andrea Estero, Ciro Farfalla, Vincenza Gargiulo, Concetta Ingenito, Francesco Paolo Mosca, Maria Mosca, Cira Stefania Privitera, Alfonso Raffone, Ciro Rea, Roberto Rega, Vincenzo Varriale. 

Stabia Libera 

Antonio Alfano, Maria Amodio, Antonio Assante, Giuseppe Di Maio detto Pino, Giuseppe Passaro, Carmen Zurlo, Benito Vittorio Ferraro, Vincenzo Rubicondo, Lucia Giordano, Catello Del Sorbo, Catello De Rosa, Tiziana Buondonno, Anna Savastano, Pierangelo Sgueo, Domenico D’Antuono, Pasqualina Amitrano, Chiara Cascone, Ciro Cinque, Alessandro Langellotti, Claudia Giannatasio, Elisa Giordano, Teresa Parmentola, Filomena Starace, Cira Montuori.

Progetto Stabia 

Ciro Cascone, Assunta Cavaliere, Roberta D’Amora, Tiziana De Stefano, Elisa Di Pietro, Carmine Di Somma, Maria Concetta Donnarumma detta Tina, Antonio Esposito, Tiziana Leccese, Vincenzo Leccese, Ylenia Merolla, Barbara Mollo, Gennaro Oscurato, Antonella Russo, Rita Schiavone, Sabato Sicignano, Maria Grazia Vitiello, Anna Paola Vollono, Antonio Suarato, Annalisa Armeno, Giovanni Nastelli.

CANDIDATO SINDACO

GAETANO CIMMINO

Forza Italia

Rosanna Bussetti, Antonio Cesarano, Libera Cesino, Antonio Cimmino, Immacolata D’Alessandro, Matilde del Gaudio detta Sonia, Raffaele Di Martino detto Stigliano, Gianluigi Genovese, Maria Marika Geranio, Concetta Girace detta Cetti, Simona Graziuso, Ernesto Grosso, Emilio Ingenito, Claudio Aniello Lapice, Leandro Longobardi, Salvatore Malafronte, Gianpaolo Napolitano, Rosanna Parisi, Gennaro Riposati, Giovanna Rosa, Luigi Signoriello, Alfredo Somma, Giuseppina Tesoriero, Daniela Traversa.

Stabia Ora

Anna Lisa Aiello, Valentina Alfano, Ilaria Amato, Salvatore Amitrano, Pasquale Avella, Sonia Cascone, Luca Cimmino, Rosanna De Simone, Antonio Di Tommaso, Beniamino Donnarumma, Tommaso d’Oriano, Umberto Graziuso, Anna Ingenito, Antonella Parmentola, Antonio Porzio, Antonella Ruggiero, Enrico Santaniello, Luisa Schettino, Giovanni Gaspare Schiano, Giuseppe Silvestrini, Rosaria Sirico, Licia Todisco, Vincenzo Ungaro.

Uniti per Stabia

Carlo Carrillo, Ferdinando D’Aniello, Marco Calendo, Edda Cioffi, Luigi Coppola, Lucia D’Oria, Rosario Del Vasto, Antonio Desiderato, Michele di Matteo, Gabriele Di Somma, Valentina Esposito, Nino Ferrara, Michele Finamore, Angela Gallo, Luigi Gargiulo, Antonio Marino, Concetta Mascolo, Teresa Mirano, Francesca Mollo, Raffaella Nastro, Rachele Rotondo, Mariarosa Santaniello, Giovanna Scarano, Lucia Sorrentino.

Castellammare Insieme

Sabrina Di Gennaro, Emanuele D’Apice detto Manu, Arcangelo Rosario Artuso, Marialaura Buonocore, Davide Calabrese, Salvatore Cataldo detto Savio, Filomena De Gregorio, Raffaella Del Gaudio, Giuseppe De Martino, Catello D’Orsi detto Lino, Catello Esposito, Francesco Forte, Anna Macera, Vincenza Maresca, Pasquale Murolo, Alessandra Rosa Rosa, Antonio Russo, Giuseppe Schettino, Davide Somma, Carmela Spagnuolo, Salvatore Tramparulo, Francesco Iezza, Luciano Cianciulli, Anna D’Antuono.

Stabia in Strada

Italia Agone, Cristina Aiello, Anna Bilgini, Catello Buonocore, Carmen Cannavacciuolo, Rachele Cardone, Marika D’Amato, Massimiliano De Julio detto Massimo, Immacolata Di Somma detta Tina, Rosanna Di Maio, Gianluca Donnarumma, Flora Duilio, Annamaria Esposito, Francesco Esposito, Antonio Federico, Vincenzo Izzo, Michele Langellotti, Rosaria Massa Boccia, Francesco Milone, Francesca Riccardi, Vincenzo Sicignano, Giovanni Turrini, Vittorio Vincisonzo, Maria Giovanna Visiello.

Stabiesi Più

Filippo Accardo, Francesco Amodio, Roberto Buccieri, Concetta Carolei, Raffaele De Rosa, Lucia Di Alberto, Alfredo Di Capua, Gisella Di Capua, Massimiliano Di Palma, Luciano Donnarumma, Carmela Esposito, Annunziata Gallinari, Raffaele Gallinari, Carlo Gargiulo, Michele Izzo, Maria Malafronte, Nunzio Marrazzo, Mario Miccio, Marco Russo, Pasquale Saponaro, Pasquale Schettino, Gaetano Sorrentino, Roberto Vanacore.

Alba Stabiese

Ferdinando Cuomo, Rinaldo Miccio, Luigi Gentile, Agostino Vitaglione, Lorenzo Casciello, Vincenzo Passaro, Gerardo Cafiero, Giuseppe Gambardella, Michele Montuori, Ciro Elefante, Guglielmo Calabrese, Iole Castello, Anna Sepe, Alessia Ascione, Loredana Rispoli, Sabina Esposito, Valeria D’Apice, Carmine De Rosa, Amedeo Alfano, Francesco Nastro, Rossella Giubileo, Nunzia Santaneola, Anna Cannavale, Espedito Rangio.

CANDIDATO SINDACO

SALVATORE VOZZA

Castellammare in Comune

Pasquale Amato, Roberto Amendola, Luigi Daniele Amilo, Stanislao Apicella, Davie Pasquale Bozza, Laura Della Monica, Vanessa Destra, Raffaele Di Martino, Antonino Di Palma, Vincenzo Di Somma, Francesco Saverio Esposito detto Franco, Loredana Esposito, Manuela Esposito, Biagio Galizia, Livia Imparato, Luigi Langellotti, Vincenza Libero detta Enza, Daniele Rossetti, Alessandra Sabbia, Maria Schiano Lo Moriello detta Marinella, Maria Grazia Spinelli, Michele Starace, Agostino Tenneriello, Gianpaolo Valitutti.

Costruiamo Insieme Castellammare di Stabia 

Maria Polito della Marida, Francesco Ratti, Marco Caruso, Pasqualina Fiorillo, Alfonso Verdoliva, Annunziata Esposito detta Tina, Irene Redegonda, Grazie Guglielmelli, Michele Buonomo, Valerio Vozza, Giuseppe Balestrino, Paolo Attianese, Nicola Nocerino, Giorgio Olivieri, Salvatore Ricciardi, Lucia Gatto, Marianna Suarato, Antonio Esposito detto Tonino, Sebastiano Di Capua detto Nino, Giovanni Battista Vico, Carmela Teodonno, Maria Bonifacio, Antonietta Romito, Stanislao Antonio Porzio.

Vozza Sindaco – Per Castellammare

Felice Imparato detto Gianfelice, Valeria Cacace, Fabio Cascone, Giovanna Di Dio Cerchia, Francesca Donnarumma, Luigi Esposito, Antonio Fabbrocino, Luigi Franco, Emilia Giugliano, Giuseppina Imparato detta Giusy, Giovanna Iovine, Luciana Izzo, Marica Langella, Antonio Longobardi, Alessandro Pacifico, Donato Palmieri, Maria Luisa Gemma Ruggi, Luca Ruocco, Mariajosè Ruta, Agostino Tenneriello, Floriana Torre, Lidia Vicinanza, Alessandro Zingone, Carolina Zurlo.

CANDIDATO SINDACO

GENNARO COMENTALE

Rivoluzione Cristiana 

Ciro Amore, Paolo Carbonara, Annalisa Coppola, Maria Rosalba Di Giulio Cesare, Mafalda Esposito, Salvatore Esposito, Raffaele Fontanella, Rosario Frascolla, Giuseppe Graziuso, Lucia Infante, Alessandro Merolla, Amelia Montella, Simona Parisi, Valentina Schettino, Maurizio Smilzo, Rita Tavella, Mario Zurolo.

CANDIDATO SINDACO

VINCENZO AMATO

Movimento 5 Stelle

Paola Benintende, Renato Borrelli, Fabrizio Centonze, Alessandro Criscuolo, Aniello Criscuolo detto Nellino, Mariateresa D’Amora, Giuseppina D’Auria detta Pina, Simone D’Auria, Eleonora Di Maio, Antonio Fiore, Vincenzo Guadagno detto Enzo, Domenico Lusciano, Teresa Manzo, Angelo Mirante, Maria Raffaella Murino detta Mara, Francesco Nappi, Rosanna Pellegrini, Domenico Savarese detto Mimmo, Giuseppe Schettino detto Peppe, Gennaro Solimene, Bianca Staiano, Gennaro Vanacore, Gianluca Vinaccia, Francesco Zurolo.


Poggiomarino, ecco tutti i candidati alle Amministrative

$
0
0

municipio poggiomarino

Candidato sindaco 

Pantaleone Annunziata detto Leo

Partito democratico 

Michele Cangianiello, Gerardo Aliberti, Angelo Amato, Mario Ambrosio, Eugenia D’Ambrosio, Silvana D’Avino, Antonio De Marco, Maria Stefania Franco, Carmela Lettieri, Vincenzo Orlandese, Luisa Pagano, Domenico Provenzano, Ada Quaranta, Domenico Saporito, Alfonso Troiano, Maria Immacolata Zamboli.

Lista Leo 

Pasquale D’Avino, Mariangela Nappo, Gennaro Velardo, Daniele Avino, Tommaso Salvatore Annunziata, Veronica Ascolese, Elvira Di Lauro, Feliciana Esposito, Luigi Giugliano, Nicola Guerrasio, Giovanni Izzo, Anna Marchigione, Carla Merolla, Pasquale Termolini, Antonio D’Ambrosio, Ciro Bonavita.

Poggiomarino in Comune si’ con Leo Annunziata 

Raffaele Guastafierro, Lucia Ranisi, Aniello Balzano, Anna Luisa Libero, Antonio Massa, Maria Teresa Caso, Pasquale Boccia, Catia De Filippo, Salvatore D’Avino, Antonietta Annunziata, Patrizio Solombrino, Valentina Merluzo, Giuseppe Rega, Emiliana Rega, Emilio Battaglia, Crispino Vittorio detto Profumo.

Cittadini per Poggiomarino

Roberto Raffaele Giugliano, Francesco Speranza, Luigi Nappo, Bernardo Vastola, Anna Grazia Giugliano, Valentina Aiello, Teresa Cuccolo, Virginia Miranda, Carmen Nappo, Carmela Avino, Mario Amato, Luigi Falconetti, Tommaso Cerri, Davide Saporito.

Candidato sindaco

Marcello Nappo

Nappo sindaco 

Raffaele Carbone, Brigida Montella, Antonio Battaglia, Giuseppina Urciuolo, Gianfranco Sangiovanni, Giovanni Guadagno, Antonella Miranda, Umberto Ruocco, Francesco Sorrentino, Michele Turi, Luigi Di Martino, Elena Del Gaudio.

Idee in movimento

Giuseppe Orefice, Assunta Di Sarno, Clorinda Oliva, Fabio Raiola, Salvatore Sorrentino, Andrea Vorraro, Gennaro Carotenuto, Nunziatina Curcio, Aniello Annunziata, Teresa Cangianiello, Anna Cavaliere, Luigi Sirico.

Movimento popolare campano per Poggiomarino

Giuseppe Di Sarno, Bruno Vela, Francesco Ambrosio, Francesco Annunziata, Domenico Carotenuto, Rachele Amarante, Maria Pagano, Maria Grazia Palmisciano, Luigi Tortora, Anna Velino, Fiore Alfonso Todisco, Stella Ricciardi.

Poggiomarino al centro

Attilio Giugliano, Raffaele Parisi, Giovanni Ametrano,Antonio Iervolino, Edoardo Impero, Antonio Miranda, Camillo Nappo, Antonio Ascolese, Anna Langella, Nunzia Auricchio, Michela Basso, Maripoggioma Giuseppina Celozzi.

Candidato sindaco Maurizio Falanga

Uniti si vince

Giovanna Bifulco, Gennaro Boccia, Teresa Cangianiello, Salvatore Colantuono, Teresa D’Avino, Maria Di Sarno, Salvatore Formisano, Maria Gallo, Raffaele Gragnaniello, Ciro Raffaele Guadagno, Maria Langella, Giuseppe Marra, Dionigi Miranda, Luigi Palomba, Teresa Sorrentino, Alberto Francesco Tramontano Guerritore.

L’alternativa c’è

 Michele Allegrezza, Felicia Bifulco, Maria Rosaria Cangianiello, Franco Carillo, Antonio De Rosa, Francesco Angelo Parisi, Alfonso Federico, Rossana De Rosa, Salvatore Lettieri, Brigida Boccia, Pasquale Fine, Vincenzo Giordano, Nunzia Maria Boccia, Giovanni Quercitelli, Maria Cristina Loffredo, Ferdinando Formisano.

Forza Italia 

Antonio Giuseppe Calvanese, Rossella Vorraro, Antonio Miranda, Teresa Arpaia, Felicetta Ascolese, Giuseppe Cirillo, Elvira Caso, Giovanni De Rosa, Gerardo Masi, Maddalena Misto, Mario Polverino, Giuseppe Speranza, Paola Nappo, Maria Perillo, Giuseppe De Giovanni, Massimiliano Padrini.

Falanga sindaco

Giovanni Cassese, Luigi Aliberti, Giuseppe Ardizio, Angelo Ascolese, Aniello Bifulco, Anna Rosa Boccia, Antonio Cirillo, Giuseppina D’Avino, Anna Grazia Gragnaniello, Luisa Guadagno, Salvatore Izzo, Fabiana Marchese, Antonio Palmieri, Giuseppe Sorrentino, Antonio Tagliafierro, Maria Pia Viola

Giovani per Poggiomarino

Marziano Marano, Luigi Belcuore, Adriano De Filippo, Lucia Bianco, Maria Scognamiglio, Maria Vastola, Mario Acanfora, Giuseppe D’Avino, Violante Giugliano, Luigi Primasera, Maria Amarante, Daniela Ambrosio, Raffaele Battimo, Mario Mazzariello, Giuseppe Raiola, Francesco Cardone

Candidato sindaco

Aniello Ciro D’Ambrosio

Movimento Cinque Stelle

Antonio Aliberti, Elvira Ammaturo, Simone Battaglia, Giovanni Desiderio, Maria Frizzi, Nunzio Fusco, Nunzio Garofalo, Rosa Garofalo, Ciro Imperato, Andrea Carmine Paduano, Francesca Pirone, Sofia Tommaseo, Daniele Troiano.

Candidato sindaco

Mariano Beneduce

Lista civica “Flocco per Poggiomarino”

Ida Albanese, Arturo Silverio Battaglia, Pasquale Bonagura, Vito Carbone, Brigida Carotenuto, Emanuela Catapano, Emilio D’Avino, Aniello Ciro Guarnaccia, Francesco Izzo, Claudio Massa, Gaetano Migliaccio, Michele Miranda, Sabrina Miranda, Maurizio Palmieri, Beniamino Parisi, Chiara Vitiello.

Agerola, ecco i candidati alle Comunali

$
0
0

municipio-di-agerola

CANDIDATO SINDACO

LUCA MASCOLO

Nuovamente Agerola

Filomena Fusco

Raffaella Imperati

Giuseppina Mandara

Regina Milo

Antonio Acampora

Salvatore Acampora

Andrea Buonocore

Pietro Criscuolo

Maurizio Fusco detto Cierro

Mario Iovieno

Tommaso Naclerio

Matteo Ruocco.

CANDIDATO SINDACO

MATTEO FLORIO

Per Agerola

Daniela Apuzzo

Angela Avitabile

Filomena Medaglia

Lucia Naclerio

Rosario Apuzzo

Giuseppe Maria Bonelli

Nicola Fusco

Silvio Imperati

Antonio Mascolo

Matteo Mascolo

Paolo Naclerio

Giancarlo Panariello.

Boscotrecase, ecco i nomi di tutti i candidati

$
0
0

COMUNE-BOSCOTRECASE-2_Public_Notizie_270_470_3

CANDIDATO SINDACO 

ALBERTO MENICHINI

Piazza pulita

Pisani Marcello, Napolitano Luigi, Del Sorbo Pasquale, Di Leva Rosa, Falanga Marianna, Ingenito Rosa, Vitelli Elvira, Cirillo Daria, Piedipalumbo Sofia, Langella Gennaro, Rea Giuseppe, Montella Antonio, Scafa Francesco, Izzo Alfredo, Sella Domenico, Dell’Aquila Ferdinando

CANDIDATO SINDACO

PIETRO CAROTENUTO

Boscotrecase Libera

Campanile Annarita, Cirillo Vincenzo, D’Aquino Giusy, Federico Agnese, Monteleone Francesco, Pirone Giovanni, Pollioso Antonio, Porzio Teresa, Proto Vincenzo rosario, Raiola Ciro, Russomanno Marialuisa, Sella maria, Servillo Luigi, Solimeno Aniello, Sorrentino Lina, Vitulano Saverio

San Giovanni a Teduccio: revocata la libertà vigilata al ras Ciro Rinaldi

$
0
0

ciro rinaldi

Da due giorni Ciro Rinaldi detto “mauè”, ras dell’omonimo clan del rione Villa di San Giovanni a Teduccio è un uomo completamente libero.  Gli è  stata infatti revocata la misura della libertà vigilata di  un anno. Rinaldi non è più soggetto alle restrizioni, a cominciare dal divieto di uscire in determinate ore, in particolare di notte. Il boss era tornato libero il 26 ottobre scorso dopo il maxi blitz del 9 giugno del 2015 con l’operazione “Forcella liberata”,che portò in carcere tre gruppi camorristici, ma soprattutto i Giuliano- Sibillo di Forcella e dei Decumani. Tra le cosche alleate c’erano pure i Rinaldi. Secondo le accuse Ciro Rinaldi, insieme con un suo fedelissimo, aveva dato supporto agli Amirante-Brubetti-Giuliano- Sibillo, in particolare gli stretti legami esistenti   tra Ciro Rinaldi e Salvatore Amirante detto “Sasà”, ras della Maddalena. In cambio dell’appoggio, “Mauè” avrebbe ottenuto una quota sui proventi delle estorsioni.

Camposano, ecco i nomi di tutti i candidati

$
0
0

news62997

CANDIDATO SINDACO

GIUSEPPE BARBATI

Camposano vince con Barbati sindaco

Antonio Giuliano, Vincenzo Rumma, Giuseppe Serse, Laura Cerqua, Carmela Rescigno, Antonio detto Nino Napolitano, Sabatino Vetrano, Angela Vacchiano, Alessandra Venezia, Saverio Gallucci, Antonio Gatta, Nicola Gatta. 

CANDIDATO SINDACO

FRANCESCO BARBATO

Risorge Camposano con Barbato

Tina Spampanato, Josephine Rosa Amato, Ciro Attanasio, Gavino Antonio De Capua, Giuseppina De Capua, Luigi Furino, Onofrio Miele, Aniello Petillo,Giuseppe Siciliano, Angelo Trinchese, Antonietta Vetrano, Gavino Vetrano.

Casandrino, ecco i nomi di tutti i candidati

$
0
0

comune-casandrino-home

Candidato sindaco Sossio Chianese

Alleanza nei valori

Antimo Silvestre, Antonio Auletta, Nicola Chiacchio, Annalisa Chianese, Alessandro Castaniere, Guglielmo Di Lorenzo detto William, Alfredo Galdieri, Giuseppina Giordano, Virginia Giordano, Vincenzo Marrazzo, Tammaro Migliaccio, Sara Petito, Lucia Pica, Nicola Silvestre, Angela Tauletta, Grazia Di Giacomo. 

Candidato Salvatore Volpe

Casandrino Democratica

Francesco Chianese, Florindo D’Angelo detto Fiore, Carmela De Rosa, Maria Del Prete, Antimo Di Francesco, Afrodite Lamanna detta Fiorella, Gennaro Mallozzi, Antonio Marrazzo, Concetta Migliaccio, Anna Pagano, Silvio Pezzella, Pietro Picardi detto Pierino, Giovanna Di Virgilio, Francesco Cammisa detto Sasà, Arcangelo Di Giuseppe, Filomena Vitale. 

Candidato sindaco Angelo Chianese

CambiAmo, per un nuovo inizio

Rosita Valeria Buonopane, Andrea Canfora, Rossella Di Matteo, Salvatore Di Mattia, Andrea Gervasio, Gaetano Gozzolino, Teresa Landolfo, Antonio Paciolla, Giuseppe Palma, Chiara Pappalardo, Antonio Picardi, Tommaso Piccolo, Giuseppina Di Giacomo, Umberto Reccia, Marta Sammarco, Marco Antonio Granata

Candidato sindaco Giuseppe Cappa

Noi liberi

Mariano Avino, Stefano Ceparano, Domenica Cuttaia, Emanuela Milena D’Angelo, Giacomo D’Angelo, Giuseppina D’Azzo, Angelo Esposito, Giuseppina Esposito,  Domenico Giaccio, Giuseppina Guarino, Stefano Iumento, Emila Scarano, Antonella Siesto, Gaetano Siesto, Federica Spenuso, Fabrizio Sorrentino.

Casoria, ecco tutti i candidati alle Comunali

$
0
0

comune casoria

CANDIDATO SINDACO

LUCA SCANCARIELLO

Assalto al futuro

Valerio Perrella, Rosaria Massa, Stefano Arignano, Valeria Sacco, Salvatore Buo, Pasquale Cangiano, Antonietta Barra, Giuseppina De Vita, Pasquale Vollaro, Marco Orlando, Fiorella Perna, Patrizia Laura Abriola, Francesco Gemito, Francesco De Rosa, Giuseppe Piccegna, Marta Fienga, Giuseppe Improta.

Fratelli d’Italia

Massimo Amoriello, Sabrina Cesarone, Mirko Chiacchiarini, Clementina Di Paolo, Paola Frediani, Giuseppe Gaeta, Luigi Iodice, Pasquale Lucchese, Nicola Mangani, Paola Moccia, Pasquale Palmieri, Alfonso Paone, Raffaele Paone, Vincenzo Pelella, Viviana Perna, Maria Grazia Piscopo, Francesca Pollio, Domenico Rullo, Agostino Russo, 

CANDIDATO SINDACO

ELENA VIGNATI

Movimento 5 Stelle

Ranieri Recco, Ersilia Anastasio, Pasquale Castellano, Gaetano Palumbo, Maria Cirillo, Cosimo Nave, Andrea Alfonso Gaudino, Valeria Pasquariello, Nicola Adinolfi, Ruggiero Spada, Stefania Iannelli, Pietro De Filippis, Raffaele De Feo, Anna Perone, Antonio Sollo, Salvatore Recano, Tobia Angela Russo, Gennaro Silvini.

CANDIDATO SINDACO

CARLO DE VITA 

Casa Casoria

Eleonora Niutta, Mauro Giacometti, Anna Rullo, Antonio Fiore, Tommasina Iuliano, Salvatore Paone, Mariarca Guida, Danilo Citarelli, Anna Belgarbo, Domenico Ruggiero, Armando Capone, Luisa Montanino, Stefania Visconti, Mauro D’Orsi, Simona Spelta, Marco Iuso, Annina D’Ambrosio, Sonia Rainone Pigliacelli, Anna Baratto, Antonio Limatola, Patrizio Criscuolo, Mauro De Stefano.

CANDIDATO SINDACO

EMANUELE TANZILLI

Casoria in comune

Eduardo Vitagliano detto Aldo, Bianca Liccardo, Mauro Curioso, Nicola Di Mare, Raffaela Esposito, Giuseppe Fiorillo, Massimiliano Fiore, Aniello Migliaccio, Luca Mullanu, Luigi Narcisi, Andrea Quaranta, Anna Rullo, Rita Santucci, Silvano Santoriello, Claudio Simeone, Assunta Sorrentino, Marianna Tanzilli.

CANDIDATO SINDACO

PASQUALE FUCCIO

A viso aperto

Emilia Bianco, Carlo Buonocore, Alfonso Carbone, Angela D’Alterio, Stefania De Sortis, Francesco Delle Grazie, Giuseppe Errichiello, Mauro Ferrara, Vincenzo Ferreri, Luisa Guerriero, Raffaela Imperatore, Lucia Moschella, Rosa Numeroso, Rosario Ondoso, Gennaro Piscopo, Giuseppe Pizio, Vincenzo Ramaglia, Aldo Ruggiero, Fortuna Scarpati, Luigi Valletta junior, Gaia Vasaturo, Pasquale Zanfardino.

Idv

Vincenzo Carfora, Adriana Aprea, Filomena Caputo, Giovanna Esposito, Nunzia Giacco, Rosa Manna, Loredana Micco detta Lorena, Annaflora Placino, Marianna Riccardi, Vincenza Rocco, Serena Salierno, Rosa Spinelli, Giovanni Liberti, Gennaro Caccavale, Domenico Cangiano, Gennaro Casolaro, Vincenzo Cerasuolo, Emanuele Chiri, Luigi Di Palma detto Gino, Ludovico Grieco, Guido Mancinelli, Carmine Rullo, Angelo Salzano, Ivan Terribile.

Insieme per Casoria

Giuseppe D’Anna, Gianluca Cortese, Ida Amato, Ciro Averardi, Armida Biancardi, Assunta Bisesti, Antonella D’Angelo, Immacolata Esposito, Carmine Ferone, Rosario Francione, Alessandra Leuci, Federica Loffredo, Antonio Maddaloni, Carmela Medina, Salvatore Nesi, Emanuele Pezone, Biagio Ponticelli, Francesco Possente, Alessandro Provitera, Antonietta Russo, Nunzia Tagliaferri, Lidia Tranchese, Umberto Zaccone, Immacolata Borriello. 


Castello di Cisterna, ecco i candidati alle Amministrative

$
0
0

imgres

CANDIDATO SINDACO

ANIELLO REGA

Uniti per Castello di Cisterna

Michele Capasso, Elpidio D’Angelo detto Arpino, Giuseppe Giovanni Di Maio, Concetta Esposito detta Conchita, Irene Favicchio, Cristoforo Ianuale detto Cris, Giovanna Mirra, Davide Nocerino, Alba Romano, Giuseppe Scotto, Maria Cira Vernali, Maria Luigia Villano detta Opallo. 

CANDIDATO SINDACO

CLEMENTE SORRENTINO

Noi Cittadini

Lucia Adaldo, Francesco Alfano detto Ciccio, Raffaele Auriemma chiamato Angelo, Bruno Battistone, Nicola Caccia, Pietro De Pompeis, Felice Di Mauro, Teresa Esposito, Domenico Alaia Esposito detto Alaia, Giusy Laudando detta Maisto, Giosafatte Nocerino detto Gino, Eliana Violetti.

Frattaminore, ecco tutti i candidati alle Comunali

$
0
0

Municipio-Frattaminore-660x375

CANDIDATO SINDACO

FRANCESCO LUPOLI

Movimento 5 stelle

Vincenzo Brasiello, Rosa Capasso, Vincenzo Costanzo, Anna Cristofaro, Annapasqualina Cristofaro, Massimo Grimaldi, Domenico Lotti, Giovanna Lotti, Luigi Paciolla, Valeria Palescandolo, Ruggiero Reccia.

CANDIDATO SINDACO 

MAURIZIO DI MICCO

Forza Frattaminore

Rosario Limoncelli, Ida Costanzo, Pasquale Cristiano, Nicola Cristofaro, Carmela Del Prete, Salvatore De Santis, Anna Ferraiuolo, Giacomo Leonelli, Salvatore Mormile, Angela Palo, Eduardo Vitale, Fiore Capasso, Michela Giuliano.

——

CANDIDATO SINDACO

GIUSEPPE BENCIVENGA

Partito Democratico

Maurizio Barbato, Clemente Capasso, Filomena Crispino, Antonio Franzese, Antonella Lettera, Agostino Liguori, Elisabetta Luongo, Paolo Merenda, Giuseppe Molinaro, Luigi Palladino,Vincenzo Parolisi detto Enzo, Anna Pellino, Nadia Persico, Mariagrazia Salvia, Antonietta Serra, Marco Volpicella detto Marco. 

Partito Socialista Italiano

Angela Cannillo, Anna Cristofaro, Vincenzo Morra, Giovanna Reccia, Teresa Varavallo, Filomena Vergara, Giuseppe Capasso, Maurizio Ciocia, Giovanni Cristofaro, Maurizio D’Ambrosio, Pietro D’Ambrosio, Vincenzo De Luca, Marco Di Dio, Maurizio Di Lauro, Andrea Franzese, Vincenzo Perotta.

Unione di Centro

Vincenzo Garofalo, Francesca Silvestre, Rodolfo Barbato, Raffaella Onorato, Vincenzo Bencivenga, Anna Costanzo, Paolo Savanelli, Massimo Del Prete, Giovanni Aversano, Salvatore Russo, Teresa Caputo, Maria Canciello.

Movimento democratico

Maria Bracale, Filomena Costanzo, Donato Cuomo, Angelo D’Angelo, Francesco D’Angelo, Nicola Di Matteo, Annunziata Flagiello, Nicoletta Lampitelli, Andrea Lettiero, Pasquale Lettieri, Elisa Morra, Francesco Parolisi, Caterina Regina, Salvatore Tessitore, Rosa Volpicelli, Rosario Crocetti.

Insieme per Frattaminore

Maddalena Andreozzi, Domenico Angelino, Raffaela Capasso, Antonia Crescenzo, Salvatore D’Ambrosio, Nicola Del Prete, Gennaro Di Lorenzo, Giovanni Franzese detto Gianni, Costanza Franzese, Biagio Franzese, Pasquale Giallaurito, Alfonso Guida, Giovanni Pellegrino, Mario Pellino, Agata Scarano, Veronica Sorrentino.

——

CANDIDATO SINDACO

GIOVANNI GAUDINO

Campania libera

Antonio Luongo, Francesco Franzese, Giuseppe Grassia, Roberto Capuano, Raffaele Auletta, Gabriele Aversano, Gennaro Fusco, Pasquale Gervasio, Mariantonietta Marino, Olimpia Del Prete, Mariagrazia Capasso, Teresa Anatriello, Antonia Cortese, Caterina Ciccarelli, Michelina Leonetti.

Soci@lidea 

Paolo Passalacqua, Domenico Bianco, Francesca Ciardiello, Salvatore Petrillo, Anna Galdieri, Vincenzo Perrotta, Alfonso Correggia, Rosa Anna Lettiero, Carmela Ferrara detta Mina, Francesca Pellino, Vincenzo Fausto detto Enzo, Marianna Parolisi, Mariana Pelliccia, Raffaella Pisano, Carmine Ruffo, Simeone Ferrara.

Restart Giovani

Angelo Di Lorenzo, Attilio Del Prete, Antonio Costanzo, Rodolfo Cirillo, Domenico Errichiello, Rita Brancaccio, Filomena Piccolo, Giovanni Esposito, Raffaella Spena, Mariagrazia Capasso, Raffaele Mormile, Gianluca Cimmino, Giovanna Soritto, Antonio Sorvillo, Salvatore Del Prete.

I Democratici

Aldo Caso, Modestina Cimmino, Filomena Scatozza, Carmela Del Prete, Vincenzo Monte, Marco Capasso, Antonietta Anna Del Prete, Giuseppina Canciello, Addolorata Costanzo detta Dora, Domenico Luongo, Cristina Ferrone, Rosa Orefice, Pasquale Barbato, Cosimo Sangiuolo, Monica Cesaro.

—–

CANDIDATO SINDACO

RAFFAELE MAZZOCCOLO

Frattaminore a sinistra

Domenico Firmani detto Mimmo, Carla Teresa Campanile detta Carla, Iolanda Crispino, Filomena Ciocia detta Mena, Filomena Grassia detta Mena, Angelina Angelino detta Adele, Immacolata Vitale, Gianluca Esposito, Gennaro Cirillo, Rocco Iovinelli, Gennaro Pezzella, Giovanni Letizia, Simeone Legnante, Gianluca Mauriello, Davide Lo Schiavo, Giuseppe Cerreto.

Italia dei Valori

Maurizio Parolisi, Nicola Aversano, Gennaro Reccia, Teresa Albanese, Maria Manzo, Gaetano Grassia, Raffaeella Capuano, Angela Cesaro, Domenico Franzese, Anna Di Giorgio, Rossella Del Prete, Vincenzo Franco, Francesco Marino, Filomena Pensa, Tommaso Daniele, Maria Teresa Di Micco.

Frattaminore Città Ideale

Elisabetta Cassandro detta Elisa, Vincenza Cristofaro, Maddalena Del Prete, Valentina Padricelli, Teresa Pezzella, Miriam Russo, Angelo Biancospino, Orlando Communara, Simeone Crispino, Vincenzo Gaudino, Raffaele Giraldi, Crescenzo Granata detto Benedetto, Andrea Locatelli, Francesco Massaro, Domenico Pellino, Gaetano Ruoto.

Cittadini per Frattaminore

Primo Cinquegrana detto Mino, Sossio Liguori, Carmela Pellino detta Carmen, Giovanni Crispino, Fortuna Solombrino, Giovanni Rocco, Salvatore Esposito, Laura Perrotta, Mariagrazia Del Prete, Marianna Barra, Ilenia Di Vuolo detta Ilenia, Rita Perfetto, Sossio Vitale, Giuseppe Aversano, Natalia Garofalo, Mafalda Lioniello.

Gragnano, ecco tutti i nomi dei candidati alle Amministrative

$
0
0

Gragnano-2-2

CANDIDATO SINDACO

PAOLO CIMMINO

Cimmino Sindaco

Giuseppe Cannizzo, Chiara Caso, Carmela Coticelli, Antonio D’Arco, Gennaro De Stefano, Joy Maria D’Orso, Leopoldo Elefante, Adriana Esposito, Raffaele Inserra, Antonio Liguori, Annacarmela Mennella, Pasquale Ruocco, Antonio Sicignano, Giovanni Verdoliva, Barbara Veutro, Alberto Vitale

Idee per Gragnano

Rita Amore, Alfonso Tommaso Cesarano, Michele Cuomo, Annunziata Del Sorbo, Domenico Del Sorbo, Gerardo Di Nola, Emilia Gargiulo, Melania Gerrato, Domenico Gerardo Lauritano, Rosa Longobardi, Ausilia Manna, Antonio Marinaro, Carlo Naclerio, Martino Santarpia, Giuseppina Sicignano, Lucia Solimene

Gragnano Bene Comune

Filomena Di Maio detta Mena, Vincenza Avitabile, Vincenzo Chierchia, Antonia Coscarelli, Francesco De Falco, Gianluca Rosa, Raffaele Di Dato, Giovanna Donnarumma detta Ivana, Marianna Donnarumma, Edgardo Esposito detto Edi, Francesco Guarino, Teresa Lubrano, Valentina Mascolo, Michele Solimene, Salvatore Russo, Francesco Nicolao

Gragnano Ora

Carla Agus, Ciro Barbato, Michele Cimmino, Monica Cimmino, Ermelinda Cioffi detta Linda, Nunzio Di Vuolo, Rosa Gargiulo, Pasquale Inserra, Federico Lauritano, Gaetano Manzo, Luigi Nastro, Giulio Pepe, Luigi Pinto, Bianca Maria Rossetti, Rita Vicedomini, Andrea Vitolo

Gragnano Solidale

Abagnale Rosina detta Rosi, Amedeo Avitabile, Raffaele Buono, Pasquale Chierchia, Domenico D’Amora detto Mimmo, Giovanni De Simone, Fabiana Di Martino, Ciretta Di Vuolo, Carmela Elefante, Maria Iadicicco, Pasquale Mosca, Alessia Paolini, Armando Piccirillo, Vincenzo Rapicano, Ciro Ruggiero, Michele Ingenito

Noi Sud

Paola Balestrieri, Carlo Balzano, Marcello Celona, Carmine Di Martino, Mario Di Nola, Alessia Esposito, Giovanni Faella, Anna Paola Greco, Gennaro Ingenito, Maria Rosaria Liguori, Giuseppe Maresca, Annamaria Paolino, Giovanni Raimo, Anna Scarica, Fabiana Suarato, Luisa Vicinanza

Gragnano Hub

Anna Teresa Abagnale, Carmine Cesarano, Antonio D’Aniello, Aniello D’Auria detto Nello, Luca De Riso, Anna Del Sorbo, Catello Di Martino, Sara Elefante, Elena Esposito detta Lisa, Federica Esposito, Anna Fontanella, Federica Giordano, Marinella Iovine, Francesco di Paola Marciano, Anna Maria Rosaria Mazza, Francesco Scala

——————–

CANDIDATO SINDACO 

PATRIZIO MASCOLO

Patrizio Mascolo Sindaco

Bartolo Cavaliere, Monica Di Maio, Francesco Saverio Cappiello, Domenico Inserra, Rita Varone, Giovanni di Dio Petrone, Carmela Manna, Emilia Vaiano, Sebastiano Donnarumma, Michele Scarfato, Domenico Pacera, Gerardo La Mura, Vincenza Scala, Antonio De Angelis, Maria Martire, Gaetano Sabatino

LiberaMente Gragnano

Catello Avenia, Ginevra Donnarumma, Antonio Aprea, Michelangelo Balzano, Simona Caldarelli, Daniele Delle Donne, Valerio Iovino, Ciro Iuppariello, Francesco Maciocco, Maria Giuseppina Rega, Maria Ruocco, Vincenzo Sagristano, Francesco Santarpia, Francesco Chierchia, Anna Sorrentino

Gragnano Popolare

Ciro Abagnale, Ciro Alfano, Veronica Cinque, Ferdinando Cuomo, Alfonso Elefante, Paolo Esposito Cuomo, Immacolata Gargiulo, Vincenzo Gentile, Carmine Mincione, Diego Monteleone, Anna Carmela Piscino, Giovanni Sorrentino, Ivana Vollaro, Ermelinda Ruggiero, Maddalena Gargiulo, Roberto Chierchia

Rivoluzione Cristiana

Raffaele Vitiello detto Marina, Veronica D’Auria, Raffaella Perna detta Amitrano, Agostino Cascone, Gaetano Sicignano, Alessandro Amoroso, Lucia Somma, Giuseppe Cesarano, Giuseppe Vanacore, Luigi Luciano Pecoraro, Annunziata Cavaliere, Antonietta D’Amora detta Antonella La Fata, Adriano Celentano, Michelina Graziuso, Giuseppe Giannattasio, Maria Teresa Fontana

ALA Alleanza LiberalPopolare Autonomie

Luigi Abagnale, Teresa Balzano, Ciro Cannavacciuolo, Paolo Cerasuolo, Serena Coppola, Francesca Di Martino, Maria Di Michele, Carmine Di Ruocco, Maria Di Vuolo, Lorenzo Esposito, Orlando Giordano, Raffaella Iozzino, Francesco Lettieri, Antonetta Russo, Pasquale Sabatino, Vincenzo Schettino

UDC 

Unione di Centro: Enrico Cassese, Pietro Cavaliere, Teresa Battaglia, Carmela Coticelli, Paola Della Monica, Rosaria De Riso, Giuseppina Di Nola, Anna Gargiulo, Giancarlo Larosa, Alessandra Lombardi, Antonio Manzo detto Melone, Sabato Francesco Junior Marullo, Carmela Nastro, Giovanna Rosaria Ruggiero, Antonio Sabatino, Maria Luisa Staiano

Centro Democratico

Alfonso Piscino, Angela Abagnale, Maria Grazia Coppola, Ciro Cuomo, Annarita Del Gaudio, Immacolata Di Martino, Giuseppe Esposito, Arianna Galizia, Antonio La Monica, Marisa Mascolo, Guglielmo Montuori, Alfonso Muollo, Antonetta Sanseverino detta Nella, Giuseppe Scarfato, Incoronata Sorrentino detta Corona, Elvira Zingone

——————–

CANDIDATO SINDACO

SILVANA SOMMA

Partito Democratico

Alessandra Polidoro, Carlo Abagnale, Ylenia Zaira Alfano, Anna Avitabile, Salvatore Castrignano, Giuseppe Cesarano, Anna Chierchia, Nadia Coppola, Angelica Cuomo, Enrico D’Aniello, Maria Del Gaudio, Mario Malafronte, Antonio Messina, Antonio Pipelnino, Francesco Profeta, Antonino Vitiello

Silvana Somma Sindaco

Michela D’Auria, Maria Rosaria Avitaia, Iolanda Buonocore, Adamo Calabrese, Antonio D’Aniello, Antonio Del Gaudio, Gennaro Del Sorbo, Giovanni Dello Ioio, Paolo Di Massa, Cristina Esposito, Giosuè Galizia detto Giosi, Domenico Gallo, Nicola Imperiale, Ciro La Mura, Maria Grazia Liguori, Grazia Scarfato

Gragnano Oltre

Sara D’Antuono, Annunziata Alfieri, Giuliano Calabrese, Assunta Capriglione, Maria Corbo, Antonio Criscuolo, Gerardo Elefante, Marcello Gentile, Giovanni Giordano, Giona Lavano, Ottavio Manzi, Margherita Malafronte, Raffaele Fortunato, Anna Scarfato, Agostino Speciale, Vincenzo Vitiello

Forza delle Idee

Carla Amendola, Eduardo De Rosa, Ignazio Del Pezzo, Ciro Di Martino detto Marcello, Cristina Di Massa, Incoronata Dinetti, Annunziata Iovino detta Nunzia, Daniel Vincenzo Lebano, Gerardo Maddaloni, Savino Martone, Ernestina Nappi, Loredana Russo, Paolina Sabatino detta Paola, Francesco Sansone, Luigi Schettino, Fioravante Talente detto Fiore

Gragnano 2016

Veronica Serrapica, Roberto Attanasio, Gaetano Caso, Antonio Cavaliere, Carmine Chierchia, Alessandro Cinque, Anna D’Amato, Elisabetta Dello Ioio, Luigi Gargiulo, Carmine Graziuso, Vincenzo Iovine, Giovanni di Dio Izzo, Cristian Presta, Elena Scala, Giuseppina Villani, Lucia Deborah Taminto

Gragnano Futura

Anna Delle Donne, Gaetana Amendola, Giuseppe Attanasio, Luca Raffaele Cassese, Pasquale Cimmino, Domenico D’Auria detto Mimmo, Maria Rosaria Del Sorbo, Anna Maria D’Orsi, Elena Guida, Salvatore Landolfi, Giovanni Sanzone, Claudio Schettino, Giuseppe Terribile, Aniello Torta, Armando Vetrò, Maria Vicedomini

Scafati,il medico legale: “Lello Granata poteva essere salvato”

$
0
0

3032_scafati-si-ferma-per-lultimo-saluto-a-lello-granata

 E’ battaglia di perizie mediche nell’inchiesta sulla morte del giovane scafatese Lello Granata, morto il 12 marzo nell’ospedale di Nocera Inferiore. Secondo il perito di parte se i medici – due gli indagati Andrea Inserra e Massimo Vicidomini – avessero rispettato le procedure, Raffaele Granata poteva salvarsi: “Si sarebbe salvato se avesse effettuato una emodialisi – dice Sorrentino -, depositerò la mia relazione di parte nella quale sosterrò la mia tesi”. Dagli esami tossicologici, è emerso che Granata non aveva assunto stupefacenti e l’alcool nel sangue era in percentuali bassissime. Il medico legale della Procura sostiene che ‘la gravità del quadro clinico e soprattutto la rapidità del precipitare degli eventi ha impedito una diagnosi certa e la possibilità di una terapia che avrebbe potuto salvare il paziente”. Di contrario avviso familiari e perito di parte, Raffaele Granata è stato circa quattro ore nel Pronto soccorso e i primi esami che avrebbero dovuto allarmare i medici erano a disposizione circa due ore prima che si verificasse la morte. Ora lo scontro sulla morte del 38enne e sulle responsabilità dei medici è tutto nelle perizie medico legali.  “Quello che è accaduto a Granata è una situazione di degrado assistenziale e medico” il dottore Antonio Sorrentino, medico legale nominato dai familiari di Raffaele Granata, morto il 12 marzo al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto I, annuncia battaglia, insieme ai familiari e al oro legale, Vittorio D’Alessandro. A scatenare la rabbia del perito le conclusioni depositate nei giorni scorsi dal medico legale Giovanni Zotti, nominato dal sostituto procuratore Mafalda Daria Cioncada. Conclusioni che non lasciano dubbi: non vi furono responsabilità mediche. Secondo il perito del magistrato, il 38enne scafatese, figlio del presidente di Scafati Solidale Andrea Granata, morì per una ‘Mof da stato settico in paziente cirrotico’ e dunque il paziente non si poteva salvare. Non bastarono le quattro ore circa che ha passato nel reparto per fare una diagnosi e avviare le cure salvavita, nonostante Granata fosse arrivato cosciente in ospedale e ricoverato in ‘codice giallo’ cioè non in pericolo di vita. Quando, però, alle 16,50 del 12 marzo morì dopo due arresti cardiaci e dopo aver passato ore su una barella con blandi palliativi per il suo malessere, i familiari capirono che forse i medici avevano sottovalutato il quadro clinico del proprio caro. Il dottore Sorrentino che ha partecipato all’esame autoptico ed ha visto le conclusione del collega non usa mezze misure. Secondo il medico legale le conclusioni non sono giuste: “Questo caso mi ha coinvolto umanamente – dice Sorrentino -. Sarò molto agguerrito, io sono una persona onesta e tignosa perché ci si confronta con un omicidio colposo. Sono state disattese tutte le procedure mediche possibili visto che ci si trovava difronte ad un paziente cirrotico. Qui siamo al degrado delle cognizioni mediche, quello che è accaduto a Granata è una situazione indegna: la giustizia è una virtù cardinale propedeutica a quella teologale”. 

Rosaria Federico

Ecco come Lady camorra Dora Spina ha organizzato la strage delle Fontanelle. Le intercettazioni

$
0
0

addolorata spina due

Lady camorra Addolorata Spina, aveva covato la vendetta ogni giorno.Le avevano ucciso nell’arco di dieci mesi il figlio Ciro e il marito Pietro Esposito. Ammazzati per mano dei Vastarella al rione Sanità. E lei voleva a tutti i costi vendicarsi ammazzando o facendo ammazzare Antonio Vastarella. Tant’è che il giorno in cui vennero ammazzati Giuseppe e Salvatore Vigna, lei era comunque insoddisfatta : “Dobbiamo prendere a quello lì”, diceva. E il 31 marzo spinge il figlio a trovare i killer per fare fuoco contro Antonio “che è nu scemo e che ha sempre acchiappato i paccheri. Lo vorrei uccidere stesso io”. Lo sollecita a reperire un killer a pagamento e può fare affidamento ad Emanuele Esposito ed un altro pregiudicato di Pianura che “ha fatto i morti lì”. “Se tu mi metti a me cinquemila euro sulla tavola io te lo faccio il morto”. Poi si lamenta per l’occasione non sfruttata quando era in Tangenziale di ritorno da una gita a Pasquetta. “Dico io, questo si è spostato? Appostatelo fuori alla tangenziale … dormite nelle corna, nel cesso, ap- postatelo andateci sotto, bum bum bum, dentro alla macchina. La Pasquetta così bella si è andato a fare”.  Poi due giorni prima dell’agguato, ovvero il 22 aprile c’è una conversazione nella quale c’è la pianificazione de l’omicidio. Infatti si fa riferimento a Materdei come il luogo in cui l’eventuale 2appoggio dovrebbe portare ad Emanuele le pistole per l’agguato”. A parlare sono Addoloranta Spina e la cognata Vincenza Esposito, compagna del figlio Antonio Genidoni. Ma è la telefonata con il figlio la più importante ai fini investigativi. Antonio spiega alla mamma che lui vuole andare a colpo sicuro perché se un agguato va male poi si mettono in guardia e diventa tutto più difficile. Dora dice che il problema vero è che lui non ha nessuno che è buono per fare questo fatto e Antonio dice che ci sta chi lo può fare.

Dora: “Ma Peppe non può entrare e uscire dal-e Fontanelle?”.

Enza: “Lo sanno”.

Dora: “Lo sanno? E chi lo sa? Lui e Giovanna in macchina, sul motorino, Peppe sul mezzo lui e Giovanna, entrano e escono da la dentro fanno vedere che vanno dal meccanico”.Antonio: “Peppe non li conosce… penso”.

Dora: “Chi te lo ha detto? Basta che glielo fai vedere mezza volta a Peppe”.

Enza: “Quello davvero Peppe e Giovanna fosse una idea, lo sai non è una cosa malamente”.

Dora: “Fa apposta che va sopra”.

Antonio: “Quelli già stanno facendo tutto cosa”.

Dora: “Dove? Si apposta, va da quello delle mattonelle fa vedere che le va a comprare e esce, come è il momento buono”.

Antonio: “Dobbiamo vedere sempre se lo”.

Dora: “E come non lo fa? Peppe si!”

Antonio: “Devi vedere sempre se lo sa”.

Dora: “E ce lo fai vedere Antò! Non ci vuole niente a portarsi qualcuno per farglielo vedere”.

Enza: “Ma perché, quello è il figlio … (silenzio)… sul computer (parla di Antonio Vastarella. (ndr)
che ci vuole a farglielo vedere?”

Ecco come furono cacciati i “Barbudos” dalla Sanità. Lo sfogo di Addolorata Spina: “Vado io avanti e poi sparate”

$
0
0

genidoni esposito ok

Addolorata Spina, “Dora”, si offrì di fare da esca per far cadere in trappola i Vastarella. “Devono provare lo stesso dolore che provo io. Dobbiamo mirare al cuore di “isso”, intendendo secondo la Dda Antonio figlio del ras Patrizio. Dopo gli omicidi del figlio Ciro e poi del marito il boss Pierino Esposito ci fu  la “cacciata” dal rione Sanità di tutti i familiari. In seguito all’allontanamento forzato, Vincenza Esposito, moglie di Antonio Genidoni, il 10 marzo scorso raggiunse il marito a Milano e gli raccontò l’accaduto. In particolare riferì che oltre ai Vastarella, a minacciarla si sono recati anche esponenti del clan Sequino e dei Mauro dei Miracoli. Aggiungendo che Giuseppe Vastarella (una delle vittime) era armato di pistola. Ecco cosa racconta Dora Spina: “Sono andati vicino alle persone per bene e le hanno cacciate, hanno cominciato a saldare le porte”. E Antonio Genidoni urlando spiega: “Sono arrivati trenta motorini sotto il mio palazzo e hanno minacciato Enza poi stavano picchiando Enza e la figlia di Nunzio”. E Dora rincara la dose: “A papà hanno dato sei ore per abbandonare la zona”. A quel punto Lady camorra si offre da esca per un’azione contro i Vastarella. “Però devo scendere prima io avanti … devono vedere me … devono fare una reazione addosso a me e poi devono prendere la battuta addosso…solo così puoi acchiappare a quelli la..Antonio è buono sto fatto…scendo io…vengono sotto a me e vogliono fare la reazione con me e devono prendere la battuta addosso”.Questi invece alcuni passaggi  significativi della conversazione tra marito e moglie, sempre il 10 marzo 2016., perché si capisce chi sono gli alleati dei Vastarella.

Enza: “Non vi conosco proprio gli ho detto io”.

Antonio: “Tu fai salire la gente sopra casa mia…ma chi è…io non faccio salire le guardia a casa mia”.

Enza: “Vabbè questo è successo…inc…nella Sanità…io l’ho guardato e gli dissi:“vabbè se poi non ci volete nella Sanità è un altro discorso”.

Antonio: “Si sta cacando sotto Emanuele te lo dico io…chi ci stava”.

Enza: “Ci stava Fabio (Vastarella) …Agostino (Riccio) … Gianni Gianni (Sequino), Ciro o’ magall” (Ciro Esposito), Silvio (Silvestro Pellecchia), il figlio di Silvio, tutti i Miracoli (Mauro) …. poi…aspe’…il” Chiuvitiello” (Vincenzo Leonardo), Peppe Vastarella, il corto con gli occhiali, tutti quanti…o Pirata (Salvatore Basile), tutti …tutti2.

Dora: “Eh…per me”.

Enza: “No Dora si pensavano che ci stava qualcuno sopra…non è la questione di te”.

(nella foto antonio genidoni e la moglie enza esposito)

Napoli: scoperto a Sant’Anna di Palazzo il deposito dei motorini rubati

$
0
0

moto-kKy-U43170942444693h1B-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443

Una garage per motorini rubati è stato scoperto a Napoli dai carabinieri in un edificio del centro costruito nel post-terremoto per ospitare un mercatino rionale mai inaugurato per mancata idoneità della struttura. Le motociclette, quattro e provento di recenti furti, erano parcheggiate al pian terreno della palazzina in vico Tiratoio, nel popoloso quartiere-mercato di Sant’Anna di Palazzo. I carabinieri hanno sequestrato i mezzi e hanno comunicato ai legittimi proprietari dell’avvenuto ritrovamento. Lo stato di abbandono della struttura è stato più volte denunciato dai residenti preoccupati anche per il pericolo costituito dall’utilizzazione da parte dei bambini delle stanze dei tre piani, prive di infissi e di balaustre. Da tempo al Comune ed alla chiesa Valdese, proprietari della palazzina, si è rivolta l’associazione Tabita Onlus operante nella zona che vorrebbe l’affidamento della palazzina per ristrutturarla e destinarla all’assistenza diurna agli homeless e per attività pomeridiane rivolte ai bambini del quartiere.


Camorra: ecco l’sms inviato a Alessandro Zagaria: “Vota Pd e scrivi Graziano”

$
0
0

????????????????????????????????????

”Buongiorno ti chiedo di continuare a lavorare e chiedere il voto fino a domani sera alle 23! Non fermiamoci potrebbe essere determinante il rush finale di De Luca vota pd e scrivi Graziano”. E’ il testo di un sms che il presidente (autosospesosi) del Pd della Campania e consigliere regionale Stefano Graziano, indagato per concorso esterno in associazione camorristica, invia all’imprenditore Alessandro Zagaria, ritenuto legato al clan dei Casalesi, alla vigilia del voto delle Regionali dello scorso anno. L’sms fa parte dei documenti depositati dalla Dda di Napoli agli atti dell’inchiesta su presunte infiltrazioni della camorra negli appalti nel Casertano. Tra le intercettazioni depositate dalla procura che testimoniano, secondo gli inquirenti, lo stretto rapporto tra il politico e l’imprenditore vi sono altre due telefonate, del primo giugno 2015 (all’indomani del voto) e del 3 giugno, quando erano noti i risultati e l’affermazione di Graziano, eletto consigliere regionale risultando al secondo posto in Campania come numero complessivo di preferenze. Nella prima Zagaria (di cui all’epoca non era noto il coinvolgimento nell’inchiesta su camorra e appalti) chiama Graziano. ”Ue Alessandro!”, risponde l’esponente Pd. Zagaria: Buongiorno come state?; Graziano: eeee…ho detto questo mi ha abbandonato Zagaria: Non esiste proprio! Graziano: Mi ha lasciato in mezzo al… Zagaria: quando ci vogliamo vedere? dove state? Graziano: quando vuoi tu. I due si accordano per un incontro l’indomani mattina a Teverola (Caserta), dove vi è la sede del comitato elettorale di Graziano. ………………………. ”Onorevole!” esordisce Zagaria nella telefonata del 3 giugno. Graziano: Alessandro…tutto a posto? Zagaria: auguri! sì..sì…sì… Graziano: grazie…grazie! Zagaria: ieri sera ho detto: forse sarà stanco e non ho chiamato Graziano: tutto bene…tutto bene Zagaria: dopo un passaggio di quella maniera! Beh! Graziano: va bene…davvero! Zagaria: sì..sì… Graziano: tutto a posto? Zagaria: quando state un poco libero per venirvi a fare gli auguri? Graziano: chiamami domani mattina Zagaria: eh…però dobbiamo fare una cena da me dopo! una cena da me! Graziano: questo dipende da te questo! Zagaria: (ride)…no…no…allora poi vi chiamo Graziano: però nel frattempo domenica sera faremo la festa Zagaria: eh..E vengo a farvi gli auguri là! E poi ci organizziamo Graziano: ciao un abbraccio! Zagaria: un abbraccio!

Napoli: accoltellato dalla convivente a Pianura. E’ in gravi condizioni al San Paolo

$
0
0

ospedale-san-paolo

Accoltellato dalla convivente per motivi passionali. E’ in gravi condizioni all’ospedale San Paolo di Napoli, un 46enne di Pianura. L’uomo ha riportato numerose ferite all’addome inferte con un’arma da taglio, probabilmente un affilato coltello da cucina. La polizia è sulle tracce della convivente che in preda a un raptus ha aggredito per gelosia il suo compagno.

Sgominata banda di truffatori napoletani in trasferta: con le tre campanelle in autostrada guadagnavano 100mila euro al mese

$
0
0

47-tre-campanelle

C’era una banda organizzata, in grado di incassare anche 100.000 euro al mese, dietro il ‘gioco delle tre campanelle’ messo in atto da anni davanti all’area di servizio Sillaro della A14, nel Bolognese. Lo ha scoperto la Polizia Stradale che, al termine dell’operazione ‘Gamble away’ coordinata dal Pm Marco Forte della Procura di Bologna, fra ieri e oggi ha eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere e cinque divieti di dimora nella provincia di Bologna, con accuse che vanno dall’associazione per delinquere al furto, all’estorsione, alla rapina impropria. Il fenomeno, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, andava avanti da anni, con almeno 150 persone che hanno fatto denuncia, anche se le vittime sarebbero molte di più. Ogni componente della banda, composta in gran parte da campani, aveva un ruolo: dall’adescatore al sedicente funzionario di banca che fingeva di mettere in guardia sulla truffa, fino alla ‘vedetta’ che da un cavalcavia lontano alcuni chilometri monitorava l’eventuale arrivo di pattuglie della Polstrada. Tra le vittime, perlopiù anziani, c’erano anche stranieri o italiani residenti all’estero che tornavano per le vacanze con parecchio contante in tasca: uno di questi è stato derubato di 11.000 euro. In molti casi, quello che veniva presentato come un gioco era nella migliore delle ipotesi una truffa, che a volte degenerava in estorsioni o rapine. Nel corso dell’indagine, avviata nel settembre 2014, gli investigatori hanno intercettato due degli indagati che ridono del fatto di avere vinto un concorso pubblico nella scuola: “Figuriamoci se vado a fare il bidello per poco più di mille euro al mese”, dice uno al complice, confessando che rifiuterà il posto. “Purtroppo in Italia la truffa è un reato che paga, a tutti i livelli, ha commentato il procuratore aggiunto Valter Giovannini in conferenza stampa, aggiungendo che in questo caso non si tratta però di “truffatori simpatici alla Totò, ma di un gruppo di delinquenti in trasferta che guadagnavano sulla pelle della gente”. Nel blitz scattato ieri nell’area di servizio Sillaro sono stati arrestati, in esecuzione di provvedimenti del Gip Bruno Perla, otto degli indagati: Vittorio Pecorelli, 56 anni, Giovanni De Falco, 39, Pasqualino Liccardi, 74, Vincenzo Sibilli, 43, Giuseppe Sorrentino, 59, tutti di Napoli, il cosentino Ciro Gerbasio, 45 anni, Paolo Bottari, 46 di Lucca e Vincenzo Stragapede, 54, di Bari, tutti rinchiusi nel carcere di Bologna I lucchesi Bruno Bottari, 47 anni, e Tamara Nannini, 36, sono nelle carceri di Lucca e Pisa; Enzo Pastore, 59 anni, napoletano è rinchiuso a Verona mentre Rosario Pecorelli, 57 anni, di Napoli, ritenuto ‘capobanda’ si è costituito nel carcere di Secondigliano. Il tredicesimo provvedimento, a carico di Raffaele De Falco, 46, di Napoli, è stato eseguito nella mattina di oggi. Fra gli indagati c’è anche il figlio del presunto capobanda, che lavora in un albergo del Faentino utilizzato dalla banda come base logistica durante le trasferte per compiere le truffe, che solitamente duravano una decina di giorni. In alcuni casi, durante i raggiri le vittime venivano intimorite al punto da essere indotte a prelevare contante al bancomat dell’area di servizio per saldare i presunti debiti di gioco: una circostanza che ha indotto i gestori a rimuovere, a fine 2015, lo sportello automatico presente al Sillaro. Gli investigatori hanno inoltre ricostruito che, se uno dei componenti dell’organizzazione mancava da una delle trasferte per qualche ‘giustificato motivo’ (un lutto o un arresto), lui o la sua famiglia percepiva comunque la parte di guadagno che gli sarebbe spettata, secondo un sistema tipico delle associazioni criminali più strutturate. Alla conferenza in questura a Bologna è intervenuta anche una troupe di ‘Striscia la notizia’ con il mago Casanova, che più volte si è occupato di queste truffe.

Terzigno: l’assassino di Enza Avino ha chiesto lo sconto di pena. Fissato il processo

$
0
0

enza avino e nunzio annunziata

L’assassino di Enza Avino ha chiesto lo sconto di pena. Il Tribunale di Nola ha infatti fissato per il 7 giugno prossimo il processo con il rito immediato (che prevede lo sconto di pena di un terzo) a carico di Nunzio Annunziata, il 37 enne che il pomeriggio del 14 settembre scorso uccise la sua ex fidanzata all’uscita della caserma dei carabinieri dove era andata a presentare l’ennesima denuncia per stalking nei suoi confronti. L’uomo fu arrestato dopo una mezza giornata di ricerche a Poggiomarino. L’autotrasportatore dal carattere irascibile e violento aveva reso la vita della donna un inferno. era già stato arrestato poche settimane prima sempre su denuncia di Enza. ma dopo due settimane di carcere tornò in libertà grazie al Riesame che non lo ritenne pericoloso. E il pomeriggio del 14 settembre scorso mise fine a colpi di pistola alla vita di Enza Avino.

Rosapia: 15 anni, è l’ennesima vittima della Terra dei Fuochi

$
0
0

rosapia orizzonte

Ha soli 15 anni l’ennesima vittima della Terra dei Fuochi. Si chiamava Rosapia Orizzonte ed era di san Marcellino un paese dell’agroaversano in provincia di Caserta martoriato dall’inquinamento di ogni genere  nei propri terreni e soprattutto di incendi di pneumatici e di spazzatura.  Rosapia è rimasta vittima di un tumore contro cui ha lottato molto tempo.La notizia della sua prematura scomparsa ha fatto presto il giro del web. Tantissimi i messaggi di cordoglio rivolti alla famiglia della 15enne.Lascia i genitori (padre Oreste e mamma Tommasina), un fratello e una sorella. Tanti anche i messaggi di incredulità dinnanzi all’ennesima vittima della Terra dei Fuochi. Le esequie si terranno domani, alle 11 e mezza, presso la Chiesa parrocchiale di San Marcellino, in via Altamura. 

Viewing all 89150 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>